Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 41
  • Visualizzazioni 4,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Il punto che devi chiederti quando sviluppi una parte del gioco è: che scopo ha questa regola? In parole diverse, perché c'è bisogno di un sistema di creazione dei personaggi e non puoi mettere sempli

  • Nota che non ho detto che se quello fosse il tuo scopo allora è una buona regola: rimane una brutta regola. Dare una penalità meccanica per disincentivare un comportamento che non vuoi funziona ma cre

  • Certo che potevo ignorarlo! Ho deciso di non farlo perché si scrive non solo per chi apre il post, ma soprattutto per chi legge. Se qualcuno scrive in un blog di fai da te che vuole attaccare la 220V

  • Supermoderatore
comment_1755866
  On 06/05/2021 at 20:28, MadLuke ha detto:

Sapere se secondo voi ci sono altre stat che potrebbero essere influenzate dal sesso. Non l'ho scritto per non "suggerire", però per esempio:
1) modificatore allo skill va bene +-2 o forse è meglio +-1?
2) sono in dubbio se le donne dovrebbero avere bonus anche a Balance (ho un sospetto ma nessuna prova, nemmeno aneddotica per sostenerlo) e Artista della fuga (ma solo per superare passaggi stretti, non per legacci o prove di lotta)

Ma guarda volendo le donne sono mediamente più brave a distinguere colori e forme visto che spesso erano quelle adatte alla parte "raccoglitori" nei periodi preistorici da ominidi cacciatori-raccoglitori, non glielo vuoi dare un +2 a Osservare? Se ne potrebbero trovare a biffezze in un senso o nell'altro comunque, vale solo la pena chiedersi: ci si vuole davvero mettere a fare di questi distingui? Ha senso e vale la pena?

Ma soprattutto (e qui mi rivolgo agli altri partecipanti a questa discussione): vale la pena incancrenirsi con un utente notorio per la sua caparbietà e testardaggine in una discussione ai limiti del surreale?

comment_1755882
  On 06/05/2021 at 08:05, MadLuke ha detto:

Il detentore del record del mondo di sollevamento pesi, il georgiano Lasha Talakhadze ha espresso con quella prova un punteggio di Forza 23. 
Il record femminile invece è della cinese Yang Lian che ha espresso Forza 21.

L'unico sport olimpionico in cui le donne primeggiano sugli uomini è il tiro con l'arco. Senza contare la superiore inclinazione nella ginnastica artistica.

 

Se mai condurrò un'altra campagna dopo quella ancora in corso, sono orientato per:
Maschi (per tutti gli umanoidi): For +1, Intimidire +2
Femmine: BA con armi da tiro +1, Tumble +2, Diplomazia +2

Mi rendo conto potrebbe essere preso come invito al min-maxing, ma considerato che io per le caratteristiche adotto il sistema point-buy con solo 25 punti e nell'ambientazione non ci sono oggetti magici, ci può stare.

Ciao, MadLuke.

Il più +2 ad intimidire mi sembra un pò gratuito, usi già l'hr per cui si può tirare intimidire su forza?

Più che in acrobazia il bonus per le donne dovrebbe essere in artista della fuga visto che la maggior mobilità articolare a livello di anche e spalle.

 

Seconda cosa non sarebbe più interessante creare dei bonus diversi per le diverse razze? Il dimorfirmo sessuale può essere molto diverso tra le varie specie, potrebbe essere un occasione interessante per mostrare come le diverse culture sono influenzate dalla diversità tra i sessi.

comment_1755893
  On 06/05/2021 at 19:42, MadLuke ha detto:

Cioè secondo te ogni volta che entra in taverna dovrei mettere un PnG che starnazza "Buah! Un nano bardo ahahahah ridicolo!" E questo migliorerebbe la campagna?
Come se poi i PG fossero sempre in mezzo a PnG che realisticamente possono canzonarli o svilirli perché fai il bardo... E il gioco non fosse per lo più sesssioni su sessioni di solo PG vs. resto del mondo (in un dungeon o in una città che manco ti guardano).

Stai banalizzando il discorso di bobon123.
Il contrasto sociale è un ottimo spunto per avventure e interpretazione, molto più di una meccanica.

Ti faccio un esempio opposto.
Se faccio un'ambientazione (o parte di essa) dove gli umani dominano incontrastati e tutti gli altri umanoidi sono considerati sub-umani e per tanto denigrati, maltrattati e schiavizzati, cos'è meglio: dare penalità meccaniche a tutte le razze che non siano l'umano per "giustificarne l'inferiorità", oppure lasciarle come sono, ma creare difficoltà in gioco a quei personaggi solo perché sono tali?

  On 06/05/2021 at 20:18, Bille Boo ha detto:

Nel senso: hai messo una regola, e si vede che sei molto convinto di quello che hai fatto. Perché avviare questa discussione? Che cosa ti aspetti dal suo esito? Sei interessato a opinioni, feedback, consigli in merito? Non è una domanda provocatoria, sono sinceramente curioso.

Non per polemizzare, ma di solito le discussioni le crea già convinto della sua idea e volendo solo ricevere conferme e al massimo qualche limatura. Quando poi puntualmente qualcuno fa notare un parere opposto, scrive che comunque farà come aveva pensato inizialmente.
Eppure io sono il primo puntualmente a rispondere 😄

  • Author
comment_1755904
  On 07/05/2021 at 06:59, KlunK ha detto:

Ti faccio un esempio opposto.

Tra essere un nero negli USA anni '50 e avere -1 in Cos, è sicuramente peggio la prima, se ho capito bene quel che vuoi dire. In gioco: tra essere mezzorco a Ishtar e avere For -1, ancora è meglio For -1.
Ma quando si parla di nano bardo la situazione non è paragonabile, tanto per cominciare perchè le classi non esistono, non può esistere una segregazione/discriminazione contro "i nani bardi", perciò l'unica circostanza negativa applicabile sarebbe quella cosa assurda che ho scritto io.

  On 07/05/2021 at 06:59, KlunK ha detto:

Eppure io sono il primo puntualmente a rispondere

E sempre ti sono grato, ultimo caso quando mi hai sistemato il "Surprising Trip" (per non parlare delle mail in privato). La tua apertura mentale, il ricominciare sempre daccapo senza alcun pensiero di scorta confido ti siano di beneficio anche fuori da questo forum.

  On 07/05/2021 at 04:47, Ermenegildo2 ha detto:

Il più +2 ad intimidire mi sembra un pò gratuito

-2 alle donne per essere precisi, trovo sia giustificato, e inoltre altrimenti rischia che a parte il guerriero brutale, le build diventino addirittura sbilanciato in senso opposto.

  On 07/05/2021 at 04:47, Ermenegildo2 ha detto:

usi già l'hr per cui si può tirare intimidire su forza?

No, salvo eventualmente circostanziate eccezioni non la condivido.

  On 07/05/2021 at 04:47, Ermenegildo2 ha detto:

il bonus per le donne dovrebbe essere in artista della fuga

Concordo, l'ho scritto anche io, ma solo per passare attraverso spazi stretti, perché i legacci e prove di lotta sono indifferentemente stretti. E qualcosa andrebbe allora applicato anche a elfi (un elfo maschio nel MdG è rappresentato come una donna umana), per non parlare delle creature di taglia piccola, o al contrario i Goliath.

Edited by MadLuke

comment_1755925
  On 07/05/2021 at 07:41, MadLuke ha detto:

Ma quando si parla di nano bardo la situazione non è paragonabile, tanto per cominciare perchè le classi non esistono, non può esistere una segregazione/discriminazione contro "i nani bardi", perciò l'unica circostanza negativa applicabile sarebbe quella cosa assurda che ho scritto io.

Vero che non esistono le classi, ma infatti è sbagliato che in gioco il nano sia discriminato perché ha una classe invece di un'altra.
La discriminazione nasce quando il nano bardo in taverna si alza e tira fuori un flauto attirandosi le risate di tutti gli avventori. Poi magari fa una prova di intrattenere pazzesca ammutolendo tutti. Il bello è proprio quello.

Sulla possibile obiezione che si potrebbe fare sui modificatori di caratteristica ha già detto bobon123: servono a differenziare i personaggi. Si potrebbe eliminare anche quelli a fronte dell'interpretazione? Sì certo. Il discorso che faceva lui è che questi però hanno uno scopo ben preciso e radicato, mentre penso che questo dimorfismo sessuale non sia granché utile ai fini del gioco (sia interpretativo che meccanico).

comment_1755926
  On 06/05/2021 at 21:53, Alonewolf87 ha detto:

più brave a distinguere colori

l'uomo vede a 16 colori, la donna a 16000 🙂

Al di là di tutto se proprio si vogliono dare dei modificatori sulla popolazione media potrebbero essere str+1 e des-1 uomini, str-1 des-1 alle donne.

MA c' un grosso problema alla fonte. Il concetto inziale e rendere verosimile le statistiche e si è prese due affermazioni. Peccato che la seconda affermazione contraddica la prima. Per tirare con l'arco la forza serve eccome. L'esile e snello elfo, le donne esili che imbracciano archi della letteratura/filmografia fantasy... sono appunto fantasy. Riporto alla vostra attenzione l'articolo apparso su codesti lidi sull'arco

 

Per cui i bonus più corretti sarebbero uomo +1str, -1dex; donna +1 dex

  • Author
comment_1755927
  On 07/05/2021 at 09:00, KlunK ha detto:

mentre penso che questo dimorfismo sessuale non sia granché utile ai fini del gioco (sia interpretativo che meccanico).

Ma questo è una questione di gusti personali che esula dal gioco. Ci sono persone che rifiutano qualunque differenziazione di genere (non dico solo discriminazione, quella dovrebbe essere scontata), e chi invece come me la apprezza moltissimo e quindi la sostiene, casualmente anche nel gioco.

comment_1755949
  On 06/05/2021 at 19:42, MadLuke ha detto:

Cioè secondo te ogni volta che entra in taverna dovrei mettere un PnG che starnazza "Buah! Un nano bardo ahahahah ridicolo!" E questo migliorerebbe la campagna?

No, e sicuramente se questo è quello che ti viene in mente per rimarcare in fiction le problematiche degli stereotipi razziali evitalo come suggerimento, probabilmente non è il caso di fare vie di mezzo nel tuo caso. Deciderei solo sì o no: permesso o non permesso. Nel caso specifico troverei davvero bizzarro che vi sia un preciso intento di sostenere lo stereotipo che un nano non possa essere bardo.

  13 hours ago, MadLuke said:

La mia impressione è che tu voglia far pesare la tua preparazione accademica (anche giustificare il tempo speso a fartela, ai tuoi stessi occhi) senza ascoltare/leggere, forse perfino contro il tuo buon senso.

Fortunatamente sono tra chi ha avuto un ritorno pratico dalla mia preparazione accademica, e quindi non ho bisogno di giustificare a me stesso lo sforzo fatto. Potere usare termini accademici parlando di GdR su un sito, per quanto figo, non è stata la cosa più importante a cui studiare mi ha portato! Visto che però per non tutti è così, e per molti (soprattutto in Italia) potrebbe essere il caso che la tua analisi colpisca nel profondo, questo tuo commento potrebbe essere vissuto da altri come un attacco gratuito e molto poco elegante. Se tu avessi avuto ragione non avrebbe giustificato il commento, anzi: se dicessi a qualcuno che la sua insicurezza dipende probabilmente dalla sua bruttezza, se avessi ragione sarebbe solo più offensivo. In generale è meglio evitare commenti personali e rimanere sull'argomento.

Dal mio lato invece riconosco che alle volte sbaglio registro. Sono abituato a parlare con persone per cui termini come "strategia dominata" sia più evocativo, conciso e preciso di "scelta insensata", e lo uso senza rendermi conto che invece in contesti diversi non aiuti la comunicazione. Per ridire lo stesso concetto con parole diverse:

Tu vuoi chiedere ad un giocatore di accettare un malus numerico se vuole prendere un'opzione che tu non vuoi sia presa. Se il giocatore è un fanatico dell'ottimizzazione, è identico dire "Non puoi farlo" o "Se lo fai hai -2 alla tua carattersitica primaria", quindi non c'è differenza. Se un  giocatore diverso invece accettasse, perché tiene a quella scelta stilistica, il gioco è ora chiaramente meno equilibrato: hai un giocatore con una penalità importante alla sua caratteristica primaria. In entrambi i casi, il gioco finita la sessione zero è o identico o peggiore, non ci sono casi in cui il gioco migliori. È quindi una regola insensata.

Lo scopo del mio primo post era comunque soprattutto dire che non ha senso cercare di riprodurre le statistiche reali (come provavi a fare nel primo post, andandosi a guardare i record del mondo per decidere le penalità), perché lo scopo del sistema di creazione non è riprodurre le statistiche reali ma creare personaggi bilanciati in gioco. Se io gioco la donna più forte del mondo e tu un uomo mediamente forte, e siamo forti uguali, il gioco funziona benissimo. Questa seconda parte della discussione invece, cioé quale sia il modo migliore se vuoi rimarcare comunque lo stereotipo in gioco, è sicuramente meno importante: quella proposta è una regola al 90% inutile, non dannosa. Al 90% infatti semplicementi non avrai donne basate su forza, come non le avresti proibendole. E se un giocatore decidesse di accettare il tuo compromesso e creare un personaggio donna basata su forza, rovinerebbe il gioco quanto qualsiasi personaggio creato male, si sopravvive.

  • Author
comment_1755958

 

  On 07/05/2021 at 09:51, bobon123 ha detto:

Lo scopo del mio primo post era comunque soprattutto dire che non ha senso cercare di riprodurre le statistiche reali

Ma il mio post originario non era "secondo voi ha senso cercare di riprodurre in gioco le statistiche reali?" bensì "siccome voglio riprodurre in gioco le statistiche reali, secondo voi quanto modificatore devo mettere a quale stat?".

Ora, premesso che tu hai legittimamente una diversa opinione sul punto di partenza (magari siete la maggioranza a pensarla come te, non ne ho idea), potevi semplicemente ignorare questo post (sai quanti post ignoro io sia di utenti comuni che di famosi articolisti perché mi sembrano inutilità totali? Uff..!) e lasciare che commentasse solo chi (condividendo o meno la premessa), aveva voglia di darmi il suo parere (vedi Ermenegildo & co).
...E invece no (troppo facile): siccome tutti devono giocare come dici tu, perché tu detieni la verità sui sistemi di gioco e hai un ego da soddisfare, hai attaccato con sto mega pippotto polemico. E proprio non ti rassegni al fatto che a me piaccia giocare come piace a me e non come piace a te, e ancora un ultimo post fiume... E' più forte di te.

Edited by MadLuke

comment_1755962
  On 07/05/2021 at 10:13, MadLuke ha detto:

Ma il mio post originario non era "secondo voi ha senso cercare di riprodurre in gioco le statistiche reali?" bensì "siccome voglio riprodurre in gioco le statistiche reali, secondo voi quanto modificatore devo mettere a quale stat?".

Ora, premesso che tu hai legittimamente una diversa opinione sul punto di partenza (magari siete la maggioranza a pensarla come te, non ne ho idea), potevi semplicemente ignorare questo post (sai quanti post ignoro io sia di utenti comuni che di famosi articolisti perché mi sembrano inutilità totali? Uff..!) e lasciare che commentasse solo chi (condividendo o meno la premessa), aveva voglia di darmi il suo parere (vedi Ermenegildo & co).

Certo che potevo ignorarlo! Ho deciso di non farlo perché si scrive non solo per chi apre il post, ma soprattutto per chi legge. Se qualcuno scrive in un blog di fai da te che vuole attaccare la 220V alla doccia, e chiede quale sia il cavo adatto, se qualcuno gli risponde "Guarda, io non lo farei proprio" fa un favore alla comunità, e forse anche a chi ha posto la domanda, anche se in effetti hai ragione che tecnicamente non risponda alla domanda.

Ah, ovviamente, non è che ti debba interessare per forza quello che dico: così come posso ignorare io un post, puoi ignorare tu una risposta: mica me la prendo!

  • Author
comment_1755969
  On 07/05/2021 at 10:39, bobon123 ha detto:

Certo che potevo ignorarlo! Ho deciso di non farlo perché si scrive non solo per chi apre il post, ma soprattutto per chi legge. Se qualcuno scrive in un blog di fai da te che vuole attaccare la 220V alla doccia, e chiede quale sia il cavo adatto, se qualcuno gli risponde "Guarda, io non lo farei proprio" fa un favore alla comunità, e forse anche a chi ha posto la domanda, anche se in effetti hai ragione che tecnicamente non risponda alla domanda.

Se qualcuno rischia la vita, chiunque ha il dovere morale di distorglierlo dal suo intento, anche urlando senza posa se necessario.

Ma se si parla solo di mettere il ketchup nella carbonara o applicare stat reali nel sistema di gioco, tu ancora puoi legittimamente sentire l'opportunità di metterlo in guardia dal suo intento. Ma scrivi un post 1 a riguardo. Se qualcun altro ha già mosso grosso modo la tua stessa obiezione, direi 0 e tiri dritto per la tua strada... Tu invece hai scritto 5 post fiume per cercare invano di convincermi della bontà delle tue obiezioni.

  On 07/05/2021 at 10:39, bobon123 ha detto:

Ah, ovviamente, non è che ti debba interessare per forza quello che dico: così come posso ignorare io un post, puoi ignorare tu una risposta: mica me la prendo!

Non dico la mia sia una regola aurea, ma qui non siamo su FB con 10.000 utenti che leggono un tuo post in un gruppo di politica, di cui magari la metà sono troll, e di cui comunque il giorno dopo non ricordi neanche il nome. Siamo invece una comunità ristretta e pertanto nei limiti del possibile mi sembra "carino" rispondere a chiunque abbia comunque dedicato il suo tempo a cercare di aiutarti (a meno che oltre che fuori tema sia anche palesemente arrogante, e pure ce ne sono in questo thread), per questo continuo a risponderti.
Però se mi dici che a te la non risposta non ti turba minimamente, la prossima volta a un tuo post che ritengo fuori tema gli dedicherò la stessa attenzione che dedico agli articoli di certi sedicenti esperti d'oltreoceano. Va be'...

comment_1756005

Diciamo che da tutto questo ho scoperto questo, che ignoravo:

  Cita

 

L’Ordine della Scure fu creato dal Conte di Barcellona nel 1149 d.C, per le donne di Tortosa in Aragona, che difesero e liberarono la città quando gli uomini in battaglia non riuscirono a trovare soldati di rinforzo. Le donne furono tutte dame ereditarie dell’Ordine cavalleresco, e da allora in poi furono trattate come cavalieri militari femminili.

Il primo uso del titolo Militissa come cavaliere femminile, fu l’Ordine della Gloriosa Santa Maria, fondato a Bologna, in Italia, nel 1233 d.C. e approvato dal Vaticano nel 1261 d.C., finché fu soppresso da un successivo Papa nel 1558 d.C.

In Francia, altri ordini cavallereschi di donne furono fondati nel 1441 d.C. e nel 1451 d.C., concedendo il titolo francese Chevalière, forma femminile di Chevalier, o il titolo latino Equitissa.

 

Questa la fonte: https://guarigionepranica.com/2018/05/17/dama-templare-potenza-e-illuminazione-divina-giovanna-darco/

Sulla meccanica dunque metterei piuttosto un cap massimo alle stat piuttosto che un +/-.

comment_1756016
  On 06/05/2021 at 08:05, MadLuke ha detto:

Il detentore del record del mondo di sollevamento pesi, il georgiano Lasha Talakhadze ha espresso con quella prova un punteggio di Forza 23. 
Il record femminile invece è della cinese Yang Lian che ha espresso Forza 21.

 

Scusate l'intrusione ma volevo dire la mia. 

Io sono chiaramente più ignorante di voi in materia di gdr essendo entrato in questo mondo da poco più di un anno ma mi chiedo:

I bonus/malus a caratteristiche o Abilità vengono stabiliti in base a una media della popolazione di una certa razza? o vengono dati in base alle caratteristiche (fisiche e non) di un singolo soggetto appartenente a quella razza (magari il detentore del record del mondo). 

Cioè non capisco il perché utilizzare il record del mondo come premessa. 

Poi permettimi di dissentire completamente al malus intimidire per le donne o il bonus intimidire agli uomini. Mi sembra basato su un preconcetto essenzialmente sbagliato

  • Author
comment_1756018
  On 07/05/2021 at 15:35, Dulotio ha detto:

Cioè non capisco il perché utilizzare il record del mondo come premessa.

Non potendo disporre dei dati sulle capacità di sollevamento peso di un campione di sportivi "comuni" (meglio ancora sarebbe stato di non specializzati nel sollevamento pesi), ho reperito quelli che potevo, tanto per quantificare un minimo la nota differenza di forza fisica tra maschi e femmine.

  On 07/05/2021 at 15:35, Dulotio ha detto:

Poi permettimi di dissentire completamente al malus intimidire per le donne o il bonus intimidire agli uomini. Mi sembra basato su un preconcetto essenzialmente sbagliato

Non è un pre o post concetto, è una constatazione di consuetudini del mondo reale, come accennato sopra.

comment_1756020

Penso che inserire dei bonus o dei malus in base al sesso sia controproducente. Tuttavia, se proprio lo desideri, potresti dare agli uomini un +2 in For. (mediamente sono più grossi) e +10 PF alle donne (mediamente hanno un'aspettativa di vita più alta).

comment_1756022
  On 07/05/2021 at 15:51, MadLuke ha detto:

 

Non è un pre o post concetto, è una constatazione di consuetudini del mondo reale, come accennato sopra.

aldilà del (dubbio) ricatto sessuale ,

 puoi fornire esempi concreti dal mondo reale ?

comment_1756025
  On 07/05/2021 at 17:04, MadLuke ha detto:

😐 Ce ne sono a bizzeffe, bastano semplici ricerche su Google:

comunque , cerchiamo di ampliare le opzioni :

se ai maschi concedi + 1 FOR ,

alle femmine , invece del già detto + DES ,

 hai pensato di dare 1 bonus di anni in longevità ?

pare che le donne vivano in media 5 anni di più , quindi 1D8 o 1D10 .

Guest
This topic is now closed to further replies.