Pubblicato 26 Gennaio 20214 anni comment_1736683 Margaret Weis e Tracy Hickman, i creatori originali di Dragonlance, hanno annunciato ufficialmente l'arrivo di tre nuovi romanzi basati sulla celebre ambientazione di D&D. Come molto probabilmente saprete, il conflitto legale iniziato da Margaret Weis e Tracy Hickman contro la WotC per la violazione del contratto riguardante la realizzazione di una serie di romanzi su Dragolance si è di recente risolto in maniera positiva: il mese scorso, infatti, i due autori originali dell'ambientazione hanno deciso di ritirare la loro denuncia, segnalando di aver trovato un qualche accordo con la Wizards of the Coast e anticipando l'arrivo di "eccitanti novità". Queste "novità" sono state finalmente rivelate nelle ultime ore. I due autori, infatti, hanno ufficialmente annunciato l'arrivo di 3 romanzi basati sull'ambientazione Dragonlance, di cui però non hanno ancora rivelato titolo e contenuto. La recente denuncia contro la WotC aveva rivelato che i titoli del primo e del secondo libro sarebbero stati rispettivamente Dragons of Deceit (Draghi dell'Inganno, traduzione non ufficiale) e Dragons of Fate (Draghi del Fato, traduzione non ufficiale). Un segnaposto pubblicato su Amazon.com, invece, farebbe pensare che il primo dei tre romanzi sarebbe previsto per il 21 Luglio 2021 (edizione in lingua inglese). Non è possibile sapere, tuttavia,se queste informazioni possono essere considerate ancora valide, in quanto nel frattempo potrebbero essere cambiate. Ciò che spicca sicuramente è il fatto che, nel loro annuncio pubblicato sul sito di Tracy Hickman, i due autori abbiano scelto di usare il logo classico di Dragolance, invece di quello utilizzato nei manuali di D&D di Dragonlance a partire dagli anni '90: Immagine dell'annuncio ufficiale con il logo originale di Dragonlance Logo più recente di Dragonlance (usato a partire dalla Quinta Era) Il motivo di questa scelta non è noto. I due autori potrebbero aver deciso di impiegare il logo originale di Dragonlance per distinguere i loro romanzi dal materiale che la WotC potrebbe decidere di pubblicare sull'ambientazione per D&D 5e, oppure per ragioni completamente diverse. Come al solito, non ci rimane che aspettare per scoprire maggiori informazioni sulla situazione. Nel frattempo, qui di seguito potete trovare la traduzione dell'annuncio ufficiale della trilogia di romanzi, pubblicato sul sito di Tracy Hickman: Wilmington, NC - 25 Gennaio 2021 - Margaret Weis e Tracy Hickman sono lieti di annunciare un accordo di licenza pluriennale con la Wizards of the Coast per la realizzazione di una serie di tre nuovi libri collegati ai romanzi del Dragonlance Classico (Classic Dragonlance). La nuova trilogia restituirà ai fan i personaggi più amati dei romanzi originali assieme all'introduzione di un nuovo forte (forse inteso come "convincente", NdTraduttore) protagonista. I libri verranno pubblicati da Del Rey Books, una casa editrice appartenente alla Penguin Random House. Anche se una data di pubblicazione non è ancora stata ufficialmente stabilita, (gli editori) prevedono di fare l'annuncio quando il primo libro sarà rilasciato più avanti quest'anno. "Non potremmo essere più felici di tornare nel mondo che amiamo", ha dichiarato Margaret Weis. "Dragonlance è ciò che ha unito me e Tracy ormai tanti anni fa. Siamo entusiasti di poter fare lo stesso per gli attuali amanti di Krynn, portando i nostri amati personaggi a una nuova generazione di lettori". Il primo romanzo di Dragonlance Classico, I Draghi del Crepuscolo d'Autunno, è stato scritto da Weis e Hickman e pubblicato nel 1984. Da allora, più di 190 romanzi sono stati pubblicati per l'ambientazione. Weis e Hickman hanno collaborato a numerose serie negli ultimi 30 anni, inclusi progetti ambientati nel mondo di Dragonlance Classico e al di fuori di esso. Le serie più famose, il Ciclo di Death Gate e il Ciclo di Darksword, sono state entrambe pubblicate dalla Penguin Random House (ovviamente si sta parlando delle edizioni americane, NdTraduttore). "Ringraziamo i fan di Dragonlance per aver reso possibile questo viaggio", ha dichiarato Tracy Hickman. "Abbiamo scritto questa serie per ringraziarli per questo fantastico viaggio di una vita ... e per il nostro desiderio che si uniscano a noi ancora una volta sulla strada per Solace". La licenza per la serie è stata ottenuta da Weis & Hickman nel 2018. La loro recente controversia con Wizards of the Coast è stata risolta alla fine del 2020, con tutte le parti contente di aver raggiunto un accordo sul modo migliore per andare avanti con la trilogia. Tutti sono concentrati sulla realizzazione della migliore serie possibile e non commenteranno la controversia passata se non per dire che è stata risolta. Prestate attenzione per ulteriori notizie da Weis e Hickman su Dragonlance Classico e su altri progetti all'orizzonte nei prossimi mesi. TRACY HICKMAN Fonte: https://www.enworld.org/threads/heres-that-official-dragonlance-novels-announcement-featuring-classic-characters-an-old-logo.677842/ Sito dell'annuncio ufficiale: https://trhickman.com/dragonlance-classic/?fbclid=IwAR03c-3mju_l0xNxnM4xWnHa2jyQN1qzfhzLcDHW_ZYXPIsvTK_xl-mfhQw Visualizza articolo completo
26 Gennaio 20214 anni comment_1736690 14 minuti fa, SilentWolf ha scritto: La nuova trilogia restituirà ai fan i personaggi più amati dei romanzi originali Vogliono per caso riportare in vita Flint Fireforge e Sturm Brightblade?
26 Gennaio 20214 anni Author comment_1736692 In questo momento, MattoMatteo ha scritto: Vogliono per caso riportare in vita Flint Fireforge e Sturm Brightblade? Non ne ho la minima idea. 😄 Sicuramente vogliono riutilizzare i personaggi classici, ma non si come e non si sa quali. 🙂
26 Gennaio 20214 anni comment_1736696 In giro si vocifera che il logo classico (che personalmente ritengo sia moooolto più elegante di quello successivo) stia a significare che la trilogia sarà ambientata durante la quarta era (Cronache - Leggende). Nel caso fosse così e la Wizards dovesse rilasciare l'ambientazione in contemporanea spero anche quella sarà focalizzata sulla quarta era ed ignori la quinta (L'Era dei Mortali).
26 Gennaio 20214 anni comment_1736726 E sempre alla faccia di chi gridava all'apocalisse Detto questo, la domanda è: riusciranno a scrivere qualcosa di nuovo e soprattutto qualcosa di più moderno rispetto allo stile degli anni '80? Il fantasy è cambiato molto nel frattempo (Martin e altri). Sono curioso.
26 Gennaio 20214 anni comment_1736769 Sono contento perché forse questo significa che avremo finalmente un'altra ambientazione che spero sarà gestita in modo diverso dal Forgotten Realms di quinta edizione. Per lo stile dubito che si scosteranno troppo dal già seminato, lo zoccolo duro potrebbe non reggere il colpo e fare terribile pubblicità. Come sempre, vedremo.
27 Gennaio 20214 anni comment_1736797 Perché dobbiamo sottoporre costui ad una prova tanto crudele? Bisbigliò una voce dagli inferi, chi oserebbe mettere in discussione gli ordini degli dei? Mormorò l’altra voce in tono impaziente, mi hanno chiesto una spada, ne ho trovata una, ben lavorata, temperata, forte. E se si spezza? Sibilò la voce dal regno delle ombre, allora seppelliremo i pezzi. Dalle cronache di Astinus di Palanthas di Krynn
27 Gennaio 20214 anni comment_1736826 Da lettore fantasy da 15 anni non ho mai letto un romanzo con l'ambientazione di dragonlence. Da dove cominciare?
27 Gennaio 20214 anni comment_1736831 21 minuti fa, Nabu ha scritto: Da lettore fantasy da 15 anni non ho mai letto un romanzo con l'ambientazione di dragonlence. Da dove cominciare? Le Cronache: I draghi del crepuscolo d'autunno I draghi della notte d'inverno I draghi dell'alba di primavera Se vuoi usciranno tra qualche settimana in edizione economica in edicola per la Hachette.
27 Gennaio 20214 anni comment_1736864 17 ore fa, MattoMatteo ha scritto: Vogliono per caso riportare in vita Flint Fireforge e Sturm Brightblade? Al punto in cui è arrivata la cronologia sarebbe un elenchino di risorti abbastanza lungo e esaustivo. Escludendo la via del reboot. Così a naso mi vien da pensare a un prequel come i tre romanzi de Le Cronache Perdute, dove "si rivedevano" appunto Flint ecc. Oppure a qualcosa legato ai viaggi nel tempo di Tas.
28 Gennaio 20214 anni comment_1736948 14 ore fa, Nabu ha scritto: Da lettore fantasy da 15 anni non ho mai letto un romanzo con l'ambientazione di dragonlence. Da dove cominciare? Oltre ai titoli che ti ha elencato @Grimorio, ti consiglierei di leggerti almeno il romanzo "La leggenda di Huma" del ciclo gli eroi di Dragonlance, perchè ti spiega come e perchè vengono create le "Lance del Drago"!
27 Febbraio 20214 anni comment_1742403 Il 26/1/2021 alle 20:59, Muso ha scritto: Detto questo, la domanda è: riusciranno a scrivere qualcosa di nuovo e soprattutto qualcosa di più moderno rispetto allo stile degli anni '80? Il fantasy è cambiato molto nel frattempo (Martin e altri). Essendo le Cronache e Leggende romanzi di formazione giovanile, dubito fortemente potranno scrivere di squartamenti e sesso primiscuo come fanno Martin & co. Propenderei al limite per qualche pippotto sul razzismo, la salvaguardia dell'ambiente e il bullismo. Ciao, MadLuke.
1 Agosto 20213 anni comment_1768319 20 ore fa, Aranar ha scritto: 31 luglio e non si vede nulla all'orizzonte... Yep. E c'è anche la conferma. (chissà, magari stan ri-riscrivendo qualche capitolo un'altra volta)
1 Agosto 20213 anni comment_1768320 Il 26/1/2021 alle 18:24, SilentWolf ha scritto: Non è possibile sapere, tuttavia,se queste informazioni possono essere considerate ancora valide, in quanto nel frattempo potrebbero essere cambiate.
1 Agosto 20213 anni comment_1768333 Amazon l'aveva poi dato per il 29/7, a volte ci pigliano ma non sempre è una scienza esatta. (succede anche coi leak dei videogame) Boh, stiam a vedere se Weis&Hickman annunceranno una data sul loro sito o twitter. Edited 1 Agosto 20213 anni by Nyxator
13 Ottobre 20222 anni comment_1821959 Se il fantomatico romanzo in questione è "I draghi dell'inganno" mi sembra di capire che l'unico personaggio che ritorna, almeno nel primo volume, sia il solito (e più longevo tra tutti) Tasslehoff. Ciao, MadLuke.
14 Maggio 20231 anno comment_1847675 sapete quando uscirà in italiano la traduzione del secondo romanzo?
Crea un account o accedi per commentare