Pubblicato 6 Settembre 200717 anni comment_164755 Il dubbio è il seguente: nel caso in cui un personaggio non riposi le classiche 8 ore giornaliere incorre in affaticamento, in piu se è un arcanista, non puo rimemorizzare gli incantesimi. Questo significa che (eccezzion fatta per i maghi) teoricamente si potrebbe anche non dormire previo lancio da parte del chierico di turno di unristorare (anche inferiore) infatti: notte bianca-->affaticato-->ricevo il ristorare-->non piu affaticato. Ci sono altri problemi causati dall'assenza di riposo che nn sto considerando? E per quel che riguarda le abilità soprannaturali e magiche disponibili tot volte al giorno (vedi scacciare non morti)? Si recuperano comunque ogni mattina indipendentemente da tutto o è necessario riposare le otto ore? grassieee!
6 Settembre 200717 anni comment_164762 Ci sono altri problemi causati dall'assenza di riposo che nn sto considerando? E per quel che riguarda le abilità soprannaturali e magiche disponibili tot volte al giorno (vedi scacciare non morti)? Si recuperano comunque ogni mattina indipendentemente da tutto o è necessario riposare le otto ore? imho dipenda dal tipo di capacità/classe! per un oggetto che ti dia la possibilità di lanciare qualcosa tot volte al giorno, il riposo è inutile: alla mattina la capacità è di nuovo "carica", ed è lanciabilissima. idem per lo scacciare non morto di un chierico. però dipende da un altro fattore, non solo puramente regolistico: noi abbiamo sempre inteso lo scacciare come il chierico che arriva in possenza, forza, figate varie, che forte del suo dio dice "vattene, non morto/obbediscimi, non morto/muori, non morto". evidentemente, se a dirlo è un chierico con le occhiaie, stanco, con la vocina rauca che sta per cadere addormentato, probabilmente non funzionerà, o SE funzionerà, avrà cmq dei malus! Nel caso post ristorare, allora non ci dovrebbero problemi. se invece un incantatore ha un oggetto che gli permette di ricastare un suo incantesimo tot volte al giorno, avrà bisogno del riposo per poter lanciare l'incantesimo, quindi l'oggetto, pur mantendo il suo potere, sarà inutile...
7 Settembre 200717 anni Author comment_164885 si ok è chiaro che per gli oggetti il discorso è inutile... prendiamo allora un chierico con per esempio sudden maximize (che è utilizzabile una volta al giorno) nn dorme ma puo comq rimemorizzare alla matina diciamo. Si lancia ristorare cosi non è piu affaticato, ma il giorno prima aveva usato sudden maximize. Cosa succede? Sudden maximize si "ricarica" allo scattare della mattina del nuovo giorno? c'è scritto nulla in proposito da qualche parte? altri esempi potrebbero essere ira barbarica, pugni stordenti del monaco, musiche bardiche, gli incantesimi lanciati come cap. magiche di un arcimago.... e chi piu ne ha piu ne metta. Ps: l'incantatore arcano ha bisogno del riposo per rimemorizzare gli incantesimi. Se li aveva gia in memoria può comunque lanciarli
7 Settembre 200717 anni comment_164954 E per quel che riguarda le abilità soprannaturali e magiche disponibili tot volte al giorno (vedi scacciare non morti)? Si recuperano comunque ogni mattina indipendentemente da tutto o è necessario riposare le otto ore? Si recuperano ogni mattina indipendentemente da tutto
9 Settembre 200717 anni comment_165285 imho si dovrebbe riposare....in un gruppo in cui non ci sono incantatori, con un monile che lancia una volta al giorno ristorare inferiore (utilizzabile da tutti, costo 4200Mo), marciano giorno e notte senza sosta. Ovvio che gli oggetti si ricaricano a tempo, ma per le abilità secondo me si dovrebbe riposare... Mi piace veramente poco fare altrimenti...e nelle mie giocate i gruppi senza caster non sono rari, solo gli incantatori non piacciono troppo ai miei giocatori.
9 Settembre 200717 anni comment_165313 Non avevo tempo di quotare ma la mia risposta era ufficiale: What exactly does “once per day” mean? Does it mean “once per 24-hour period” or is it recharged after the character has rested for 8 hours, like spells? It means that in any given day, the ability may be used once. So what constitutes a day? That’s where things get a little tricky and rely on the DM’s common sense. The Sage advises using daybreak as the start of a “day,” meaning that all daily-use abilities are recharged in full each morning, regardless of exactly when they were used during the previous 24-hour period. For the vast majority of games, that’s when most abilities are recharged anyway (spells, for example), which makes it easy to use. If your players try to abuse this flexibility—such as by adventuring through the night and then suddenly getting all their abilities back when the sun comes up—the DM should feel free to be more restrictive. It’s entirely reasonable to require a full 8 hours of rest before allowing daily-use abilities to recharge (even for those characters who don’t require sleep). Addirittura un chierico può pregare per nuovi incantesimi anche senza aver dormito. Per contro un anello del sostentamento non ti permette di usare più volte al giorno le abilità.
Crea un account o accedi per commentare