Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1748320

Salve a tutti,

visto questo periodo io e i miei amici stiamo giocando a D&d 5e su Roll20;

Tra un mese faró io da Master per la prima volta dopo piú di 10 anni e non nella vecchia maniera alla quale siamo (posso dore tutti noi) abituati.

Al fine di attingere magari anche dalle vostre esperienze, voi come gestite il vostro tavolo in qualità di DM?

Specifico: oltre al supporto via pc, quando fate da Master ad un'avventura, tenete appunti cartacei sottomano? Se si, quali? Come li gestite? Come vi organizzate?

Grazie a tutti per il supporto.

 

 

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • per mia esperienza le uniche cose che tengo sotto sono le stat di possibili mostri che possono incontrare durante l'avventura , il bg dei pg se voglio fare un qualcosa connesso al loro passato e l'amb

  • Maxwell Monster
    Maxwell Monster

    niente  PC , cel. e diavolerie informatiche al tavolo . 3 manuali base + eventuali in base alla campagna , vari segnalibro ,  vari foglietti incontri mostri , foglio con nomi e tem

comment_1748406

per mia esperienza le uniche cose che tengo sotto sono le stat di possibili mostri che possono incontrare durante l'avventura , il bg dei pg se voglio fare un qualcosa connesso al loro passato e l'ambientazione del gioco per png , nomi di luoghi ed altro. per il resto vado ad improvvisazione. 

comment_1749345

da come scrivi ipotizzo vi troverete al tavolo, io sono un abitudinario per cui dopo aver provato portatile&c sono tornato al vecchio materiale cartaceo ed il portatile lo uso solo se voglio controllare i dati dei PG (che ho su un foglio elettronico)

comment_1749363
Il 27/3/2021 alle 08:53, Tinklit ha scritto:

 

Al fine di attingere magari anche dalle vostre esperienze, voi come gestite il vostro tavolo in qualità di DM?

Specifico: oltre al supporto via pc, quando fate da Master ad un'avventura, tenete appunti cartacei sottomano? Se si, quali? Come li gestite? Come vi organizzate?

 

 

 

niente  PC , cel. e diavolerie informatiche al tavolo .

3 manuali base + eventuali in base alla campagna ,

vari segnalibro , 

vari foglietti incontri mostri ,

foglio con nomi e temi cardine ,

e foglio per segnare avvenimenti che i PG creeranno in sessione .

 

 

comment_1749403

Quando conducevo le sessioni di persona (bei tempi erano quelli), tenevo:

  • lo schermo del DM con appunti personalizzati sulle regole che mi facevano più comodo
  • un quaderno di appunti "fatti per bene" dove annotavo le cose più importanti che avvenivano durante la sessione (o avvenute nelle sessioni precedenti)
  • numerosi fogli di carta "volanti" per appunti e scarabocchi al volo (es. punti ferita dei nemici, eccetera)
  • computer portatile (ebbene sì) dove tenevo aperti i file che avevo creato per l'avventura (mappa del dungeon, legenda del dungeon, minuta degli eventi, eccetera) e le statistiche dei nemici: un tempo stampavo o scrivevo a mano anche questa roba, ma sprecavo veramente troppa carta e se dovevo "editare" finivo per pasticciare
  • ovviamente cancelleria, dadi eccetera
comment_1749425

In passato usavo lo schermo del DM e dietro p, oltre a manuali e altre info stampate o scritte a mano, anche un tablet.

ora che masterizzo su roll20 la cosa non è cambiata. Manuali info stampate e tablet. Unico aggiornamento è stato il passaggio dagli appunti in fogli cartacei alle note su ipad grazie alla apple pencil. Per il resto tutto come prima. 

Crea un account o accedi per commentare