7 Ottobre 20213 anni comment_1774941 24 minuti fa, neurone ha scritto: Esempio porte segrete. Tiro investigazione aperto, fa 20 di dado metti ha bonus +10. Totale 30. Io gli dico che non trova niente da DM. Il giocatore è sicuro al 100% che lì non ci sono porte segrete e va avanti. Ed è giusto che sia così, non trovi? Ha ottenuto un successo (e magari ha anche investito punti abilità per avere più possibilità di riuscirci) e non vedo perché sia opportuno ridurre la portata di tale successo. 25 minuti fa, neurone ha scritto: Esempio 2: UN mostro strano, serve tiro religione per capirne qualche dettaglio sacrilego/sacro. Il giocatore fa 1 e io gli dico da DM alcune cose che possono essere o non essere di rilievo. Avendo fatto 1 , il giocatore sa che avendo fatto 1, le informazioni sono inutili o comunque trascurabili. In questo caso, basta non dare nessuna informazione, nemmeno quelle inutili o trascurabili. Se si ottiene un fallimento, è sufficiente che chi fa da GM non fornisca alcuna informazione, quasi come se il tiro non fosse stato fatto. * Facendo così, tutti i tiri possono essere fatti in modo trasparente dalle persone direttamente interessate.
Crea un account o accedi per commentare