Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
  • Supermoderatore
comment_1772682

Salve a tutti, cerco 2-3 giocatori per il mio PbF Ritorno al Tempio del Male Elementale, ispirato all'omonima campagna per D&D 3E. I PG rimasti sono 2 al momento (un mago tiefling debuffer/control e una halfling chierica/malconvoker) e il livello di gioco è il 10°.

Ecco un breve riassunto dell'avventura.

Reveal hidden contents

Il ritmo dei miei post è abbastanza fisso su ogni 48 ore (72 nel fine settimana) e richiedo serietà e soprattutto costanza nel medio lungo periodo.

Per ogni domanda e richiesta di chiarimenti sono a disposizione.

  • Risposte 26
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_1772684

ci sono limiti particolari di manuali/build/allineamenti? nel caso così posso pensare a qualche idea. sulla presenza sono sicuro (posto da DM praticamente ogni giorno)

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1772685
  On 20/09/2021 at 20:24, Bomba ha detto:

ci sono limiti particolari di manuali/build/allineamenti? nel caso così posso pensare a qualche idea. sulla presenza sono sicuro (posto da DM praticamente ogni giorno)

Di base è concesso tutto il materiale, ma mi riserbo di limitare cose specifiche (per dire niente riassorbimento del LEP da Arcani Rivelati)

comment_1772686

i pg come si conoscono? c'è già qualche idea per l'arrivo dei nuovi giunti? qualche spunto che può essere d'aiuto per inserirsi senza stravolgere piani? i bg possono essere elaborati in virtù di un attingere alle idee per qualche sottotrama o è più un'avventura in cui ci si crea lì la propria storia (e non serve un bg tipo La Coscienza di Zeno)?

scusa per il bombardamento di domande!

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1772687
  On 20/09/2021 at 20:32, Bomba ha detto:

pg come si conoscono? c'è già qualche idea per l'arrivo dei nuovi giunti? qualche spunto che può essere d'aiuto per inserirsi senza stravolgere piani? i bg possono essere elaborati in virtù di un attingere alle idee per qualche sottotrama o è più un'avventura in cui ci si crea lì la propria storia (e non serve un bg tipo La Coscienza di Zeno)?

scusa per il bombardamento di domande!

Probabilmente vista la situazione o facciamo un reset temporale per cui i PG che si erano uniti al gruppo per il viaggio al Piano dell'Acqua retroattivamente comprendono i nuovi PG oppure facciamo un avanti veloce superando la questione del Piano dell'Acqua e facendo unire i nuovi PG per il viaggio verso il Piano della Terra/dell'Aria.

Genericamente diciamo che una sana dose di motivazione a voler evitare che il mondo sia distrutto e/o invaso da orde di elementali che vogliono solo distruggere tutto è caldamente consigliata da parte dei PG.

Vi consiglierei di non stare a elaborare troppo il BG dei personaggi, un modo per collegarli alle vicende passate della campagna ci sta volendo ma nulla di eccessivo.

comment_1772949

Sarei interessato anche io se sono ancora in tempo!

Ci sono preferenze nei PG da fare ? io di solito buildo dei Melee

 

Edit:

Quanto sono ottimizzati i PG? Eviterei volentieri di essere fuoriluogo con un guerriero tra maghi di un certo spessore ahah

Edited by Darakan

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1772970
  On 22/09/2021 at 14:21, Darakan ha detto:

Sarei interessato anche io se sono ancora in tempo!

Ci sono preferenze nei PG da fare ? io di solito buildo dei Melee

 

Edit:

Quanto sono ottimizzati i PG? Eviterei volentieri di essere fuoriluogo con un guerriero tra maghi di un certo spessore ahah

Diciamo che al momento manca una presenza in mischia, ma non devi sentirti obbligato in tal senso. Comunque visto che si parla di avventure planari in mondi inospitali conviene essere bene attrezzati quindi ottimizzazione direi medio alta.

comment_1772971
  On 22/09/2021 at 16:34, Alonewolf87 ha detto:

Diciamo che al momento manca una presenza in mischia, ma non devi sentirti obbligato in tal senso. Comunque visto che si parla di avventure planari in mondi inospitali conviene essere bene attrezzati quindi ottimizzazione direi medio alta.

La mischia è casa mia, non sarebbe un problema ahah, a questo punto devo chiedere un paio di cose, robe come la mmd sono concesse? Comprare OGM creati ad personam seguendo le regole del manuale del master ?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1772972
  On 22/09/2021 at 16:48, Darakan ha detto:

La mischia è casa mia, non sarebbe un problema ahah, a questo punto devo chiedere un paio di cose, robe come la mmd sono concesse? Comprare OGM creati ad personam seguendo le regole del manuale del master ?

Metamagia divina è concessa (ma niente cumulazione di Nightstick e salti acrobatici buffi per le doppie/triple pool di scacciare per dire). Gli oggetti custom potenzialmente potrebbero andare bene, ma le linee guida per la creazione degli oggetti magici hanno notoriamente le loro problematiche quindi potrei doverne rifiutare qualcuno.

comment_1773072

Allora la mia idea è un PG da mischia con una probabile arma a portata , catena o  un altra arma e ottenere la portata in qualche modo.

L'idea non è quella di fare un Pg basato su sbilanciare, la portata serve per avere più possibiità contro i nemici.

Sto vedendo se fare un puro marziale (guerriero barbaro ecc) o qualcosa come Chierico o Paladino

Per quanto riguarda le caratteristiche le lanci o point buy?

comment_1773109

Allora, cambio di classe ma non il succo, picchione da mischia
Ranger 5 / Maestro molte forme 4 / FIst of forset 1

Se mi lanci le caratteristiche comincio a scrivere la scheda
Grazie

comment_1773252
  On 24/09/2021 at 16:42, Alonewolf87 ha detto:

Avete qualche idea o novità da parte vostra?

Idee ne avrei, anche diverse. Dallo scarsissimo monaco dello stile dell'ubriaco a costruzioni più elaborate che comunque mantengano il flavour alto. L'unico aspetto su cui mi trovo un attimo intimorito è la durata della campagna. Ho voluto dare un'occhiata alla gilda per farmi un'idea del tono e del ritmo e ho notato che è attiva dal 2015. Dal riassunto che mi hai fatto mi sembra che la campagna abbia ancora molto davanti a sè (del tipo non essere nemmeno a metà?) e quindi mi trovo un attimo preoccupato. Sono master e quindi capisco che cosa significa avere dei giocatori presenti e continui, aiuta a sviluppare tutto al meglio. E se mi dicessi "guarda in due anni al massimo è finita" penso proprio che ci starei. Però mi sa che tra il ritmo da "botta e risposta" un pò lento (perlomeno paragonato a quello che di solito adotto io, ma non voglio che ciò sia preso come un voler sminuire il tuo lavoro, ci mancherebbe) credo che durerà di più. Ma nel dubbio io comunque te lo chiedo: quanto stimi che durerà la campagna qualora i giocatori non morissero prima e facessero tutto come si deve?

  • Author
  • Supermoderatore
comment_1773285
  On 24/09/2021 at 20:59, Bomba ha detto:

Idee ne avrei, anche diverse. Dallo scarsissimo monaco dello stile dell'ubriaco a costruzioni più elaborate che comunque mantengano il flavour alto. L'unico aspetto su cui mi trovo un attimo intimorito è la durata della campagna. Ho voluto dare un'occhiata alla gilda per farmi un'idea del tono e del ritmo e ho notato che è attiva dal 2015. Dal riassunto che mi hai fatto mi sembra che la campagna abbia ancora molto davanti a sè (del tipo non essere nemmeno a metà?) e quindi mi trovo un attimo preoccupato. Sono master e quindi capisco che cosa significa avere dei giocatori presenti e continui, aiuta a sviluppare tutto al meglio. E se mi dicessi "guarda in due anni al massimo è finita" penso proprio che ci starei. Però mi sa che tra il ritmo da "botta e risposta" un pò lento (perlomeno paragonato a quello che di solito adotto io, ma non voglio che ciò sia preso come un voler sminuire il tuo lavoro, ci mancherebbe) credo che durerà di più. Ma nel dubbio io comunque te lo chiedo: quanto stimi che durerà la campagna qualora i giocatori non morissero prima e facessero tutto come si deve?

Piccola precisazione, la campagna in realtà è cominciata nel 2011 (guarda la mia firma se vuoi spulciare i vecchi topic). Ad ogni modo ormai l'obiettivo finale della campagna è concretizzato: chiudere i possibili portali rimanenti e assicurare la pace al Piano Materiale (almeno per il futuro prossimo). Una volta fatto quello chiuderò la campagna. Per quanto riguarda le tempistiche devo essere sincero: molto dipenderà dalla presenza e costanza dei giocatori. Stimerei 2-3 anni per chiudere i due portali rimanenti se i giocatori sono assidui e partecipativi.

  On 24/09/2021 at 16:51, Darakan ha detto:

Tira pure, al massimo terrò una scheda nell'armadio ahah

10 11 11 14 14 15

Crea un account o accedi per commentare