Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_160825

Non so voi, ma io non ho mai trovato nulla su D&D riguardante lo studio degli astri...

E non ho trovato info relative ad un oroscopo esistente in D&D...

A parer mio se non c'è sarebbe da crearlo...

ciao

  • Risposte 13
  • Visualizzazioni 5,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_160827

A che scopo un'arte che prevede un vago futuro (IMHO a caso) guardando le stelle quando c'è la divinazione, che è magia e sbaglia con moltà meno frequenza?

comment_160835

A che scopo un'arte che prevede un vago futuro (IMHO a caso) guardando le stelle quando c'è la divinazione, che è magia e sbaglia con moltà meno frequenza?

Ragionamento che non fa una piega. :thumbsup:

comment_160840

A che scopo un'arte che prevede un vago futuro (IMHO a caso) guardando le stelle quando c'è la divinazione, che è magia e sbaglia con moltà meno frequenza?

Beh, credo che alla divinazione abbia accesso la parte della popolazione che può permettersi di pagare i servizi di un divinatore. Gli altri probabilmente ascolteranno le profezie dei chierici, magari alla nascita o al "battesimo" (se previsto) del neonato. Forse l'astrologia potrebbe essere uno strumento a cui hanno accesso i meno abbienti (che non sono pochi) ed un astrologo poco onesto (o troppo giusto nelle sue predizioni) potrebbe essere un buon spunto per avventure...

Il più è come fare? ervirebbe concordae un calendario ed un gruppo di astri di riferimento, ed ogni ambientazione ne ha uno...

comment_160848

A che scopo un'arte che prevede un vago futuro (IMHO a caso) guardando le stelle quando c'è la divinazione, che è magia e sbaglia con moltà meno frequenza?

Per il semplice motivo, che la magia non è a portata di tutti, mentre le previsioni tramite oroscopo, le può fare chiunque.

La nascita di un oroscopo potrebbe prendere piede a regime popolare....sarebbe una bella cosa se nel D&D esistesse di già...

comment_160851

tra l'altro un segno zodiacale potrebbe anche avere qualche risvolto più pratico...dando per esempio(ma è solo un esempio) piccoli bonus e malus alle abilità...o essere prerequisito per talenti o cdp(altri esempi)...

comment_160857

tra l'altro un segno zodiacale potrebbe anche avere qualche risvolto più pratico...dando per esempio(ma è solo un esempio) piccoli bonus e malus alle abilità...o essere prerequisito per talenti o cdp(altri esempi)...

Una cosa simile a ciò che avviene ad Oblivion con la costellazione, vero?

Potrebbe essere un'idea, ci avevo pensato pure io. Però come capacità che si acquisisce intorno al 4°-5° livello, che si risveglia il potere nascosto del segno zodiacale. (altrimenti tutti i popolani, avrebbero poteri strani)

  • Amministratore
comment_160866

Le costellazioni dovrebbero essere descritte nelle varie ambientazioni, ma solitamente ci sono così tante divinità che non c'è bisogno di credere in un segno ;-)

Materiale sugli oroscopi è sicuramente sparso qua e là in un paio di numeri di Dragon.

comment_160894

Ma perchè non giocare gli oroscopi e l'astrologia esattamente come nella realtà? Alla fine un oroscopo non influenza davvero una persona (se quella non ci crede... se ci crede potrebbe), abbiamo già una lunga serie di regole (l'astrologia: adattarla a pianeti e stelle di mondi fantasy ci vuole poco) e si manterrebbero sani spunti ruolistici da inserire nelle campagne (es popolazione credulona all'astrologo di turno mentre magari rigetta la magia che invece funziona davvero... ecc ecc).;-)

comment_160923

Magari si potrebbe provare ad inserire in un'avventura una astrologa che stia influenzando una personalità importante di un regno in base agli astri e segni zodiacali in contrapposizione con quanto affermato dai divinatori o dagli esponenti del clero ufficiale.

I PG sono contattati per smascherare la truffaldina, ma magari qualcuno di loro ci crede e finisce col farsi convincere a sua volta.

Sarebbe un modo per verificare quanto spazio ci sia per regole zodiacali nelo sviluppo dei PG.

comment_160935

C è un intero numero di Dragon&Dungeon dedicato a costellazioni e astrologia: in Italia è il diciannovesimo. A me l'argomento non è mai interessato, ma ci sono alcune opzioni interessanti sia per PG che per Master.

:bye:

comment_161059

Dragon #340 è completamente dedicato all'argomento.

Ci sono i dodici segni zodiacali del mondo "base" di D&D, una classe di prestigio per incantatori arcani, varianti per classi relative al sole ed alla luna ed altri ammennicoli vari, tra cui l'articolo (veramente splendido) sull'ecologia del lunitello (uno dei mostri che ritenevo inutilissimi prima di tale articolo). ;-)

Crea un account o accedi per commentare