20 Aprile 200520 anni comment_21009 città "x" dei forgotten (con possibilità di addattamento ad altre ambientazioni) o location specifica?
21 Aprile 200520 anni comment_21010 Il responsabile del gruppo non è che abbia tantissimi "poteri" e "responsabilità" per ora. Io lo sono di Mondo cubo, e per ora la cosa in più che faccio rispetto agli altri è di accettare, rifiutare o eventualmente accettare nuovi membri nel gruppo. Il resto è uguale. Poi al max sarà il responsabile che dovrà fare da "relattore" con AZA ogni tnt per far vedere che il lavoro prosegue. se i termini sono questi, non ho grossi problemi.
21 Aprile 200520 anni Author comment_21015 Visto che il popolo chiede a gran voce di cominciare, così sia fatto. Le avventure dovranno essere D&D 3.5 Ambientazione Forgotten Realms. Quindi andrà bene la città x piuttosto che quella y l'importante che sia fedele all'ambientazione.
21 Aprile 200520 anni comment_21017 Per quel che mi riguarda, FR 3.5 mi andrebbe benone. E mi andrebbero bene anche le Marche d'Argento, in quanto sto masterizzando proprio lì. Tuttavia, vorrei sentire tutti i partecipanti al progetto. E, inoltre, iniziare a definire le "aree di interesse" della creazione dell'avventura. Ne elenco alcune: - mappe (città, dungeon, ecc.) - mostri e png - trama
21 Aprile 200520 anni Author comment_21018 Io ho sempre giocato su FR quindi l'ambientazione sarà quella. Per quanto riguarda le "aree di interesse" c'é assoluta libertà. L'idea era di creare più di una avventura. E' ovvio che per crearne una ci vuole del tempo. Se avessimo avuto il gruppo si sarebbero fatti tanti topic quante erano le idee per le diverse avventure.
21 Aprile 200520 anni comment_21020 Io ho sempre giocato su FR quindi l'ambientazione sarà quella. Ho capito che giochi su FR, ma se gli altri non vogliono contribuire per FR, forse si dovrebbero fare avventure più generiche. Ripeto, ascoltiamo gli altri, e cmq siamo già in 3 (io, tu e Toki) a cui FR 3.5 va a fagiolo Per quanto riguarda le "aree di interesse" c'é assoluta libertà. L'idea era di creare più di una avventura. E' ovvio che per crearne una ci vuole del tempo. Se avessimo avuto il gruppo si sarebbero fatti tanti topic quante erano le idee per le diverse avventure. Io preferisco concentrarsi per benino su una avventura, per ora, visto che il progetto è appena iniziato. Non vorrei ritrovarmi con tante mezze avventure.
21 Aprile 200520 anni comment_21022 io non ho mai giocato a Forg. quindi per me andrebbe meglio senza ambientazioni streuse, ma gioco originale, poi totta a gandalf la scelta.... cmq la richiesta per il gruppo l'hai fatta gia? se no meglio cominciare a farla...
21 Aprile 200520 anni comment_21023 Io preferisco concentrarsi per benino su una avventura, per ora, visto che il progetto è appena iniziato. Non vorrei ritrovarmi con tante mezze avventure. penso che intendesse fare topic diversi ognuno con una funzione diversa (es. un topic che si occupa dei png e dei mostri, uno delle mappe, uno dell'avventura in generale etc....) poi non so...
21 Aprile 200520 anni Author comment_21046 Aveva capito bene Azothar ma anche la tua idea non é male. Se guardi il topic apposito la richiesta per il gruppo l'ho fatta e Aza non ha ancora dato risposta. Ieri pomeriggio lo avevo incrociato in chat ma e andato via subito e non ho fatto in tempo.
21 Aprile 200520 anni comment_21051 vadiamo... in caso mandagli un pm... intanto rinnovo la richiesta... non si sa mai...
21 Aprile 200520 anni comment_21087 Ho capito che giochi su FR, ma se gli altri non vogliono contribuire per FR, forse si dovrebbero fare avventure più generiche. Ripeto, ascoltiamo gli altri, e cmq siamo già in 3 (io, tu e Toki) a cui FR 3.5 va a fagiolo anche a me vanno benissimo i FR e la 3.5 ma per qualto espresso anche da Azo, si potrebbe provare a fare avventure ambientate in location FR ma con possibilità di adattamento ad altre ambientazioni. quindi magari, impiantare le nostre avventure sui FR ma senza vincolarci eccessivamente a storie locali specifiche.......faccio un ex: la mia ultima campagna era ambientata a Ravens Bluff (Vast) ma con pochi accorgimenti la si può trasportare ovunque!
21 Aprile 200520 anni comment_21088 Io ho sempre giocato su FR quindi l'ambientazione sarà quella. Per quanto riguarda le "aree di interesse" c'é assoluta libertà. L'idea era di creare più di una avventura. E' ovvio che per crearne una ci vuole del tempo. Se avessimo avuto il gruppo si sarebbero fatti tanti topic quante erano le idee per le diverse avventure. alt.....quesito: partiamo con un'avventura unica e la sviluppaimo come gruppo o si parte con più idee e ci si divide in sottogruppi? la seconda ipotesi mi sembra più complicata......nel caso, bisogna decidere come gestirla
21 Aprile 200520 anni Author comment_21097 Per quanto riguarda il discorso ambientazione preferirei che nelle avventure si facessero i nomi e i cognomi. Insomma vorrei rimanere strettamente nell'ambientazione se é possibile. Per quanto riguarda il numero delle avventure forse é meglio partire con una. Le idee di partenza possono essere diverse però.
21 Aprile 200520 anni comment_21145 Sottogruppi mi sembra una bella idea: tipo mappe, mostri&png, storia generale(al quale mi aggregherei!)
21 Aprile 200520 anni comment_21191 Sottogruppi mi sembra una bella idea: tipo mappe, mostri&png, storia generale(al quale mi aggregherei!) ottima cosa prima bisognerà decidere una traccia di lavoro/avventura e poi ci possiamo anche dividere i compiti.
22 Aprile 200519 anni Author comment_21203 prima bisognerà decidere una traccia di lavoro/avventura e poi ci possiamo anche dividere i compiti. Cominciate a "sparare" delle idee allora.
22 Aprile 200519 anni comment_21222 altra domanda: per partire non sarebbe utile un incontro in chat/msn?
22 Aprile 200519 anni Author comment_21266 Cominciate a sparare i giorni allora. Anche se la vedo difficile. Io propongo msn comunque, in modo tale che sia più facile recuperare il log.
Crea un account o accedi per commentare