Pubblicato 18 Gennaio 20214 anni comment_1735516 Lo sceneggiatore dei film di John Wick e della serie Marvel The Falcon and the Winter Soldier ha ricevuto l'incarico di scrivere la storia per una serie tv basata su D&D. Mentre ancora si attendono novità sul film di D&D, oramai in pre-produzione da diversi anni e al momento previsto per il 2022, incomincia a prendere forma il progetto di una serie televisiva collegata al Gdr più famoso al mondo. Proprio in questi giorni, infatti, l'Hollywood Reporter ha scoperto che Derek Kolstad, sceneggiatore dei film di John Wick e della serie tv Marvel The Falcon and The Winter Soldier, ha ricevuto da eOne (casa di produzione cinematografica e televisiva di proprietà della Hasbro) l'incarico di scrivere la sceneggiatura di una serie tv live-action su D&D e di prepararne un pitch, ovvero la promozione della serie a un network televisivo o a un servizio in streaming così da convincerli ad acquistarla e a distribuirla. Attualmente non si conosce nulla su questa nuova serie tv, tranne per il fatto che si tratterà di una serie live-action, dunque con attori in carne e ossa. Non si sa, invece, se sarà in qualche modo collegata al film o se si tratta della stessa serie a cui fece cenno qualche tempo fa il CEO della Hasbro Brian Goldner. Potrebbe anche non essere l'unico prodotto televisivo su D&D che la Hasbro sta provando a realizzare: in base a quanto dichiarato in un articolo di Variety, infatti, la eOne sarebbe in trattativa per creare una serie di prodotti non ancora annunciati su Dungeons & Dragons. La Hasbro, dunque, sembrerebbe intenzionata a creare un vero e proprio universo multimediale collegato al noto Gdr, ma per poterlo sapere con certezza dovremo aspettare maggiori informazioni in merito. E' importante in particolare ricordare che una serie tv non può essere considerata certa fino a quando un network televisivo o un servizio streaming non l'hanno acquistata per la distribuzione. Grazie a @Muso per la segnalazione. Fonti: https://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/dungeons-dragons-series-in-the-works-with-john-wick-writer-exclusive?utm_medium=social&utm_source=twitter https://variety.com/2021/tv/news/dungeons-dragons-series-1234886732/ Visualizza articolo completo
18 Gennaio 20214 anni comment_1735520 "Non può essere considerata certa" è un eufemismo. Un pitch è il primissimo step, e ce ne sono circa 500 ogni estate, di cui poi ordineranno 70 pilot di cui una ventina vedrà effettivamente la luce. Un 4%. Ovviamente queste sono probabilità "a priori": molti pitch sono fatti da piccoli studi con nomi sconosciuti e pochissime chances. Il fatto che ci siano nomi importanti sia nella produzione sia alla regia fa pensare che la probabilità sia sostanzialmente più alta. L'impressione è che la Hasbro stia facendo ancora brain storming, facendo pitch che sono prodotti spesso a costo zero: gli sceneggiatori assumuno il rischio e sono spesso pagati solo in caso di trasformazione in pilot. Testano il terreno. Reveal hidden contents https://christopherming.com/2018/05/how-many-tv-pilots-ordered/
18 Gennaio 20214 anni comment_1735523 @bobon123 Tutto vero, però che solo ci abbiano pensato è confortante. Che veda la luce è tutto da vedere.
18 Gennaio 20214 anni comment_1735526 On 18/01/2021 at 20:52, Muso ha detto: @bobon123 Tutto vero, però che solo ci abbiano pensato è confortante. Che veda la luce è tutto da vedere. Sì sì, ma guarda sono abbastanza convinto che qualcosa vedrà la luce, dei vari ami che stanno lanciando. Sicuramente stanno cercando di far fruttare la proprietà intellettuale, ma quale sarà l'esca che piace di più ai pesci grossi non è dato di saperlo. Aggiungo che qualsiasi cosa uscirà alla fine ne sarò contento -- anche se difficilmente lo vedrò onestamente -- perché porterà nuovi giocatori, soldi, interessi e ispirazioni diverse dal solito, etc etc. Tutte cose positive.
18 Gennaio 20214 anni comment_1735532 The gamers con Vin Diesel e Joe Manganiello che giocano d'estate a torso nudo con Satine Phoenix DM? Ci sto!
18 Gennaio 20214 anni Author comment_1735545 @bobon123 sono pienamente d'accordo con quello che hai scritto. Con quella frase finale ho voluto semplicemente chiarire anche a chi non conosce bene l'argomento che siamo ancora lontani dal poter dichiarare quella serie come già fatta. Non ho voluto entrare troppo nel complicato, insomma. Come tu stesso dici, comunque, personalmente mi aspetto che prima o poi questo o un altro dei pitch proposti da Hasbro avrà luce verde, proprio per l'importanza dello studio e dei nomi coinvolti.
18 Gennaio 20214 anni comment_1735562 Se e sottolineo se (però vedendo l'andazzo generale delle cose e facendo un pronostico è molto probabile che vada in porto), uscirà questa fantomatica serie tv su D&D, secondo voi sarà sempre ambientata nei Forgotten Realms oppure c'è una remota possibilità che venga ambientata altrove?
19 Gennaio 20214 anni comment_1735572 Mi sembra presto per fare queste congetture. Il pilot sará una cosa generica secondo me.
19 Gennaio 20214 anni comment_1735603 On 18/01/2021 at 21:32, Percio ha detto: The gamers con Vin Diesel e Joe Manganiello che giocano d'estate a torso nudo con Satine Phoenix DM? Ci sto! Anteprima spoiler del primo episodio speciale: Apparirà "Baba Yaga" (cit.) in persona. Reveal hidden contents Scherzi a parte, mi trovo d'accordo con quanto già detto: è troppo presto. Se ne sa poco o nulla. Certo in caso bisognerà pure capire il target a cui sarà rivolta semmai uscirà.
19 Gennaio 20214 anni comment_1735614 Cita la eOne sarebbe in trattativa per creare una serie di prodotti non ancora annunciati su Dungeons & Dragons aka action figures
19 Gennaio 20214 anni comment_1735619 On 19/01/2021 at 11:40, Albedo ha detto: aka action figures Che era il piano dichiarato da Hasbro fin dall'inizio della 5E. Creare un brand di prodotti.
19 Gennaio 20214 anni comment_1735621 On 19/01/2021 at 11:57, Muso ha detto: Che era il piano dichiarato da Hasbro fin dall'inizio della 5E. Creare un brand di prodotti. il che a pro e contro. I pro sono il mantenere vivo l'interesse e l'uscita del prodotto d'origine (manuali, e avventure) Il contro è la legge di mercato. Se un certo tipo di ambientazione o di a.f. non vende (classe/razza/mostro) rischia di venire "lasciato indietro"
19 Gennaio 20214 anni comment_1735622 On 19/01/2021 at 11:40, Albedo ha detto: aka action figures O quelle o un set di autocertificazioni con layout a tema dndiano sulla falsariga delle sheet per pg.
20 Gennaio 20214 anni comment_1735760 I prodotti cinematografici e televisivi di D&D a me sembrano un passaggio obbligatorio sulla via del pieno sfruttamento commerciale del franchise, perciò ritengo che si faranno. Certo alla hasbro non dispiacerebbe fare quello che la disney sta facendo con i supereroi marvel e la saga di guerre stellari.
20 Gennaio 20214 anni comment_1735810 Non so, D&D soffre di una particolarità rispetto ad altri franchise - è un generico fantasy alla signore degli anelli. Non c'è niente di differente fra Film Fantasy X e Dungeons & Dragons - The Revenge of The Ashtmatic Chicken II, se non il titolo.
20 Gennaio 20214 anni comment_1735826 On 20/01/2021 at 14:39, Dellis ha detto: Non so, D&D soffre di una particolarità rispetto ad altri franchise - è un generico fantasy alla signore degli anelli. Non c'è niente di differente fra Film Fantasy X e Dungeons & Dragons - The Revenge of The Ashtmatic Chicken II, se non il titolo. Hhm. Sull'infima qualità a 360° dei film di D&D usciti fin qui concordo anche. È come sfondare una porta aperta. Sulla considerazione smischiotto tra i film del SdA e Lo Hobbit, un ipotetico film fuori tempo massimo di Final Fantasy X (o quelli in cg di VII Advent Children, Spirit Within e Kingsglaive, per citare film esistenti) e D&D (tutte le ambientazioni) un po' meno... Secondo me è più una questione di azzeccare la quadra (in altre parole prendere come metro di paragone The Mandalorian e/o le prime stagioni di GoT e fissare l'asticella) e far uscire la ciambella (aka il film o la serie tv) col buco. Edited 20 Gennaio 20214 anni by Nyxator
20 Gennaio 20214 anni comment_1735830 On 20/01/2021 at 16:07, Nyxator ha detto: Hhm. Sull'infima qualità a 360° dei film di D&D usciti fin qui concordo anche. È come sfondare una porta aperta. Sulla considerazione smischiotto tra i film del SdA e Lo Hobbit, un ipotetico film fuori tempo massimo di Final Fantasy X (o quelli in cg di VII Advent Children, Spirit Within e Kingsglaive, per citare film esistenti), D&D (tutte le ambientazioni) un po' meno... Secondo me è più una questione di azzeccare la quadra (in altre parole prendere come metro di paragone The Mandalorian e/o le prime serie di GoT) e far uscire la ciambella (aka il film o la serie tv) col buco. Non mi sono spiegato, ho scritto molto sinteticamente. Intendo che fra un film fantasy qualsiasi ed un film dungeons & dragons la differenza è il titolo. L'ambientazione "fantasy generica" e l'ambientazione "D&D" sono più o meno la stessa cosa. Non riesco ad essere contento per un prodotto cinematografico su D&D perchè non riesco a non pensare che avrebbe potuto essere identico senza licenza Hasbro e D&D nel titolo. I film di Final Fantasy sono... fantasy, ma non il fantasy generico a cui facevo riferimento. Comunque concordo, ogni prodotto può essere di buona qualità se uno trova la quadra, è solo che non vedo il valore nel franchise di D&D perchè non ha proprietà, al di fuori di qualche mostro sotto trademark, che potrebbero ingolosire qualcuno che ci voglia fare sopra un intero franchise alla Marvel come scriveva un utente poco fa (diversamente da, che so, il DC Universe.) La maggior parte delle componenti dell'ambientazione base di D&D sono simili ad altre centinaia di ambientazioni fantasy. Non ha molto di unico. Non so se mi spiego. Edited 20 Gennaio 20214 anni by Dellis
20 Gennaio 20214 anni comment_1735870 On 20/01/2021 at 16:17, Dellis ha detto: Non mi sono spiegato, ho scritto molto sinteticamente. Intendo che fra un film fantasy qualsiasi ed un film dungeons & dragons la differenza è il titolo. L'ambientazione "fantasy generica" e l'ambientazione "D&D" sono più o meno la stessa cosa. Non riesco ad essere contento per un prodotto cinematografico su D&D perchè non riesco a non pensare che avrebbe potuto essere identico senza licenza Hasbro e D&D nel titolo. I film di Final Fantasy sono... fantasy, ma non il fantasy generico a cui facevo riferimento. Comunque concordo, ogni prodotto può essere di buona qualità se uno trova la quadra, è solo che non vedo il valore nel franchise di D&D perchè non ha proprietà, al di fuori di qualche mostro sotto trademark, che potrebbero ingolosire qualcuno che ci voglia fare sopra un intero franchise alla Marvel come scriveva un utente poco fa (diversamente da, che so, il DC Universe.) La maggior parte delle componenti dell'ambientazione base di D&D sono simili ad altre centinaia di ambientazioni fantasy. Non ha molto di unico. Non so se mi spiego. Per quanto riguarda il D&D "generico" da manuale del giocatore sono d' accordo, ma D&D ha anche creato moltissime ambientazioni proprie, che vanno dal super classico come FR e Dragonlance ad altre molto più originali, come Eberron e Athas. Quindi secondo me il potenziale di fare uscire un prodotto unico c'è.
Crea un account o accedi per commentare