20 Luglio 200816 anni comment_237687 Rispolvero il topic per chiedere una delucidazione su quest'accoppiata di talenti. Sembra una regola semplice ma a me ancora non mi è entrata in mente una cosa. Esempio pratico: (scrivo solo l'essenziale) Elfo guerriero 8° Arma: Arco composito perfetto. Talenti: Tiro rapido Tiro preciso Tiro Multiplo Tiro ravvicinato (+1TxC<9m) Arma focalizzata (arco lungo) (+1TxC) Arma focalizzata superiore (+1TxC) Arma specializzata (arco lungo) (+2danni) FOR 14 (+2) DES 21 (+5) BAB +8/+3 I suoi attacchi sarebbero: AS=attacco standard, AC=Attacco completo AS 17 (1d8+2 danni)(entro 9m) oppure AS 16 (1d8+2 danni)(da 9m a 33m) oppure AS 13/13 (1d8+2 danni)(entro 9m contro un unico avversario) oppure AS 12/12 (1d8+2 danni) (da 9m a 33m contro un unico avversario) AC 17/12 (1d8+2 danni)(entro 9m il 2° può scegliere a chi indirizzarlo) oppure AC 16/11 (1d8+2 danni)(da 9m a 33m il 2° può scegliere a chi indirizzarlo) oppure AC 15/10/10 (1d8+2 danni)(entro 9m il 2°e il 3° può scegliere a chi indirizzarlo) oppure AC 14/9/9 (1d8+2 danni)(da 9m a 33m il 2°e il 3° può scegliere a chi indirizzarlo) 17 è dato da BAB +8 DES +5 Arma perfetta +1 Tiro ravvicinato +1 Arma focalizzata +1 Arma focalizzata superiore +1 Sbaglio qualcosa?
20 Luglio 200816 anni comment_237688 Mi sembra tutto giusto... Forse manca il bonus di forza ai danni dato dall'arco composito [che tra l'altro per essere composito ha un bonus fissato]... che non hai segnato... Ma l'applicazione dei talenti mi sembra corretta.
20 Luglio 200816 anni comment_237692 Tecnicamente è un arco composito perfetto senza bonus (in realtà sarebbe magico ma come da manuale, i magici sono automaticamente perfetti). Visto che non è specificato il suo bonus di forza, citando il MdG pag. 155 "Il modello standard di arco lungo composito richiede un bonus di Forza +0". Il vecchio master non ha specificato bonus e quindi io (che sono il nuovo DM) non ne darei considerandolo semplicemente un arco composito perfetto
20 Luglio 200816 anni comment_237694 Tecnicamente è un arco composito perfetto senza bonus (in realtà sarebbe magico ma come da manuale, i magici sono automaticamente perfetti). Visto che non è specificato il suo bonus di forza, citando il MdG pag. 155 "Il modello standard di arco lungo composito richiede un bonus di Forza +0". Il vecchio master non ha specificato bonus e quindi io (che sono il nuovo DM) non ne darei considerandolo semplicemente un arco composito perfetto Resta il fatto che avere un arco composito +0 è equivalente ad avere un arco non composito.. quindi non ne vedo l'utilità [se non in vista di un successivo potenziamento in caso di aumento del bonus di forza]. Anzi, tecnicamente un arco composito +0 ti dà anche una penalità al tiro se hai un bonus di forza minore di +0 [-2 al TxC ogni punto sotto lo 0 del bonus di forza, anche se un arciere almeno 10 in forza ce l'avrà spero ]
20 Luglio 200816 anni comment_237695 Ha FOR 14 (+2). Il vecchio master aveva fatto un bel po' di "bug" che ora sto cercando di sistemare. Attualmente non me la sento di cambiargli (nel bel mezzo di un dungeon) un arco all'improvviso. Preferisco lasciargli la denominazione di perfetto che è già un +1 al TxC. Come party (grazie a molti bug) è proprio squilibrato... sto cercando di mettere pezze ovunque...
20 Luglio 200816 anni comment_237708 Ciao ho visto mi sembra di aver scorto 2 errori: 1° errore: Quando usi tiro multiplo hai un solo attacco che scaglia più frecce quindi fai un solo Tiro per Colpire quindi nel tuo caso non hai +13/+13 ma hai +13 ed inoltre non fai 1d8+2 ma fai 1d8-2 visto che il malus di tiro multiplo si applicano anche ai danni ( penso che tu abbia un -4). 2° errore : Con tiro rapido fai un attacco in più a bab massimo matutti gli attacchi ( bonus e normali) hanno un malus di -2 quindi non avrai +15/+10/+10 ma avrai +15/+15/+10. Spero di esserti stato utile. Ah un paio di consigli appena puoi prendi Greater Many Shot ( Manuale Completo delle arti Psioniche) così potrai dirigere le frecce del many shot anche a più bersagni ed applicherai ad ognuna i danni da precisione ed i critici ma soprattutto prendi Tiro Rapido Migliorato ( Perfetto Combattente) che toglie il malus di -2. Auguri.
20 Luglio 200816 anni comment_237713 In effetti di errori ce ne sono, ma non al danno per Tiro Multiplo, dato che le sue penalità sono esclusivamente all'attacco, bensì per Tiro Ravvicinato, che dà +1 ad attacco E danno entro 9 metri... L'attacco semplice è +17, con 1d8+3 danni entro 9 metri o +16 con 1d8+2 oltre 9 metri... L'attacco completo è +17/+12 con 1d8+3 danni entro 9 metri o +16/+11 con 1d8+2 danni oltre... Si hanno anche le possibili versioni miste, se si indirizzano gli attacchi su bersagli a distanze diverse (+17/+11 o +16/+12, con danni adeguati a ciascun attacco)... Tiro Multiplo è, come già detto, a +13 con 1d8+3 danni per freccia entro 9 metri o +12 con 1d8+2 danni oltre 9 metri... Si tira ad un singolo bersaglio con 2 frecce... Tiro Rapido è a +15/+15/+10 con 1d8+3 danni entro 9 metri o +14/+14/+9 con 1d8+2 danni oltre 9 metri...
20 Luglio 200816 anni comment_237715 Ciao ho visto mi sembra di aver scorto 2 errori: 1° errore: inoltre non fai 1d8+2 ma fai 1d8-2 visto che il malus di tiro multiplo si applicano anche ai danni ( penso che tu abbia un -4). Gli altri suggerimenti effettivamente sono giusti ma questo no... Benefit As a standard action, you may fire two arrows at a single opponent within 30 feet. Both arrows use the same attack roll (with a -4 penalty) to determine success and deal damage normally (but see Special). Non parla di diminuzione dei danni, anzi dice che i danni vengono effettuati normalmente [a parte i precision based]. La penalità si applica agli attack rolls, che sono solo i tiri per colpire. Quando qualcosa si applica sia al tiro per colpire che ai danni è specificato. A ogni freccia si applica il bonus di forza in caso di arco composito che te lo permetta, il bonus di nemico prescelto, i bonus derivanti da talenti vari ed eventuali basati sul danno. Si applicherà solo a una freccia invece il danno da furtivo o i simili attacchi dei ninja e dello scout.
20 Luglio 200816 anni comment_237716 Perfetto mad master. Non avevo letto che il +1 del tiro ravvicinato va anche ai danni. E rileggendo ora bene il MdG non si trova traccia del malus ai danni del tiro multiplo come dite... Grazie!
20 Luglio 200816 anni comment_237720 Questa proprio non la sapevo , ho sempre pensato che tiro multiplo desse anche un malus ai danni. Chiaritemi una cosa ma il fatto di dover fare un solo tiro per tutte le frecce invece è giusto, vero ?
20 Luglio 200816 anni comment_237721 Questa proprio non la sapevo , ho sempre pensato che tiro multiplo desse anche un malus ai danni. Chiaritemi una cosa ma il fatto di dover fare un solo tiro per tutte le frecce invece è giusto, vero ? Si si... questa è una certezza! Son due munizioni che partono con un unico colpo. indi un tiro unico ma con un malus su entrambe nel TxC
20 Luglio 200816 anni comment_237723 Questa proprio non la sapevo , ho sempre pensato che tiro multiplo desse anche un malus ai danni. Chiaritemi una cosa ma il fatto di dover fare un solo tiro per tutte le frecce invece è giusto, vero ? Non sono certo al 100% ma IMHO sì. Parla di "the same attack roll", non "the same attack roll modifiers", e l'attack roll è l'atto materiale del lancio del dado...
20 Luglio 200816 anni comment_237740 Raga ora ho capito da dove nasce il dubbio del -4 ai danni. Tutto è dovuto, guarda un po', ad un'erronea traduzione dall'inglese all'italiano, infatti sul manuale italiano è specificato su quello inglese a quanto dite no. Mi confermate che la versione inglese è giusta ?
20 Luglio 200816 anni comment_237742 Mi confermate che la versione inglese è giusta ? In caso di contrasto vale sempre la lingua madre. In caso di contrasto tra 2 manuali della lingua madre vale il più recente. L'SRD [da cui è stato citato il testo del talento] contiene la versione più aggiornata delle regole di base in lingua originale quindi fa fede. In caso di contrasto tra SRD e FAQ valgono le FAQ perchè sono le spiegazioni delle regole.
21 Luglio 200816 anni comment_237816 Ai livelli epici voi consigliate di prendere Tiro Multiplo migliorato ? Che talenti epici e non consigliate ad un arcere ( ranger/scout/guerriero/cragtop) di 23° livello ?
13 Agosto 200816 anni comment_242046 Non avendo trovato nulla in altre discussioni, apro questo post per avere l'illuminazione... Stavo guardando le dinamiche dell'incantamento "ritornante" per le armi da lancio; il manuale dice che l'arma ritorna appena prima che il pg agisca nel round successivo a quello in cui l'ha tirata e spiega che, nel caso in cui il personaggio non la possa afferrare, l'arma ricompare a terra nella casella del pg. Il dilemma è: in quali casi un pg non può afferrare un arma ritornante? Nel caso in cui, ad asempio per lanci di armi multipli dovuti al palm throw vengono lanciate 2 armi da ogni mano, tornano tutte 4 le armi o solo 2(in quanto le mani del pg, dopo le prime 2 armi, sarebbero occupate)? Attendo delucidazioni ^^
13 Agosto 200816 anni comment_242057 Le armi tornano comunque... solo che se il PG non può prenderle (pechè ha le mani occupate o perchè si è spostato da dove le ha lanciate) cadono a terra... Dove sta il problema?
13 Agosto 200816 anni comment_242059 Il mio dubbio era cosa considerare per "mani impegnate"... Sono pienamente d'accordo con quello che hai detto, volevo fugare ogni dubbio!
13 Agosto 200816 anni comment_242066 quando hanno creato il potenziamento il maestro lanciatore non esisteva ancora, quindi neanche il tiro palmare. bisogna prendere in considerazione queste cose, poi hanno pensato solo a spade, asce, frecce ecc. non sciuriken o dardi lanciati con tiro palmare
13 Agosto 200816 anni comment_242085 Se un PG è in grado di impugnare 2 armi piccole per mano per lanciarle IMHO dovrebbe essere in grado di averle in mano anche per recuperarle. D'altronde però nel caso di attacchi multipli le prime armi potranno essere recuperate ma sicuramente le successive no, essendo che rinfoderare un'arma non è un'azione gratuita ma di movimento.
Crea un account o accedi per commentare