Vai al contenuto

Featured Replies

  • Autore
comment_1749620
  Il 02/04/2021 alle 13:21, Bille Boo ha detto:

Sì, ma la domanda è: perché per i tiri per colpire con le armi non si è sentito il bisogno di un'analoga versatilità del sistema?

Con questa "si", intendi gli autori del regolamento?

In quel caso non ti so rispondere, ma penso che sia perché così funziona.

Se intendi me, come ho già detto, devo risolvere un input del giocatore.

Guardo cosa mi offre il regolamento ed uso la risoluzione migliore che posso trovare.

Cosa è migliore? dipende. A volte bisogna lasciar correre veloce la narrazione, a volte bisogna soffermarsi sui dettagli, ecc

  • Risposte 74
  • Visualizzazioni 6,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Giusto per chiarire, perché non ho capito la tua risposta "sì" a cosa si riferisca, i due sage advice che citi confermano che invisibilità non si rompa RAW con l'uso del necklace, visto che non stai f

  • Sono due discussioni parallele. Una è la discussione se il lancio di un uovo rompa l'invisibilità se il DM ha deciso serva un TxC. La risposta è sì, senza dubbio. La discussione se serva o meno sempre

  • L’azione è lanciare la perla così come descritta nell’oggetto magico. L’oggetto ti dice esattamente cosa serve per farlo funzionare. Devi usare un’azione che è “lanciare la perla” e puoi lanciarl

comment_1749621
  Il 02/04/2021 alle 13:21, Bille Boo ha detto:

Sì, ma la domanda è: perché per i tiri per colpire con le armi non si è sentito il bisogno di un'analoga versatilità del sistema?

Beh, potrei anche dire: perché senza la versatilità  diventa anche visibile.

(fermo restando che in un ipotetico gioco della palla battaglia/dodgeball fantasymedievale gli servirebbe comunque il txc)

 

Anyway, c'è anche questo:

Activating an Item

Activating some magic items requires a user to do something special, such as holding the item and uttering a command word. The description of each item category or individual item details how an item is activated. Certain items use the following rules for their activation.

👉If an item requires an action to activate, that action isn’t a function of the Use an Item action, so a feature such as the rogue’s Fast Hands can’t be used to activate the item.

 

Edited by Nyxator

comment_1749627

Lanciare un oggetto in un luogo non richiede un tiro per colpire, almeno che non lo si voglia usare per effettuare danno a quel luogo come se fosse un’arma impropria.

La dicitura “scegliere un bersaglio” a pagina 194 del manuale del giocatore, dove si fa riferimento a poter scegliere un luogo come bersaglio per un TxC, è all’interno della spiegazione su come si effettua un’attacco. Di conseguenza spiega che, se si vuole attaccare un luogo, lo si può scegliere come bersaglio per un TxC. Non dice che se si vuole lanciare qualcosa in un luogo bisogna fare un attacco. 
 

La descrizione della collana non chiede TXC quindi non va effettuato. Quale sia la spiegazione può sceglierlo il master.

Per come io interpreto Il ruolo del master, direi che quest’ultimo, quando si tratta di lanciare un oggetto comune, ha la facoltà di chiedere una prova di caratteristica se il giocatore deve effettuare un lancio particolarmente complesso (come fa passare la sfera attraverso una feritoia) o in condizioni particolari (vento forte). Non applicherei però questa facoltà alle perle senza l’accordo del giocatore perché essendo un oggetto magico, per di più consumabile, è una risorsa che non depotenzierei. 

comment_1749633
  Il 02/04/2021 alle 14:31, savaborg ha detto:

Lanciare un oggetto in un luogo non richiede un tiro per colpire, almeno che non lo si voglia usare per effettuare danno a quel luogo come se fosse un’arma impropria.

La dicitura “scegliere un bersaglio” a pagina 194 del manuale del giocatore, dove si fa riferimento a poter scegliere un luogo come bersaglio per un TxC, è all’interno della spiegazione su come si effettua un’attacco. Di conseguenza spiega che, se si vuole attaccare un luogo, lo si può scegliere come bersaglio per un TxC. Non dice che se si vuole lanciare qualcosa in un luogo bisogna fare un attacco.

Ergo magia, arriva in automatico come più mi piace perché sì, fosse anche una granata e chi se ne importa dell'esistenza del range e delle cover?

E dov'è scritto che per fare un txc è obbligatorio fare danni?

 

  Il 02/04/2021 alle 14:31, savaborg ha detto:

La descrizione della collana non chiede TXC quindi non va effettuato. Quale sia la spiegazione può sceglierlo il master.

Peccato che serva un azione, bisogna lanciarla, c'è un range preciso fin dove si può tirare (60ft) e il fatto stesso che nel text si richiede un'azione implica che non si può usare con Interagire con un oggetto, e coincidenza blinda pure la possibilità di attivarla di straforo col check del ladro. (tutto quotato da srd 5e in topic)

Se dire "arriva in automatico cavoli del Dm come" è Raw, ditemi voi. 

 

 

 

 

Edited by Nyxator

  • Supermoderatore
comment_1749638
  Il 02/04/2021 alle 14:55, Nyxator ha detto:

Peccato che serva un azione, bisogna lanciarla, c'è un range preciso fin dove si può tirare (60ft) e il fatto che stesso che richiede un'azione implica che non si può usare con Interagire con un oggetto e coincidenza blinda pure la possibilità di attivarla di straforo col check del ladro. (tutto quotato da srd 5e in topic)

Per fare un confronto si può leggere la descrizione dell'acqua sacra o del fuoco dell'alchimista. Il fatto che in quegli oggetti sia chiaramente esplicitato che serve un "ranged attack" per lanciarli a mio avviso direi che è già precedente sufficiente per desumere che se servisse un tpc per la Collana delle Palle di Fuoco sarebbe stata esplicitata la cosa.

Ma fortunatamente siamo anche in un'epoca in cui chiarirsi questi dubbi è relativamente semplice: scrivete su Sage Advice a Crawford e chiedete conferma in un senso o nell'altro.

comment_1749643
  Il 02/04/2021 alle 15:22, Alonewolf87 ha detto:

Per fare un confronto si può leggere la descrizione dell'acqua sacra o del fuoco dell'alchimista. Il fatto che in quegli oggetti sia chiaramente esplicitato che serve un "ranged attack" per lanciarli a mio avviso direi che è già precedente sufficiente per desumere che se servisse un tpc per la Collana delle Palle di Fuoco sarebbe stata esplicitata la cosa.

C'è sempre il discorso che se non è uno spell e non puoi attivarla con l'azione per gli oggetti o col check del ladro, o fai l'azione del txc o la stacchi e ti esplode in mano. 

  Il 02/04/2021 alle 15:22, Alonewolf87 ha detto:

Ma fortunatamente siamo anche in un'epoca in cui chiarirsi questi dubbi è relativamente semplice: scrivete su Sage Advice a Crawford e chiedete conferma in un senso o nell'altro.

E se poi DL si sfolla? 😄

Comunque chiedere a JC e senz'altro più pratico, lo dicevamo pure più indietro.

  • Supermoderatore
comment_1749644
  Il 02/04/2021 alle 15:44, Nyxator ha detto:

C'è sempre il discorso che se non è uno spell e non puoi attivarla con l'azione per gli oggetti o col check del ladro, o fai l'azione del txc o la stacchi e ti esplode in mano. 

Perchè? Non è che solo perché viene specificato che una eventuale azione per attivare un oggetto magico non fa parte di Use an Object (per questioni di bilanciamento essenzialmente), allora automaticamente implica che bisogna fare un attacco. Le tipologie di Azioni elencate nel Manuale del Giocatore sono omnicomprensive e non si può fare qualcosa che non rientri esattamente in quelle categorie.

Attivare un oggetto magico richiede la tipologia di azione specificata nell'oggetto (un'azione appunto per la Collana delle Palle di Fuoco) più ogni ulteriore restrizione specificata nell'oggetto stesso. La Collana si attiva spendendo un'azione, il fatto che tu ci debba fare un tiro per colpire è una tua supposizione e aggiunta rispetto al testo dell'oggetto.

  Il 02/04/2021 alle 15:44, Nyxator ha detto:

Comunque chiedere a JC e senz'altro più pratico, lo dicevamo pure più indietro.

Ok, chi va quindi?

comment_1749652
  Il 02/04/2021 alle 16:09, Alonewolf87 ha detto:

Attivare un oggetto magico richiede la tipologia di azione specificata nell'oggetto (un'azione appunto per la Collana delle Palle di Fuoco) più ogni ulteriore restrizione specificata nell'oggetto stesso. La Collana si attiva spendendo un'azione, il fatto che tu ci debba fare un tiro per colpire è una tua supposizione e aggiunta rispetto al testo dell'oggetto.

Di contro nessuno dice qual'è l'azione e la lancia a aggratis sfruttandola esattamente come la fireball ma dicendo che non lo è per tenersi l'invisibilità (in sintesi: non la casta e non la tira tirandola), e/o aggiunge comunque rispetto al text. 

  Il 02/04/2021 alle 16:09, Alonewolf87 ha detto:

Ok, chi va quindi?

Chi ha aperto il topic, presumo. 

 

 

 

 

Edited by Nyxator

comment_1749680

L’azione è lanciare la perla così come descritta nell’oggetto magico.

L’oggetto ti dice esattamente cosa serve per farlo funzionare. Devi usare un’azione che è “lanciare la perla” e puoi lanciarla entro la gittata. È l’oggetto magico che funziona così. Se richiedesse azioni, txc,  azioni bonus, reazioni o qualsiasi altra cosa ci sarebbe scritto.

Edited by savaborg

comment_1749690
  Il 02/04/2021 alle 18:20, savaborg ha detto:

L’azione è lanciare la perla così come descritta nell’oggetto magico.

L’oggetto ti dice esattamente cosa serve per farlo funzionare. Devi usare un’azione che è “lanciare la perla” e puoi lanciarla entro la gittata. È l’oggetto magico che funziona così. Se richiedesse azioni, txc,  azioni bonus, reazioni o qualsiasi altra cosa ci sarebbe scritto.

È proprio quello lì il punto: non esiste l'azione lanciare la perla e non ti fa usare l'azione degli oggetti. (in pratica pare un refuso di 3x dove dici azione standard uso l'oggetto magico)

Reveal hidden contents

 

 

 

comment_1749696

A pagina 189 del manuale del giocatore viene spiegato chiaramente che quelle illustrate a pagina 192 (quelle postate qui sopra)  sono solo le azioni più comuni che si possono usare in combattimento e che le i privilegi di classe e altre “capacità” forniscono ulteriori opzioni per l’azione del personaggio.

Deve essere questo il passaggio che sfugge, gli oggetti magici sono una regola opzionale che fornisce appunto altri modi di spendere le proprie azioni.

comment_1749701
  Il 02/04/2021 alle 19:05, savaborg ha detto:

Deve essere questo il passaggio che sfugge, gli oggetti magici sono una regola opzionale che fornisce appunto altri modi di spendere le proprie azioni.

E ho capito, ma siamo sempre al punto qual'è l'azione, cosa fai se ci sono le cover ecc ecc. Per quel che dice il Raw in 5e si lancia a seconda di come si alza il Dm alla mattina ed è Raw comunque. 

 

 

 

Edited by Nyxator

comment_1749707

Se lanci un oggetto qualsiasi è il master a decidere come gestire l’azione  ma se lanci la perla funziona come dice l’oggetto.

Ossia la perla va, entro la gittata, dove decide chi la lancia e per staccarla e mandarcela il personaggio deve usare la sua azione.

Edited by savaborg

comment_1749715
  Il 02/04/2021 alle 19:42, savaborg ha detto:

Ossia la perla va, entro la gittata, dove decide chi la lancia e per staccarla e mandarcela il personaggio deve usare la sua azione.

Va e viene mandata? No no, io leggo throw e hurl.

E se va là di tua sponte perché prima volevi usare uno skill check per infilare la feritoia?

Edited by Nyxator

comment_1749717

Sono due cose diverse. 
Staccare e lanciare la perla è un’azione definita dalla descrizione di un’oggetto magico e funziona in un modo preciso.

Quello che ho scritto qui invece si riferiva appunto ad un’oggetto comune, non ad un oggetto magico.

 

  Il 02/04/2021 alle 14:31, savaborg ha detto:

quando si tratta di lanciare un oggetto comune, ha la facoltà di chiedere una prova di caratteristica se il giocatore deve effettuare un lancio particolarmente complesso (come fa passare la sfera attraverso una feritoia) o in condizioni particolari (vento forte). Non applicherei però questa facoltà alle perle senza l’accordo del giocatore perché essendo un oggetto magico, per di più consumabile, è una risorsa che non depotenzierei. 

comment_1749723
  Il 02/04/2021 alle 20:08, savaborg ha detto:

Staccare e lanciare la perla è un’azione definita dalla descrizione di un’oggetto magico e funziona in un modo preciso.

Preciso non direi. 

  Il 02/04/2021 alle 20:08, savaborg ha detto:

Quello che ho scritto qui invece si riferiva appunto ad un’oggetto comune, non ad un oggetto magico.

Ma è comunque come faresti tu. Uno potrebbe lamentarsi che viene cecchinato con una fireball senza sforzi anche se sta dentro una torre. 

comment_1749738

È un’oggetto magico che si consuma ed è raro, non è che ogni partita si viene bersagliati dentro le torri da palle di fuoco lanciate da maghi invisibili. È una cosa che crea un’eccezione e in una situazione particolare esce dalle regole abituali.

Che poi dovrebbe essere lo scopo principale degli oggetti magici, creare eccezioni.

EDIT:

Anche lanciare un oggetto normale in realtà non richiede di per se prove e non è previsto dalle regole. Solo lanciare un’oggetto sotto forma di “attacco a distanza”, inteso come descritto nel capitolo del combattimento, richiede un TxC.

Questo per semplificare il gioco.

Il regolamento concede libertà al master di decidere diversamente se ci sono condizioni particolari (tempesta di vento, lanci incredibili attraverso fessure o cose così), così come per qualsiasi altra cosa.

Se poi un master vuole aggiungere delle regole, per gestire queste situazioni in modo più complesso, può proporle al gruppo e se si è tutti d’accordo non ci sono problemi.

Edited by savaborg

comment_1749749

Well

Tre parole: torta alla crema. (soffice soffice)

Pensate a quanti danni fa contro creature, oggetti, location. 

 

 

Edited by Nyxator

comment_1749754

Torta per le regole la lanci dove ti pare entro la gittata che piace al master. 
Se senti la necessità di i n gioco che ti dica come tirarla cerca qualcosa che non sia d&d o modifica il gioco con una hr. Nella sezione apposita di può aprire una discussione apposita per queste cose.

A me questa edizione piace leggera così com’è.

Però almeno per chi legge ormai dovrebbe essere chiaro come funzionano invisibilità e la collana delle palle di fuoco.

 

Edited by savaborg

comment_1749762
  Il 03/04/2021 alle 06:18, savaborg ha detto:

Torta per le regole la lanci dove ti pare entro la gittata che piace al master. 
Se senti la necessità di i n gioco che ti dica come tirarla cerca qualcosa che non sia d&d o modifica il gioco con una hr.

Perché non fa danni? 

Se per quello non li fa nemmeno una rete. 

Net 1 gp 3 lb. Special, thrown (range 5/15)

Se uso una torta (una palla di neve, un uovo, ecc) come arma impropia (da regole posso usare qualsiasi cosa) so persino a quanto posso tirarla. Me lo dice il regolamento, non le hr. 

E ho anche una Ca. 

 

  Il 03/04/2021 alle 06:18, savaborg ha detto:

A me questa edizione piace leggera così com’è.

Appunto, se tiri una torta su un target è txc comunque anche se non fai danni. Diventi visibile se la tiri su un target? Yep, of course. Txc = attacco. 

Edited by Nyxator

Crea un account o accedi per commentare