Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1776714

Salve a tutti, 

cerco dei giocatori per una campagna Hunger Games Pbf. 
Utilizzeremmo il sistema di gioco 5e, modificando qualche classe (in particolare il guerriero, il barbaro ed il ladro senza incantesimi) per ottenere personaggi bilanciati. 

Ogni giocatore sceglierebbe un distretto di provenienza, e avrebbe, a seconda di quello scelto, dei vantaggi e delle competenze specifiche rispetto ad altri. 

La campagna consisterebbe in: 24 persone (tra png e pg) in un'arena misteriosa (può essere deserto, foresta, ghiacci, montagne, giungla...), che cominciano attorno ad una coruncopia. Dall'inizio alla fine dovranno tentare di uccidersi a vicenda. Potranno formare alleanze, ma alla fine saranno comunque costretti ad uccidersi. 
Partiremmo dal livello 5 (o più basso, al minimo il 3). 

Si scriverebbe sotto spoiler durante la campagna, in modo che gli altri non sappiano cosa fanno i rivali ed i nemici.

Chi muore può scegliere se estraniarsi dalla campagna o se giocare sotto forma di creatura dell'arena in cerca dei giocatori.

Domande? Siete interessati?

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 810
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao, l'idea sembra interessante ma anche molto complessa, sia per il DM sia per i giocatori, anche considerando che D&D non è esattamente bilanciato per il PvP. Ti faccio qualche domanda per

  • Anche io sono interessato, ma concordo che tenendolo con giocatori singoli si potrebbero creare problemi;  magari facendo a squadre, il gruppo dei pg contro altri gruppi simili, la cosa potrebbe esser

  • Io ci sono, ma toglimi una curiosità: parliamo di una campagna in tutto e per tutto sul modello del libro/film, oppure su un adattamento “fantasy” del tutto? 

comment_1776754

Ciao, l'idea sembra interessante ma anche molto complessa, sia per il DM sia per i giocatori, anche considerando che D&D non è esattamente bilanciato per il PvP.

Ti faccio qualche domanda per capire un po' meglio:

  • Creazione del PG:
  1. point-buy, standard array o altro?
  2. manuali disponibili?
  3. equipaggiamento iniziale?
  4. limitazioni varie?
  • Gestione del turno e del round:
  1. si tira iniziativa da subito e si mantiene quella per tutta la partita oppure si ripete l'iniziativa ad ogni incontro?
  2. nel secondo caso, come si determina il proprio turno prima di un combattimento (essendo che nessuno sa se gli altri vogliono fare azioni o altro)?
  • Gestione del PbF in genere: verrà gestito tutto tramite forum o anche tramite altre piattaforme?

Per il momento non mi vengono in mente altre domande.

Grazie.

  • Author
comment_1776769

Ciao, grazie a te.

Allora:

Sarebbe la stringa standard, in modo da non creare discontinuità tra i giocatori. Ci sarebbe, prima dell'arena, una presentazione di tutti voi (dove servirà carisma per attirare sponsor, aiuti e altro), e un addestramento. Sceglierete una caratteristica, che aumenterete nel breve tempo di addestramento (destrezza, forza, costituzione, scegliete voi). L'equipaggiamento lo trovereste all'inizio, dove sarete tutti attorno ad un deposito di cibo, armi e altro (non so se tu abbia mai visto/letto hunger games, l'idea sarebbe la cornucopia). 

Limiterei i PG a una classe "neutra". Cioè, stringa standard all'inizio, con razza umana, e aumenterete di poco 1 punteggio a scelta nell'addestramento. Ma con abilità base da guerrieri. 

Sceglierete anche un distretto di provenienza, che vi conferirà delle abilità specifiche, ma di questo ne parleremo in caso si giochi. 

Poi, 

per l'iniziativa si tirerebbe ad ogni incontro. Si scriverà sotto spoiler il tutto, e solo il DM leggerà la descrizione, poi scriverà cosa accade dopo quelle azioni.

Per la gestione, inizierei in Pbf, poi, potremmo allargarci a telegram in caso serva. 

 

comment_1776774
54 minuti fa, Azog il Profanatore ha scritto:

Sarebbe la stringa standard, in modo da non creare discontinuità tra i giocatori. Ci sarebbe, prima dell'arena, una presentazione di tutti voi (dove servirà carisma per attirare sponsor, aiuti e altro), e un addestramento. Sceglierete una caratteristica, che aumenterete nel breve tempo di addestramento (destrezza, forza, costituzione, scegliete voi). L'equipaggiamento lo trovereste all'inizio, dove sarete tutti attorno ad un deposito di cibo, armi e altro (non so se tu abbia mai visto/letto hunger games, l'idea sarebbe la cornucopia). 

Limiterei i PG a una classe "neutra". Cioè, stringa standard all'inizio, con razza umana, e aumenterete di poco 1 punteggio a scelta nell'addestramento. Ma con abilità base da guerrieri. 

Si, ho visto Hunger Games e l'idea della prova davanti agli sponsor può essere molto utile per iniziare a stabilire eventuali alleanze.

La questione dell'equipaggiamento nella cornucopia è molto in linea con il libro/film, ma forse dà un eccessivo vantaggio a classi come il monaco e il warlock (patto della lama), dato che dispongono di armi prima degli altri.

Per il momento vedo un po' di complessità nell'idea generale, ma se dovessero esserci altri giocatori interessati si potrebbe provare a vedere come va.

comment_1776784

L'idea di base è interessante e attira ancne me, piacebdomi molto gli hunger games.. le problematiche principali del progetto secondo me, però, stanno nel fatto che dnd (e i gdr in generale) si basano sull'idea di un gruppo combatto e non di un pvp.. cosa che si potrebbe ovviare modificando un po la cosa e facendo un hunger games a squadre eventualmente..

Seconda criticità secondo me è il sistema di gioco proposto.. dnd non mi sembra proprio quello più adatto.. ce ne sono di più congeniali a mio avviso.. not the end, savage worlds o altri tipo i PbtA per fare alcuni esempio.. 

In ogni caso seguo la discussione con interesse in attesa di sviluppi

comment_1776792

Anche io sono interessato, ma concordo che tenendolo con giocatori singoli si potrebbero creare problemi;  magari facendo a squadre, il gruppo dei pg contro altri gruppi simili, la cosa potrebbe essere più interessante ed equilibrata 

l’altro dubbio, per la questione della cornucopia e dell’equipaggiamento, sono le classi magiche, potendo usare trucchetti ed incantesimi per far danno; magari si può pensare di limitarle in qualche modo, magari usando solo classi senza incantesimi? 

  • Author
comment_1776827

Ciao a tutti,

mi spiego meglio. 

In questa campagna eliminerei completamente (o quasi) il concetto di "classe". Si aumenterà con gli hp, e si otterranno abilità man mano che si va avanti, ma incantatori, magie o che non esisterebbero proprio.
Immaginatevi hunger games, come avete giustamente detto, se Katniss invece dell'arco avesse lanciato Palle di Fuocco, sarebbe stato un film molto meno coinvolgente...

Quindi: cominciate con la stringa standard, di cui aumentate di 1 ogni punteggio, come foste umani. Poi, un vostro punteggio a scelta (carisma per gli sponsor, destrezza, forza, costituzione, intelligenza, saggezza) lo aumenterete di tanto (fino a 20) nell'addestramento. Inoltre otterrete un'abilità a seconda del distretto che sceglierete(arrampicata sugli alberi, addestramento migliorato etc...). 

Quindi, personaggi che incominciano neutri e che si migliorano nel tempo. 

Il dado vita base dipenderebbe dall'età con cui scegliete di partire, fino a 1d12 di hp (il minore sarebbe 1d8). 

Diciamo che per un ragazzo di 15-16 anni, il dado vita sarebbe 1d10. 

A grandi linee direi più o meno così:

-12, 13, 14 anni 1d8

-15, 16, 17 anni 1d10

-18 anni 1d12

Però ricordate, se sei più grande avrai meno possibilità di sponsor, e, soprattutto, sarai il bersaglio di molti tributi, essendo ritenuto più pericoloso. 

Comincereste come al liv. 5, quindi con 5 dadi vita etc...

altre domande?

 

Ah, per le squadre potete sempre formarle voi. Alleanze temporanee nell'arena. E avreste dei "mentori" dall'inizio. 

E ricordate: 

MAY THE ODDS BE EVER IN YOUR FAVOR!

 

Se siete interessati, apro la Gilda e vi invito.

comment_1776835

Scusami, ma invece di fare le cose così complicate:

Tieni solo guerriero, ladro e monaco come classi, proibendo le sottoclassi che hanno accesso alla magia; solo razza umana, standard o variante da manuale del giocatore; niente cose inventate date dal distretto o altro, visto che ci sono già i background del manuale 

secondo me così è più semplice e più gestibile 

  • Author
comment_1776843

Ok, allora, se per voi va bene, farei così, come ha suggerito @Voignar, però togliendo il monaco (che secondo me fa troppi danni da disarmato, e la cornucopia gli sarebbe inutile). 

Quindi: ladro e guerriero. Avevo pensato anche al Barbaro. Che dite?

Incomincerei, invece che dal quinto livello, dal 3. 

Ci sareste?

Edited by Azog il Profanatore

comment_1776853

Io ci sono, ma toglimi una curiosità: parliamo di una campagna in tutto e per tutto sul modello del libro/film, oppure su un adattamento “fantasy” del tutto? 

  • Author
comment_1776855

Per la maggior parte mi atterrei al film. Magari aggiungerei qualche elemento. Ma in generale seguiremo il film(la componente fantascientifica sarà presente, così come la distopia futuristica). 

 

comment_1776904

Ciao, per quanto mi attiri l'idea di una campagna hunger games, come già avevo detto, trovo che dnd non sia il sistema migliore da usare in questo caso. Usarlo a tutti i costi rendendo disponibile solo ladro e guerriero mi sembra proprio una forzatura che mi rende molto meno allettante la proposta. 

Mi sa proprio che io passo, non contarmi 😉

 

Crea un account o accedi per commentare