Jump to content
Alonewolf87
Message added by Alonewolf87,

Vi avviso che, per calmare i bollenti spiriti, questo topic è stato messo in SLOW DOWN, per cui ogni utente potrà inviare un solo messaggio ogni 24 ore. Vi faccio inoltre presente che per via dello SLOW DOWN i vostri messaggi potrebbero non apparire subito, visto che dovranno essere anche approvati da un moderatore prima di diventare visibili a tutti gli utenti.

Featured Replies

comment_1747608
3 ore fa, Knefröd ha scritto:

Detto questo i punteggi di caratteristica possono fornire spunti interessanti, non devono però limitare il giocatore.

Non limitano il giocatore. Limitano il personaggio.

  • Risposte 137
  • Visualizzazioni 11,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Senza voler apparire critico, mi permetto di dire che domande fuori dalla storia e dall'avventura, che non hanno un'utilità pratica nel gioco, sono semplicemente irrilevanti. Prendiamo un element

  • Beh ma allora siete d'accordo. Fare effettive ricerche è una cosa in più che fa figo ma non è necessaria. Altrimenti se il master decide che è una cosa necessaria tanto vale obbligare il giocator

  • Un metodo rodato da anni per rendere funzionale conoscenze che possono essere specifiche di un giocatore è quella di dire non solo quello che il PG fa ma prima o contestualmente lo scopo che il giocat

comment_1747613
56 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Non limitano il giocatore. Limitano il personaggio.

Esatto è proprio quello che sto dicendo. 

Il limite è del pg: sono le meccaniche ad essere legate al valore della caratteristica, il giocatore deve essere libero di interpretare quel valore come vuole finché affronta gli aspetti ruolistici.

Non mi devo sentire obbligato a imparare un tomo di medicina solo perché il mio pg è espertissimo.

Non devo per forza giocare un pg spigliato se ha carisma alto.

Edited by Casa

comment_1747657
2 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Non limitano il giocatore. Limitano il personaggio.

La linea di demarcazione è davvero sottile... ad esempio quando dici:

7 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Nello specifico no, il PG con INT 8 non si ricorda quel dettaglio di 10 sessioni prima, perché se lo deve ricordare il personaggio non il giocatore.

IMO è limitare il giocatore: non capisco perché un personaggio con INT 8 non possa ricordarsi quello che è avvenuto 10 sessioni prima. Non sta agli altri giudicare cosa si ricorda o meno il PG, se sono il giocatore del personaggio X ho autorità su di esso, lo interpreterò in maniera coerente a quello che immagino sia il mio personaggio.

Dare un significato alle caratteristiche avrebbe senso se, quei punteggi, descrivessero in maniera oggettiva ed univoca un personaggio. Come tutti gli elementi di un GDR sono astrazione quindi soggette ad interpretazione.

Per rimanere IT, la risposta (IMO) migliore per l'OP è quella dell'ultimo post di @Bille Boo (e io dal post toglierei pure la parola mentali):

4 ore fa, Bille Boo ha scritto:

Interpreta le caratteristiche mentali come vuoi.

Per quanto riguarda tutti i seguenti aspetti:

  • preparazione come giocatore (studiare certe cose),
  • atteggiamento/interpretazione (comportarti al tavolo in un certo modo, parlare in un certo modo...),
  • scelte (far prendere al tuo PG certe decisioni piuttosto che altre)

puoi fare assolutamente quello che vuoi, e niente di quello che farai sarà in qualche modo sbagliato o invalidato a causa dei punteggi di caratteristica del personaggio.

Fai quello che ritieni più divertente, nessuno deve giudicare la tua interpretazione. Se ti si presenta un'opportunità divertente coglila, metti in pericolo il tuo personaggio anche solo per vedere come riesce a tirarsi fuori dai guai. L'unico principio da rispettare è non limitare il divertimento degli altri, anche il meta talvolta è utile allo scopo: niente "Eh, ma è quello che farebbe il mio PG" per giustificare comportamenti tossici al tavolo.

Detto questo, se l'OP volesse degli spunti potrebbe provare ad immaginare il modo di parlare del tuo personaggio. Anche qualcosa di semplice, come l'utilizzo di termini complessi oppure una sintassi strana potrebbe rendere il personaggio più caratteristico. Deve essere, comunque, qualcosa che diverta te, non un obbligo per giustificare INT alta.

Edited by Knefröd

comment_1747700
1 ora fa, Knefröd ha scritto:

Se ti si presenta un'opportunità divertente coglila,

Volendo può anche essere divertente interpretare/far emergere i limiti, i difetti ecc dei personaggi. 

comment_1747716
1 ora fa, Knefröd ha scritto:

La linea di demarcazione è davvero sottile... ad esempio quando dici:

IMO è limitare il giocatore: non capisco perché un personaggio con INT 8 non possa ricordarsi quello che è avvenuto 10 sessioni prima. Non sta agli altri giudicare cosa si ricorda o meno il PG, se sono il giocatore del personaggio X ho autorità su di esso, lo interpreterò in maniera coerente a quello che immagino sia il mio personaggio.

No, limiti il personaggio non il giocatore. Non dici quello che si deve ricordare il giocatore ma il dm suggerisce quello che ricorda il personaggio solo a chi se lo può ricordare. Non lo suggerisce a altri, o tuttalpiù chiede una prova e anche in quel caso é avvantaggiato chi ha int alta.

in ogni caso nel manuale del giocatore c’é scritto:

Cita

Un personaggio è muscoloso e intuitivo? Geniale e affascinante? Agile e tenace? I punteggi di caratteristica definiscono tutte queste abilitá, delineando le risorse di una creatura ma anche le sue debolezze (MDG pag. 173).

Quindi int 8 è chiaramente una debolezza e come tale va interpretata. Poi sul modo in cui interpretarla spetta al giocatore, ma il personaggio con int 8 non é intelligente, come quello con for 8 non è forte. 

comment_1747738

Non vorrei sembrare capzioso, ma dire che un personaggio è "forte" o "debole", "intelligente" o "stupido", "muscoloso" o "non muscoloso" lascia il tempo che trova, sono elementi descrittivi che danno adito a mille interpretazioni e che comunque non hanno un vero effetto sul gioco. Alla fine conta quello che il personaggio fa, non l'eventuale disegnino o descrizione.

Il punto credo che sia questo: il compito del giocatore in D&D è prendere decisioni per il personaggio. Nell'atto di fare ciò, non è tenuto a vincolarsi in alcun modo ai punteggi di caratteristica. Solo, sarà informato di quei punteggi e terrà conto dell'effetto numerico che avranno su eventuali prove, se gli fossero richieste. Tutto qui.

Quindi, nel prendere decisioni per il mio personaggio con Int 8, devo semplicemente tenere presente che, se ciò che faccio comportasse una prova di Int, avrò una forte penalità rispetto a un personaggio con Int 20. A parte questo, non sono tenuto a fare niente di diverso da quello che farei se il personaggio avesse Int 20.

comment_1747753
1 ora fa, Bille Boo ha scritto:

Non vorrei sembrare capzioso, ma dire che un personaggio è "forte" o "debole", "intelligente" o "stupido", "muscoloso" o "non muscoloso" lascia il tempo che trova, sono elementi descrittivi che danno adito a mille interpretazioni e che comunque non hanno un vero effetto sul gioco. Alla fine conta quello che il personaggio fa, non l'eventuale disegnino o descrizione.

Beh, se fai il mago non sei un barbaro e viceversa. Se vuoi giocare uno non giochi l'altro. Se li interpreti uguale, sono intercambiabili in ogni circostanza e risolvono tutto nello stesso modo forse è il caso di dire Houston abbiamo un problem.

Imho se cominciamo a giustificare tutto tutto col "il pg è mio ho diritto a divertirmi/il resto conta poco" si rischia pure di finire alla deriva con Mary Sue e Gary Stu.

 

Edited by Nyxator

comment_1747754
12 minutes ago, Nyxator said:

Beh, se fai il mago non sei un barbaro e viceversa. Se vuoi giocare uno non giochi l'altro. Se li interpreti uguale, sono intercambiabili in ogni circostanza e risolvono tutto nello stesso modo forse è il caso di dire Houston abbiamo un problem.

Imho se cominciamo a giustificare tutto tutto col "il pg è mio ho diritto a divertirmi/il resto conta poco" si rischia pure di finire alla deriva con Mary Sue e Gary Stu.

Non è quello che ho detto 🙂. Comunque parlavo di punteggi di caratteristica, non di classi.

comment_1747756
4 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Non è quello che ho detto 🙂. Comunque parlavo di punteggi di caratteristica, non di classi.

Siam sempre lì. Maghi con Int 7 non è che ce ne siano molti, chiediamoci perché. 

comment_1747757
1 minute ago, Nyxator said:

Siam sempre lì. Maghi con Int 7 non è che ce ne siano molti, chiediamoci perché. 

Perché a livello meccanico non funzionano, o funzionano molto peggio.

Il che non inficia di una virgola ciò che ho detto fin qui.

comment_1747765
20 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Il che non inficia di una virgola ciò che ho detto fin qui.

Se sostengo che il mio pg classe x con Int 7 ricorda un teorema/formula arcana ecc vista il mese scorso, e il Dm pensa nel mio caso si debba tirare anche solo per ricordarne la metà, che succede?

Lo sto interpretando oppure c'ho provato e ho cozzato sulla stats? 

 

Edit. 

Suona una sveglia clockwork.  Ho Int 3, non ho mai visto una sveglia clockwork.  La rompo a clavate o cerco il pulsante per spegnerla? 

Edited by Nyxator
Edit

comment_1747770
15 minutes ago, Nyxator said:

Se sostengo che il mio pg classe x con Int 7 ricorda un teorema/formula arcana ecc vista il mese scorso, e il Dm pensa nel mio caso si debba tirare anche solo per ricordarne la metà, che succede?

Succede che se il DM ti chiede di tirare, tiri. Con le conseguenze stabilite.

16 minutes ago, Nyxator said:

Lo sto interpretando oppure c'ho provato e ho cozzato sulla stats? 

Interpretare il personaggio significa prendere decisioni, non stabilire a priori cosa riesce a fare: quello è compito delle meccaniche di gioco.

16 minutes ago, Nyxator said:

Suona una sveglia clockwork.  Ho Int 3, non ho mai visto una sveglia clockwork.  La rompo a clavate o cerco il pulsante per spegnerla? 

Puoi fare una qualunque delle due cose, trattandosi di una decisione. A seconda di quale dei due metodi scegli, il DM può ritenere che possa non riuscire, nel qual caso ti chiederà di tirare un dado e si vedrà se riesci o no.

comment_1747773
38 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Puoi fare una qualunque delle due cose, trattandosi di una decisione. A seconda di quale dei due metodi scegli, il DM può ritenere che possa non riuscire, nel qual caso ti chiederà di tirare un dado e si vedrà se riesci o no.

Il punto sta proprio lì. Come faccio a scegliere se il mio pg non sa di avere né l'opzione "spegni col pulsante" né "mima la mossa di chi l'ha spenta"? Perché io giocatore voglio subito spegnerla bene come farebbe chi sa cos'è o ne conosce ogni ingranaggio e molla? Per divertirmi/riuscirci in modo figo?

Se ho voluto un pg con Int 3 non dovrei divertirmi uguale o di più a sfasciarla? Il risultato è pur sempre il suono non c'è più. 

Invertiamo i ruoli. Ho Int 18 e so cos'è perché l'ho assemblata io. Allungo il braccio e la spengo. Al massimo la piglio e la scaglio via spazientito se mi sono alzato male. 

Edited by Nyxator

comment_1747782
7 ore fa, Nyxator ha scritto:

Il punto sta proprio lì. Come faccio a scegliere se il mio pg non sa di avere né l'opzione "spegni col pulsante" né "mima la mossa di chi l'ha spenta"? Perché io giocatore voglio subito spegnerla bene come farebbe chi sa cos'è o ne conosce ogni ingranaggio e molla? Per divertirmi/riuscirci in modo figo?

 

Se il tuo pg non sa che che c'è il pulsante, come già detto, prendi la sveglia e  la studi. Ci riesci? Il dm stabilirà se serve un tiro e se serve metti -1 o +5 a seconda del valore di intelligenza.

7 ore fa, Nyxator ha scritto:

 

Se ho voluto un pg con Int 3 non dovrei divertirmi uguale o di più a sfasciarla? Il risultato è pur sempre il suono non c'è più. 

 

Ma certamente, se hai int 3, puoi fare quello che dici, ma puoi farlo anche con int 20. E viceversa l'int 3 non ti deve impedire a priori di poter studiare un meccanismo. Se decidi tu di non farlo è una scelta tua, ma non puoi impedire a me di farlo.

 

Ripeto posso descrivere il mio pg come un pg attento, riflessivo che cerca di memorizzare tutte le informazioni cui viene a conoscenza, che ha studiato 20 anni nelle migliori scuole del reame e sa di storia, natura e sa far di conto. Valore di intelligenza 8!

Qual è il problema?

Viceversa descrivo un pg svogliato, che mena le mani appena può, se ne frega si tutto ciò che accade. Valore di intelligenza 18.

È un problema?

 

Se davanti a un meccanismo non vuoi studiarlo, è una scelta tua di come vuoi ruolare il tuo pg. Se per questa scelta ti sei fatto "condizionare" dai valori delle caratteristiche va bene, ma non è vincolante.

 

Edited by Casa

comment_1747783

Io sono d’accordo con @Bille Boo e @Casa intelligenza 8 vuol dire che il mio pg fallirà spesso le prove di intelligenza e i TS relativi, nient’altro.

Poi posso giocarla come voglio. Ad esempio il mio pg potrebbe avere una enorme conoscenza enciclopedica relativa a qualsiasi argomento ma non essere quasi mai in grado di richiamare l’informazione giusta perché è distratto o concentrato sulle cose sbagliate. Quindi quando c’è da investigare una statua per trovare un dettaglio rilevante tiro 10-1=9 e il master mi dirà se gli va di farmi divertire: “noti che la fattura della statua è identica a quella del tempio del sole di nunsodove e ricordi chiaramente che quella statua fu scolpita da un lontano parente di el famoso architetto Nonconsoco.”

Altrimenti lo dirò io in aggiunta al secco “non trovi nulla” del master.

Quindi meccanica insufficiente ma descrizione sulla cultura calzante con il pg che interpreto.

comment_1747784

Secondo me porta una grossa dissonanza descrivere un personaggio come intelligente se poi ogni volta che deve cercare di fare qualcosa per cui serve l'intelligenza fallisce. Una dissonanza talmente ridicola da detrarre attivamente dall'esperienza di gioco.

Nessuno mi obbliga col fucile a metter un punteggio di intelligenza alto, ma se voglio giocare un personaggio intelligente e metto 8 a intelligenza quello scemo non è solo il personaggio, sono io.

comment_1747797

In verità essendo un gioco dovresti sentirti libero di fare quello che ti diverte.
Siccome non crea problema a nessuno se tu descrivi quello che fa il tuo pg come piace a te, se ti piace descrivere un int 8 come un pg stupido, lo puoi fare, è diretto e lineare e divertente.
Puoi fare però anche il contrario, nessuno dovrebbe dirti che stai facendo una stupidaggine, anche perché magari giochi tutte le settimane dal 1985 e di int. 8 stupide ne hai fatte un migliaio e ti va di cambiare.

comment_1747799

 

31 minuti fa, Enaluxeme ha scritto:

Secondo me porta una grossa dissonanza descrivere un personaggio come intelligente se poi ogni volta che deve cercare di fare qualcosa per cui serve l'intelligenza fallisce. Una dissonanza talmente ridicola da detrarre attivamente dall'esperienza di gioco.

Nessuno mi obbliga col fucile a metter un punteggio di intelligenza alto, ma se voglio giocare un personaggio intelligente e metto 8 a intelligenza quello scemo non è solo il personaggio, sono io.

Gioco ininterrottamente ai giochi di ruolo da quasi 40 anni e, per quello che ho visto, interpretare obbligatoriamente le caratteristiche può solo creare problemi. Viceversa, prendere le caratteristiche per quello che sono, cioè numeri che servono per la task resolution, può solo apportare benefici.

La questione è stata affrontata innumerevoli volte, anche qui su D'L, e la rete pullula di testimonianze di persone che si lamentano del problema di interpretare le caratteristiche. La stessa esistenza di questa discussione ne è la prova: se non fosse un problema, probabilmente non staremmo qui a discuterne.

comment_1747800

Allora, vedo che si è un pò cambiato argomento dal ultima volta che sono entrato😃

per quanto trovi molto scomodo creare un pg intelligente con int 8 secondo me è fattibile (a patto di sapere che falliremo la maggior parte dei tiri)

Lo stesso vale anche per le altre statistiche

Ma dagli anime e dai videogiochi mi vengono in mente alcuni esempi:

in phoenix wright c'è Acro, un ex acrobata le cui gambe rimasero paralizzate durante un incidente. Ed è un ammasso di muscoli che però non può usare a pieno

In jojo tutti i membri della famiglia joestar sono degli ammassi di muscoli alti quasi due metri, super intelligenti e carismatici... ma ognuno di loro usa alcune di queste cose solo in rari casi

  • Vi sfido a dire che josuke ha intelligenza 18
  • Oppure che jotaro ha destrezza superiore al 15
  • o che joseph (per quanto carismatico e intelligente) abbia la saggezza alta 

Eppure in alcuni casi fanno sfoggio di queste qualità, magari per fortuna (dei dadi)

 

Questi sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, ma si potrebbe continuare.

 

Come ho gia detto la trovo una cosa molto scomoda, non è impossibile giocarlo e divertirsi. Ma bisogna essere sicuri di quello che stiamo andando a fare

Spero di essere stato utile👍🏻

 

 

Crea un account o accedi per commentare