Pubblicato 31 Agosto 200717 anni comment_163368 allora, 2 premesse: ho usato la funzione cerca. non ho messo in progetti dopo aver chiesto a sami perchè non è qualcosa per il sito ma solo per la mia avventura. partiamo con la cosa importante. sto cercando di creare un unipegaso, in pratica l'unione tra un pegaos e un unicorno. ora ho il dubbio su come indirizzare la creature: opzione 1): animale "normale" e non troppo raro(gs10 ca.) che unisce un pegaoso e un unicorno in modo tradizionale opzione 2): creatura unica e rara, uno bianco e uno nero al mondo. che nascono solo in situazioni mooolto rare(allineamento pianeti, nascita dei o simili) con gs intorno al 25 con capacità da chierico e ovviamento molto più forti. voi cosa consigliate?
1 Settembre 200717 anni comment_163504 L'opzione 2, però abbassa il GS! Io lo farei intorno al 15 o 17 di GS!
1 Settembre 200717 anni Amministratore comment_163506 allora, 2 premesse: ho usato la funzione cerca. non ho messo in progetti dopo aver chiesto a sami perchè non è qualcosa per il sito ma solo per la mia avventura. partiamo con la cosa importante. sto cercando di creare un unipegaso, in pratica l'unione tra un pegaos e un unicorno. ora ho il dubbio su come indirizzare la creature: opzione 1): animale "normale" e non troppo raro(gs10 ca.) che unisce un pegaoso e un unicorno in modo tradizionale opzione 2): creatura unica e rara, uno bianco e uno nero al mondo. che nascono solo in situazioni mooolto rare(allineamento pianeti, nascita dei o simili) con gs intorno al 25 con capacità da chierico e ovviamento molto più forti. voi cosa consigliate? Puoi fare tutte e 2, come per l'unicorno sul manuale... fai la versione base, e il celestial unipegasus charger che è celestiale e ha livelli da chierico
2 Settembre 200717 anni Author comment_163684 ok, finalmente 2 minuti per andare avanti con quest'idea. il problema è che da bg non ci starebbero tutti e due, nel secondo caso sarebbe un mostro unico, la cavalcatura di un campione de bene/male. non mi piacerebbe farne altri. comunque pensavo di andare avanti con la seconda ipotesi. purtroppo non ho qui il manuale dei mostri e sono un pò limitato. comunque pensavo a una bastia magica grande con tra i 15 e i 20 dv. punteggi car tutti buoni. ts alti tempra e volontà. attacch: 2 zoccoli, 1 morso, 1 incornata. RI(20?), guarigione rapida(3?) e magari qualche altra capacità speciale. non so. poi chierico di 12° liv(domini: bene e guarigione per quell bianco; guerra e male per quello nero) cosa e dite per ora? appena torna il libro faccio la scheda completa poi
2 Settembre 200717 anni comment_163692 Il Pegaso ha solo Individuazione Del Bene/Male nel raggio di 18m a volontà, Scurovisione, Visione Crepuscolare, Olfatto Acuto! Mentre l'Unicorno Celestiale Chierico di 7° Livello ha RD 10/magia, Scurovisione 18m, Immunità Al Veleno, Allo Charme e alle Compulsioni, Visione Crepuscolare, Cerchio Magico Contro Il Male, Resistenza all'Acido, al Freddo, all'eletricità di 10,Olfatto Acuto, RI 20, Empatia Selvatica e poi le capacità magice da Chierico! Alla fine viene un Unicorno Celestiale ma con le ali! Bye byez
2 Settembre 200717 anni comment_163700 purtroppo non ho qui il manuale dei mostri e sono un pò limitato. Unicorno e Pegaso comunque pensavo a una bastia magica grande con tra i 15 e i 20 dv. punteggi car tutti buoni. ts alti tempra e volontà. Bestia magica è un tipo (vedi qui) e ha le sue regole. I TS sono alti su Tempra e Riflessi, per alzargli volontà devi usare livelli di classe o talenti. Cmq concordo con Ren, e ti consiglio di applicare l'archetipo creatura alata (Specie Selvagge) o mezzo celestiale all'unicorno e dargli livelli da chierico.
2 Settembre 200717 anni comment_163701 I TS sono alti su Tempra e Riflessi, per alzargli volontà devi usare livelli di classe o talenti. Bhè, in realtà l'Unicorno Celestiale ha come TS Temp +16, Rifl +12, Vol +15! Bye byez
2 Settembre 200717 anni Amministratore comment_163712 Bhè, in realtà l'Unicorno Celestiale ha come TS Temp +16, Rifl +12, Vol +15! Bye byez Sì, perché ha livelli da chierico.
Crea un account o accedi per commentare