Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1747034

Buonsalve, sto masterando una campagna ambientata nella città  di Waterdeep, e mi piacerebbe svolgere una sessione nell'arena che c'è in città, facendo partecipare ovviamente i pg, sono alla ricerca di idee fantasiose, originali (e non) e belline per mettere varie sfide/giochi, che può  andare dal classico tiro con l'arco alla gara di magia o combattimento 1 v 1. A parte i classici giochi non mi viene molto altro in mente per un bardo, un mago e un ladro (il party) , ho dato un'occhiata ma non riesco a trovare discussioni o idee al riguardo, chiedo venia nel caso se ce ne siano in giro. Ringrazio in anticipo ^.^ sia consigli che rimandi magari a discussioni che mi sono sfuggite.

Ps. Va benissimo anche solo l'idea  di base senza per forse spiegazione lancio dadi ecc ecc ^.^   grazie!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao! Puoi usare queste regole che ho scopiazzato per la mia campagna da un gioco di tornei medievali.   

  • Gara di retorica. Bisogna convincere il pubblico di un'argomentazione estratta a sorte. A ogni partecipante viene affidata un'argomentazione diversa. (Eventuale uso di Persuasione e Intuizione per com

  • Dracomilan
    Dracomilan

    Ciao, Dungeon Magazine numero 58 introdusse la serie di avventure note come La Prova dei Campioni (Challenge of Champions) pensate per mettere alla prova il coordinamento e il lavoro di squadra di 4 P

Posted Images

comment_1747099

Gara di retorica. Bisogna convincere il pubblico di un'argomentazione estratta a sorte. A ogni partecipante viene affidata un'argomentazione diversa. (Eventuale uso di Persuasione e Intuizione per comprendere l'umore della folla)

Gara di musica. Si compete con altri musicisti nell'esecuzione di un brano classico.

Gara di conoscenza. Si estrae a sorte un argomento storico, religioso o arcano. Vince chi dimostra una maggior conoscenza di tale argomento. 

Gara di borseggio. I partecipanti si muovono tra il pubblico e devono borseggiare qualcuno. Vince chi porta l'oggetto più strano, senza essersi fatto scoprire. Il derubato viene eletto Maestro dei Giochi e ottiene fama.

Gara di arrampicata. Viene montata una impalcatura altissima dotata di vari ostacoli. Vince chi raggiunge per primo l'uovo d'oro posto sulla cima. Una variante prevede la presenza di enormi uccelli predatori. 

Gara di illusionismo. Chi crea l'illusione più credibile vince.

Gara di evocazione. Le creature evocate si scontrano. Vince chi ha evocato la creatura superstite.

Gara di divinazione. Il premio è nascosto da qualche parte e solo il Maestro dei Giochi sa dove. I concorrenti devono trovarlo senza muoversi dall'arena.

Gara di camuffamento. Vince il miglior travestimento non magico. 

 

comment_1747247

Ciao, Dungeon Magazine numero 58 introdusse la serie di avventure note come La Prova dei Campioni (Challenge of Champions) pensate per mettere alla prova il coordinamento e il lavoro di squadra di 4 PG, uno per classe base. L'avventura originale e bellissima (al 3^ posto della mia classifica personale) e puoi facilmente trovarla online. La quarta avventura della serie è disponibile gratuitamente sul sito della Wizards of the Coast.

Crea un account o accedi per commentare