Pubblicato 22 Marzo 20214 anni comment_1747166 Ciao a tutti giocatori di ruolo, avrei una domanda, spesso abbiamo avuto pg che si trascinavano dietro tante armi quante potessero esisterne (una volta ho avuto un pg che teneva 6 scimitarre, quattro asce bipenne, una trentina di pugnali, due o tre longsword e tantissime shortsword, oltre a qualche arco e una balestra). Bene, c'è qualche regola che indica il massimo di kg o almeno un numero massimo di armi da tenere? Anche perché se ci si basa sul "Be', si capisce quando è troppo" non sempre c'è chi lo capisce. Adesso non voglio fare il preciso su ogni robetta che un pg si infila in tasca, ma andare in giro con un po' troppo è un conto andare in giro con diciottomila chili di spade e armature è... troppo! Un'altra cosa, quando uno dorme in un letto può tenersi tutto addosso oppure dovrebbe lasciar tutto sul comodino o a terra? Sempre stessa storia, ho visto chi dormiva con armature pesanti, asce, coltelli, archi, balestre e persino fucili dentro la giacca! E non credo che questi riuscirebbero a chiudere occhio se hanno ogni tre secondi qualcosa che squarcia la pelle oppure sembra di dormire sui sassi... ma c'è a chi non importa nulla di dormire sulle pietre runiche dei Nani o su un letto di una taverna, tanto vale che dormo in strada e che non mi spillino quattrini per una cena e un letto comodo (alla mercé di ogni assassino, ammettiamolo, ogni volta che siamo a dormire nella locanda, entra un goblin che vuole sgozzarci nel sonno). C'è qualche regola in proposito? Si possono fare riposi lunghi sulle pietre in una caverna? (altrimenti cosa serve a noi poveri girovaghi mangiafuoco il sacco a pelo???) Quindi: quante armi portare? Si può dormire con l'armatura addosso e con le armi in tasca? Dove si può dormire? (chi di voi ha mai provato a dormire su un sasso?) Grazie!
22 Marzo 20214 anni comment_1747179 Le regole sul carico sono sulle regole base/nel manuale del giocatore. Le regole sul dormire in armatura sono sulla guida di Xanathar.
23 Marzo 20214 anni comment_1747277 Il manuale del giocatore specifica nella sezione delle caratteristiche quanto un personaggio può trascinare/portare con se, che è correlato alla forza del personaggio stesso. In ogni caso un personaggio con forza 18 potrà essere un'armeria ambulante. L'unica cosa che potrai obiettare sarà la questione del trasporto non correlato al peso ma al mero volume. dove le metti 18 armi? porti in giro una rastrelliera? Per l'armatura mi pare che se si dorme in armatura pesante ci prende un livello di affaticamento mentre si può dormire come quelle medie e leggere.
23 Marzo 20214 anni comment_1747283 16 ore fa, Azog il Profanatore ha scritto: Bene, c'è qualche regola che indica il massimo di kg o almeno un numero massimo di armi da tenere? Si, il tuo Score di Forza x 15 (in libbre) Se io gioco un mago con 8 a forza posso trasportare un massimo di 8x15=120 libbre=circa 55 kg Se gioco un barbaro con 20 a forza posso trasportare 20x15= 300 libbre=circa 130 kili. Ogni oggetto ha il proprio peso (una accetta 3 lb, uno zaino da esploratore 59 lb, una armatura X libbre) e con questo eviti che qualcuno vinca la forza di gravità 🙂 appena lo trovo ti dico la pagina del manuale del giocatore dove è scritta questa regola. edit. confermo: Spoiler Lifting and Carrying Your Strength score determines the amount of weight you can bear. The following terms define what you can lift or carry. Carrying Capacity. Your carrying Capacity is your Strength score multiplied by 15. This is the weight (in pounds) that you can carry, which is high enough that most characters don’t usually have to worry about it. Push, Drag, or Lift. You can push, drag, or lift a weight in pounds up to twice your carrying Capacity (or 30 times your Strength score). While pushing or dragging weight in excess of your carrying Capacity, your speed drops to 5 feet. Preso da Roll20 Compendium. La regola si trova nel Manuale del Giocatore. 16 ore fa, Azog il Profanatore ha scritto: Un'altra cosa, quando uno dorme in un letto può tenersi tutto addosso oppure dovrebbe lasciar tutto sul comodino o a terra? Se riposi in armatura media o pesante hai dei problemi, anche questo appena trovo di dico. Edited 23 Marzo 20214 anni by SamPey
23 Marzo 20214 anni comment_1747287 basta chiedere "dove le metti"? E fargli fare il disegnino. 16 ore fa, Maxwell Monster ha scritto: dipende dal gruppo , se vuole realismo o no . Attenzione, perchè ad un certo punto puoi anche criticare e non accettare le regole. Pèrchè il mio pugnale fa 1d6 di danni? Io voglio che faccio 10d20 perchè è figo, perchè si e perchè tanto è fantassssiii! Edited 23 Marzo 20214 anni by Albedo
23 Marzo 20214 anni comment_1747298 @Azog il Profanatore 40 minuti fa, SamPey ha scritto: Se riposi in armatura media o pesante hai dei problemi, anche questo appena trovo di dico. Rispondo a questo. Guida omnicomprensiva di Xanathar, p. 77: "Sleeping in light armor has no adverse effect on the wearer, but sleeping in medium or heavy armor makes it difficult to recover fully during a long rest. When you finish a long rest during which you slept in medium or heavy armor, you regain only one quarter of your spent Hit Dice (minimum of one die). If you have any levels of exhaustion, the rest doesn’t reduce your exhaustion level." In poche parole, in armatura media o pesante riposi male, recuperi solo un quarto dei tuoi dadi vita massimi e non elimini eventuali livelli di sfinimento che hai. Per quanto riguarda il dove dormire, si da per scontato che i pg trovino un riparo (se si vuole si potrebbe fare una prova di survival per vedere se effettivamente lo trovano). Poi nei vari kit base c'è dentro il sacco a pelo.
23 Marzo 20214 anni comment_1747307 1 ora fa, Albedo ha scritto: basta chiedere "dove le metti"? E fargli fare il disegnino. Spoiler 17 ore fa, Azog il Profanatore ha scritto: spesso abbiamo avuto pg che si trascinavano dietro tante armi quante potessero esisterne (una volta ho avuto un pg che teneva 6 scimitarre, quattro asce bipenne, una trentina di pugnali, due o tre longsword e tantissime shortsword, oltre a qualche arco e una balestra) Scherzi a parte, penso che un personaggio potrebbe andare in giro con tutto quello sproposito di roba giusto se ha borse conservanti, zainetti pratici, faretre magiche, carretti, (una marilith portaborse/facchino) o quant'altro. Chiaramente imho sarebbe sensato chiedergli quali armi ha a portata di mano e quali deve cercare nel pozzo dell'inventario. Edited 23 Marzo 20214 anni by Nyxator
23 Marzo 20214 anni comment_1747352 3 ore fa, Albedo ha scritto: basta chiedere "dove le metti"? E fargli fare il disegnino. Attenzione, perchè ad un certo punto puoi anche criticare e non accettare le regole. Pèrchè il mio pugnale fa 1d6 di danni? Io voglio che faccio 10d20 perchè è figo, perchè si e perchè tanto è fantassssiii! infatti è vero , se la contestazione ha un senso . contestare e criticare è legittimo . se vuole che il pugnale faccia di più , me lo può spiegare , senza dover ricorrere a super cazzole .
23 Marzo 20214 anni Author comment_1747357 Non ho capito questo messaggio. Si parla di una vostra campagna oppure sono esempi?🤔 35 minuti fa, Maxwell Monster ha scritto: infatti è vero , se la contestazione ha un senso . contestare e criticare è legittimo . se vuole che il pugnale faccia di più , me lo può spiegare , senza dover ricorrere a super cazzole .
23 Marzo 20214 anni comment_1747390 1 ora fa, Azog il Profanatore ha scritto: Non ho capito questo messaggio. Si parla di una vostra campagna oppure sono esempi?🤔 noi facevamo così ai nostri tavoli , settavamo il gioco in base ai gusti . nel caso dell ' ingombro , è sempre stato una noia , quindi il comune accordo fù il buonsenso , piuttosto che il ricalcolo continuo .
23 Marzo 20214 anni Author comment_1747394 Sì, anche io uso la regola del buonsenso, il problema è che non sempre tutti la rispettano, e magari c'è chi si porta dietro quattro armi in croce e chi si porta dietro un camper. A questo punto i cavalli non servirebbero a nulla (quelli da tiro) e i buoi etc... Comunque vi ringrazio tutti molto per le idee, i chiarimenti ed i consigli
23 Marzo 20214 anni comment_1747401 13 minuti fa, Azog il Profanatore ha scritto: Sì, anche io uso la regola del buonsenso, il problema è che non sempre tutti la rispettano, e magari c'è chi si porta dietro quattro armi in croce e chi si porta dietro un camper. A questo punto i cavalli non servirebbero a nulla (quelli da tiro) e i buoi etc... Comunque vi ringrazio tutti molto per le idee, i chiarimenti ed i consigli se da DM ti accorgi che il buon senso non ce l ' hanno , dovete chiarirvi . o gli metti dei paletti , o usate le regole da manuale , o l ' idea migliore che potete accordare tra di voi .
23 Marzo 20214 anni comment_1747423 4 minuti fa, Lord Danarc ha scritto: OT @Maxwell Monster come mai scrivi come Ungaretti? bho , magari a causa distorsioni temporali , è lui che copia da me .
24 Marzo 20214 anni comment_1747504 15 ore fa, Azog il Profanatore ha scritto: Sì, anche io uso la regola del buonsenso, il problema è che non sempre tutti la rispettano. A questo punto i cavalli non servirebbero a nulla (quelli da tiro) e i buoi etc... Imho tra regole e buonsenso dovreste riuscir a trovare la quadra senza bisogno di una bilancia all'etto. Sperando che togliere zavorra dal pg non porti solo al risultato di trasferire il problem: Spoiler
24 Marzo 20214 anni comment_1747531 dove non arriva il buon senso, arriva la coercizione: sei il Master, per la barba di Moradin, tira fuori i d20 e ricorda un po' alle gnappette al tuo tavolo chi comanda! per accontentare un po' tutti, sia i fan delle armerie ambulanti sia quelli del buonsenso, così a occhio direi che a un personaggio di taglia Media è concesso di portarsi appresso: - 1 arma a due mani/pesante (es. alabarda) - o 2 armi a una mano (es. spada lunga); - 2 armi a una mano (es. spada lunga) - o 4 armi leggere (es. pugnale); - 4 armi leggere (es. pugnale); - 1 arma da distanza (es. arco). per quelli di taglia Piccola direi: - 1 arma a una mano (es. spada lunga) - o 2 armi leggere (es. pugnale); - 2 armi leggere (es. pugnale); - 1 arma da distanza (es. arco). e direi che ce ne sono abbastanza per ogni evenienza senza scadere nel ridicolo del doversi portare un carro appresso solo per trasportare le armi
24 Marzo 20214 anni comment_1747575 Beh.. io ho sempre trovato la regola sul carico trasportabile una rottura di scatole. Abbiamo sempre cercato di usare il buonsenso, come altri già hanno suggerito, tuttavia in una delle campagne che sto giocando con degli amici usiamo QUESTA scheda. Ce la siamo stampata e gli equipaggiamenti li segniamo anche li: se hai uno slot libero puoi portartelo dietro, altrimenti no.. semplice e conciso.
31 Marzo 20214 anni comment_1749185 Scusate io gioco un nano e mi porto dietro 10 asce da lancio e 20 giavellotti. Dove sta scritto che non si può? La 5a edizione spesso usa la scusante di "lasciar decidere al DM" perchè in realtà si sono dimenticati di mettere una regola in proposito. Ora che un mago possa lanciare incantesimi senza tiro per colpire va bene ma un povero guerriero pure lento come un nano non può portare le armi da lancio che vuole? Già il gioco è sbilanciato dalla parte dei lanciatori di magie, avete anche a togliere le armi da lancio ai guerrieri e siamo a posto. Portertò meno armi da lancio il giorno in cui fanno tirare per colpire un mago con la palla di fuoco. Forse in sesta edizione risolveranno anche questa cosa, ma ci sono cose più pressanti e importanti da sistemare che questa.
Crea un account o accedi per commentare