Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 585
  • Visualizzazioni 20,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Come accennato, ho scelto un oggetto magico raro per ciascuno di voi. @Alabaster  @Casa @Cuppo @Dardan @Lucane ~~ Riguardo agli agganci ci siamo quasi, ved

  • @Dardan Corretto.  Inserisco gli ultimi agganci per ognuno di voi, se poi vi andranno bene, ho intenzione di iniziare gia da stasera. @Alabaster @Casa @Cuppo @Darda

  • @Dardan @Casa @Lucane @Alabaster @Cuppo Avviso che questa settimana sarò in ferie e al mare. Questo non influisce molto sulle campagne dove sono player ma in questa si, nella quale necessito del

Posted Images

comment_1766401

A quanto ho capito io, se non si usa l'incantesimo identificare, occorre un riposo breve per identificare l'oggetto magico, poi un successivo riposo breve per entrare in sintonia.

Ovvero non si può nello stesso riposo breve identificare un oggetto e entrarvi in sintonia.

Questo, per parlare, ma immagino che ardik sia già riuscito ad identificare le proprietà dell'oggetto magico.

 

Comunque aspettiamo @Cuppoper vedere cosa vuole fare sabine

Edited by Casa

  • Author
comment_1766402
12 minuti fa, Casa ha scritto:

A quanto ho capito io, se non si usa l'incantesimo identificare, occorre un riposo breve per identificare l'oggetto magico, poi un successivo riposo breve per entrare in sintonia.

Ovvero non si può nello stesso riposo breve identificare un oggetto e entrarvi in sintonia.

Questo, per parlare, ma immagino che ardik sia già riuscito ad identificare le proprietà dell'oggetto magico.

 

Comunque aspettiamo @Cuppoper vedere cosa vuole fare sabine

Io la sapevo diversamente.

Tu puoi entrare in sintonia subito. Finito il riposo entri in sintonia e ne apprendi le proprietà. 

Il passaggio di identificare (o un riposo breve per capirne il funzionamento) serve per evitare che si incappi in oggetti maledetti.

Il testo non è preciso, perche ti dice che il riposo breve della sintonia non può essere lo stesso del riposo per identificare, ma non obbliga ad identificare prima di entrare in sinonia.

comment_1766406
1 ora fa, SamPey ha scritto:

ma non obbliga ad identificare prima di entrare in sinonia.

Ok, è una opzione valida ma così entra in sintonia con un oggetto che non può usare perché non ne conosce le capacità; entra in sintonia con un qualcosa che non consce.

Ci sta, ma lo vedo poco utile oltre che rischioso (per via di eventuali maledizioni già citate).

Ps

come fai a sapere che devi entrarci in sintonia se non conosci che oggetto è? 😛 😁

 

Edited by Casa

  • Author
comment_1766409
37 minuti fa, Casa ha scritto:

Ok, è una opzione valida ma così entra in sintonia con un oggetto che non può usare perché non ne conosce le capacità; entra in sintonia con un qualcosa che non consce.

Ci sta, ma lo vedo poco utile oltre che rischioso (per via di eventuali maledizioni già citate).

Ps

come fai a sapere che devi entrarci in sintonia se non conosci che oggetto è? 😛 😁

 

Solo prendeno in mano un oggetto magico capische che ha proprietà meravigliose. 

Tuttavia penso sia una diatriba lunga, per semplificare adotto questa houserule:

Un personaggio può entrare in sintonia con un oggetto magico che lo richiede anche se non ha identificato prima l'oggetto. Se lo fa, apprende immediatamente ogni proprietà dell oggetto, benefica o malefica che sia.

Questo non toglie che se qualcuno volesse, potrebbe benissimo prima identificarlo e poi entrarci in sintonia.

 

comment_1766482

quelle mani tutt'attorno allo spettro mi puzzano di guardiani spirituali (o qualcosa di simile), mi sa che posso dire addio ai miei velociraptor!

bisogna farlo parlare per più di 10 minuti così l'incantesimo termina (appena inizio a raccontagli la storia che vuole sapere lo inchiodo con un quarto d'ora di racconto). 😂

 

Edited by Casa

comment_1767123

@SamPey

Giusto per conferma: da dove sono non ho per nulla visuale su Withers, corretto? Quei 4 "cerchi" sono colonne fino al soffitto?

Sto cercando un modo per fargli il furtivo... 😅

Edited by Cuppo

  • Author
comment_1767130
46 minuti fa, Cuppo ha scritto:

@SamPey

Giusto per conferma: da dove sono non ho per nulla visuale su Withers, corretto? Quei 4 "cerchi" sono colonne fino al soffitto?

Sto cercando un modo per fargli il furtivo... 😅

Dalla tua prospettiva è in mezza copertura.

Si, sono colonne verso il soffitto.

comment_1767248
Il 19/7/2021 alle 10:23, Dardan ha scritto:

Scusate ho avuto un problema fra qualche giorno riprendo a postare regolarmente , intanto andate pure avanti.

Che si fa? Ardik va sulla difensiva?

 

Oggi fino a domani sarò assente anche io.

  • Author
comment_1767251
19 minuti fa, Casa ha scritto:

Che si fa? Ardik va sulla difensiva?

 

Oggi fino a domani sarò assente anche io.

Aspetto il post di @Dardan entro pranzo/sera (quando mi metto a postare insomma).

Se no lo muovo io

  • Author
comment_1767567

A tal proposito @Dardan, ho notato che usi molto la spada ma il chierico della tomba ha "incantesimi potenti" anzichè un potenziamento del danno con arma (come altri chierici che aggiungono 1d8 di vario tipo ai danni).

Se vuoi, puoi utilizzare Blessed Strike (tasha) che ti permette di rinunciare a incantesimi potenti per prendere il seguente privilegio: 

8th-level cleric optional feature, which replaces the Potent Spellcasting feature

You are blessed with divine might in battle. When a creature takes damage from one of your cantrips or weapon attacks, you can also deal 1d8 radiant damage to that creature. Once you deal this damage, you can't use this feature again until the start of your next turn.

comment_1767569

Mi pare un ottima cosa.

Diciamo che uso la spada per tenermi gli incantesimi il più possibile durante la giornata in modo da non finirli subito.

Rinuncio allora ad incantesimi potenti e prendo Blessed Strike