Vai al contenuto

Featured Replies

comment_165821

Allora ti chiedo scusa...

solo una cosa però voglio dire a tutti per una volta nella vita... pravate l'ebbrezza di diventare il un cantastorie... cacciate il menestrello che è in voi!!!

come si dice da me :" UA!!! Fa Parià!!!!!";-)

  • Risposte 81
  • Visualizzazioni 10,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La mia opinione sui bardi è sia qui che in altre discussioni...ma quel che mi preme chiarire adesso è se avesse avuto ragione "L'uomo raffreddato" quando disse: "Ma se bardo ...boi, ridorno?"

  • Beh, direi che comunque continuare a dire "il bardo può far bene in mischia" e "intanto affascina tutti" e "intanto prende tantissimi punti abilità" ecc. è alquanto inutile. Bardo da mischia = si lasc

  • proprio stasera ho avuto a che fare con due bardi... o meglio... i pg della campagna di cui sono 1/2 master hanno dovuto affrontare due bardi di 4°livello in un'arena... facile no? soprattutto perchè

comment_165831

Allora ti chiedo scusa...

solo una cosa però voglio dire a tutti per una volta nella vita... pravate l'ebbrezza di diventare il un cantastorie... cacciate il menestrello che è in voi!!!

come si dice da me :" UA!!! Fa Parià!!!!!";-)

E scusa di che ? :mrgreen:

Il mio post non voleva assolutamente essere pedante, solo una precisazione onesta.

Pensavo di avere messo una faccina, accidenti... ;-)

EDIT: comunque si, date sfoggo al bardo che è in voi!!! :mrgreen:

EDIT2: ma non prendete mai e poi mai esempio da Codan!!! :diavolof:

comment_165965

La mia opinione sui bardi è sia qui che in altre discussioni...ma quel che mi preme chiarire adesso è se avesse avuto ragione "L'uomo raffreddato" quando disse: "Ma se bardo ...boi, ridorno?" :-D

comment_166024

La mia opinione sui bardi è sia qui che in altre discussioni...ma quel che mi preme chiarire adesso è se avesse avuto ragione "L'uomo raffreddato" quando disse: "Ma se bardo ...boi, ridorno?" :-D

Non posso reputarti di nuovo, ma lo farei cinque volte per quella del ridorno...

Quando ruolate un bardo, quanto ruolate? Voglio dire, so di master che davano come compito per casa al bardo del party quello di comporre sul serio le ballate che diceva di voler comporre... Io volevo fare il bardo una volta, ma ho cambiato idea quando Kursk mi ha dissuaso dal portare uno strumento musicale da suonare a sessione... Voi fin dove vi spingete?

comment_166080

Quanto espresso da Aerys e richiesto da kursk, ad esempio, (ma questo discorso l'ho sentito più volte) fa fare una considerazione.... è molto più comune richiedere certe cose a chi interpreta un bardo che ad altre classi, e questo già dovrebbe dirla lunga sulla particolarità, sia di gioco che sull'interpretazione "a pelle" che si ha di questa classe.

  • 1 anno dopo...
comment_299129

Secondo voi il bardo è una classe buona? A me sembra un fallimento in quanto gli incantesimi sono pochi e scarsi, il BoB è medio e i privilegi di classe sono orrendi. Non dico che giocarlo può essere divertente ma sotto gli altri punti di vista è una classe pessima.

comment_299132

D&D è un gioco di ruolo, non uno sparatutto...

Il bardo non sarà ne un ottimo combattente ne un potente incantatore, ma di sicuro è ottimo in tutte quelle situazioni in cui non c'è da menare fendenti e lanciare palle di fuoco.

comment_299133

Dipende dalla campagna, in un'avventura "investigativa" e/o "di palazzo" secondo me è un must. Dal punto di vista "E noi a Mario lo menamo... botte botte botte!" effettivamente credo ci voglia molto metodo per ottimizzarlo, se quello è l'aspetto primario delle vostre avventure allora personalmente lo userei solo come PG in più ("Siamo in sei: uno fa il chierico, uno il mago, due pestano alla grande e uno fa il ladro, perché non fare il bardo di supporto?").

comment_299137

Comunque secondo me il bardo và comunque accoppiato con un'altra classe

E "un altra" va accoppiato con l'apostrofo, diventando "un'altra". :-p

Intendi che sei per il multiclasse, o che un bardo da solo non se la caverebbe e ha bisogno di una "guardia del corpo"?

P.S. Com'è che non sei a scuola tu, giovane furbastro? :-D

comment_299139

(Scusa per l'errore grammaticale) Comunque intendevo dire multiclasse per poi arrivare ad una cdp decente (come il musico di guerra).

P.S: Non sono a scuola perchè oggi avrei fatto solo due ore (religione e epica) che, per quanto siano interessanti, le trovavo inutili come motivo per alzarmi presto, prendere due autobus e sorbirmi 2 professoresse.

comment_299142

il bardo puro risulta un pg di supporto

in combattimento ha bassa utilità (che poi la musica bardica non fa mai male eh) però in fase di ruolo è uno dei pg più comodi

solo il ladro può batterlo come quantità di abilità, ma sulle sociali è il bardo che detta legge

inoltre dispone di una valanga di cdp che lo possono rendere adatto a qualsiasi compito

accordo sublime: caster di supporto

cercatore del canto: blaster

musico di guerra: combattente in mischia/buffer

comment_299148

P.S.

mi ero dimenticato una cosa

il bardo è uno dei pochi che riesce (anche grazie ai suoi incantesimi) a fare prove di raggirare superiori agli 80 a livelli non epici

da regole se la tua prova di raggirare supera di almeno 70 quella di percepire intenzioni dell'altro, crei un effetto di suggestione della durata di 10° minuti come se fosse sotto l'effetto dell'omonimo incantesimo

dire che questo è un effetto "di contorno" mi sembra un po' eccessivo

nota, col mio bardo di livello 15 avevo un bonus totale di +87 (o un valore simile) a raggiarre (tra oggetti, talenti ed incantesimi vari)

comment_299186

se la prendi cosi: allora ti poso dire che se fai avvnture appositamente per bardi, il bardo è ottimo. Sapendo che una campagna è un insieme di avventure diverse unite da una trama, i lbardo andrà bene sol oepr quella avventura fatta appositamente per lui, mentre le altre classi (non tutte) sono adattabili

comment_299190

Secondo me anche in combattimento un bardo usato sapientemente sa il fatto suo, più di altre classi.è vero che gli incantesimi sono pochi, ma sono utili, ha un buon BaB e discreti PF, senza poi contare che Utilizzare oggetti magici è estremamente utile e che si può potenziare parecchio...

comment_299235

Come detto sopra, D&D non è tutto "ammazza i mostri - spendi il tesoro"...anche nella descrizione il bardo viene indicato come personaggio di supporto, ma se piace e viene giocato per bene (e magari in una campagna adatta, non nella feroce caccia al troll mezzo-diavolo sui monti del gelo infinito) è un personaggio sensato tanto quanto le altre classi base.

comment_299254

per quanto io possa dire di essere affiliato al "club furtivi e contenti" non posso negare che il bardo sia una delle classi più utili in dnd per questi motivi:

-casta non più di quanto serve e non meno di quanto dovrebbe;

-la musica bardica ha un mare di applicazioni(non necessariamente tutte legate alla battaglia),soprattutto se viene anche aggiunta qualche cdp;

-come già detto,ha un'incredibile abilità nel sociale(che io apprezzo molto).

comunque,tornando IT,io,come compagno animale per il druido,visto che il falco é già preso,suggerisco o il classico lupo o un bel pitone:lol:

comment_299394

L' idea del Bardo per me è fantastica.

Gli incantesimi anche se non sono troppi, si adattano a come deve essere giocato.Come lui, sono di utilità fuori dalla battaglia.

La musica bardica che è la sua capacità che preferisco di più (e sulla quale io concentrerei un Bardo).

L'unico problema è che a mio avviso, anche per rispettare il fatto che sia un pg di supporto, è stato costruito male.

Alla fine basterebbe avere tale musica bardica un livello prima, o qualche tipo di musica in più.

Diciamo che il modo migliore per farlo rendere di più,ovviamente è solo una mia idea, è farlo proseguire con una cdp appena possibile.

E' un po come l'illusionista o un ammalliatore o un divinatore.Sono colore che stanno dietro le quinte e che manipolano ciò che li circonda, spesso anche per far evitare combattimenti inutili o meno.E' proprio per questo che è difficile giocarli in quel modo (che secondo me è il modo giusto).Se si ha un barbaro in gruppo come fai...lui vorrà combattere.Si potrebbe finire per creare la spaccatura nel party.

comment_299432

[MOD] Ho unito la discussione ad una già esistente. Considerato che tempo fa un topic simile sfociò in un flame, invito preventivamente tutti i partecipanti a una discussione civile. ^^ - Morwen

Crea un account o accedi per commentare