Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_163365

Domande ..............

un paladino che utilizza dei talenti specifici per aumentare la 'propria' velocità, ad esempio 'vigore divino' può riversare la capacità sul proprio destriero? oppure nn ha effetto finchè non si muove coi suoi piedi?

Un qualsiasi altro talento o oggetto magico che influisce sulla carica del PG, influesce anche se il PG carica a cavallo? (nn so, tipo i vari, 'resistere alla carica' o 'cometary collision', o l'armatura del rinoceronte ad esempio....)

per la scelta dei talenti da dare all'animale, tipo il cavallo del paladino quando questi raggiunge i 12 DV, quindi 5 talenti, esiste solo il manuale dei mostri o ce ne altri sparsi da qualche parte?

altre domande simili le posterò quando mi verranno in mente.....

grazie

Neme :bye:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_163366

I talenti, gli oggetti magici e gli incantesimi che hanno effetto sul paladino non hanno effetto sulla cavalcatura, tranne che per gli incantesimi lanciati dal paladino stesso e che la cavalcatura può condividere...

Il paladino usa la propria velocità quando va a piedi, completa di talenti ed effetti magici, e quella del cavallo quando va a cavallo, completa di talenti ed effetti magici DEL CAVALLO...

Per scegliere i talenti del cavallo puoi usare qualunque manuale che contenga dei talenti, a patto che il tuo DM ne permetta l'uso...

  • Author
comment_163370

cioè? si possono usare altri talenti e non solo quelli presenti sul manuale dei mostri ?

Comunque anche io ero di quell'idea.... ma avevo un piccolo dubbietto che mi assillava..........

ma la bardatura da cavallo, cè scritto che funziona come le armature dei pg...quindi una bardatura pesante completa, da un C.A. +8... ? e può essere magica....

ci son altri oggetti magici a parte i ferri presenti sul MdM per il cavallo?

Neme:bye:

comment_163392

cioè? si possono usare altri talenti e non solo quelli presenti sul manuale dei mostri ?

Comunque anche io ero di quell'idea.... ma avevo un piccolo dubbietto che mi assillava..........

ma la bardatura da cavallo, cè scritto che funziona come le armature dei pg...quindi una bardatura pesante completa, da un C.A. +8... ? e può essere magica....

ci son altri oggetti magici a parte i ferri presenti sul MdM per il cavallo?

Neme:bye:

Può tranquillamente essere magica, ma tieni presente che le armature pesanti riducono la velocità e la capacità di essere "destri", oltre ad affaticare notevolmente l'animale.

  • Author
comment_163478

cosa intendi esattamente con 'la capacità di essere destri' ? (regolisticamente)

ah, se carico con arma da mischia invece che lancia, quindi senza portata, il mio cavallo può attaccare a sua volta? e poi proseguire la carica? o può attaccare solo in quelle condizioni particolari di attacco come 'travolgere' ?

Neme

comment_163503

cosa intendi esattamente con 'la capacità di essere destri' ? (regolisticamente)

Immagino si riferisca al bonus di destrezza massimo, ma per i cavalli non è un problema dato che avendo des 13 non sarebbero penalizzati.

comment_163522

ah, se carico con arma da mischia invece che lancia, quindi senza portata, il mio cavallo può attaccare a sua volta? e poi proseguire la carica? o può attaccare solo in quelle condizioni particolari di attacco come 'travolgere' ?

Usare arma con portata o meno non cambia nulla da questo punto di vista.

Usando un cavallo da guerra puoi farlo caricare (usando le ginocchia DC5) e LUI (non tu) effettua la carica alla fine della quale entrambi fate l'attacco (standard). Entrambi prendete bonus e penalità della carica.

Con una lancia da cavaliere infliggi danni doppi.

  • Author
comment_163553

ma caricando normalmente colpirei da 3m di distanza........... ergo ilcavallo non è alla sua portata quando colpisco io.................. a meno che a 2quadretti dal nemico colpisco io, e ad un quadretto colpisca lui....... in 2 tempi diversi quindi.... (che poi nell'azione di carica è sempre tutto insieme...) ............... ok capito....

credo...

Neme

Crea un account o accedi per commentare