Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • AngoloDelGdR
    AngoloDelGdR

    Ho appena letto il manuale ed è stata una piacevole sorpresa. Il sistema è prettamente narrativo dove il DM non tocca dado e le pool vengono create dalle abilità dei giocatori e dalle circostanze (Act

  • Se avete voglia di scrivere recensioni su qualche GDR non mainstream fatecelo pure sapere, nel caso vi pubblichiamo la recensione come articolo. 🙂

  • Daimadoshi85
    Daimadoshi85

    Nessuno l'ha provato...Ok 😂

  • Author
comment_1780907
  On 20/11/2021 at 14:23, AngoloDelGdR ha detto:

Preso oggi, lo leggo e ti faccio sapere. Gli ho dato uno sguardo e sembra molto promettente.

Scusa, mi stavo dimenticando di risponderti. Io l'ho sentito in diversi ambiti del gdr (podcast, eventi, ecc.) puramente di nome e con una descrizione tipo "è una fig@ta", ma senza un particolare riscontro diretto. Purtroppo non conosco tanto il cyberpunk (sì, ok, ho visto film e serie ma per il resto boh...Mi sento molto neofita), vorrei approcciarmici...E prima di acquistarlo così a ramengo mi piaceva averci un parere oggettivo sopra (tra l'altro io preferisco i manuali stampati ma ultimamente drivethrurpg con le spedizioni mi ha già dato molto fastidio....Ma questa è un'altra storia).

Poi se proponi pure di farci una giocata boom, hai fatto bingo 😄 

comment_1781327
  On 23/11/2021 at 11:30, Daimadoshi85 ha detto:

Scusa, mi stavo dimenticando di risponderti. Io l'ho sentito in diversi ambiti del gdr (podcast, eventi, ecc.) puramente di nome e con una descrizione tipo "è una fig@ta", ma senza un particolare riscontro diretto. Purtroppo non conosco tanto il cyberpunk (sì, ok, ho visto film e serie ma per il resto boh...Mi sento molto neofita), vorrei approcciarmici...E prima di acquistarlo così a ramengo mi piaceva averci un parere oggettivo sopra (tra l'altro io preferisco i manuali stampati ma ultimamente drivethrurpg con le spedizioni mi ha già dato molto fastidio....Ma questa è un'altra storia).

Poi se proponi pure di farci una giocata boom, hai fatto bingo 😄 

Ho appena letto il manuale ed è stata una piacevole sorpresa. Il sistema è prettamente narrativo dove il DM non tocca dado e le pool vengono create dalle abilità dei giocatori e dalle circostanze (Action e Danger Dice). Mi piace moltissimo lo stile dato che viene incoraggiato il collective storytellying e dove il DM è fan dei giocatori e dei loro personaggi. La rule of cool la fa da padrona ed è un sistema leggerissimo e flessibilissimo che puoi manipolare come vuoi.

Penso che tutti i DM, veterani o non, dovrebbero dargli una letta dato che è strapieno di consigli su come narrare una sessione con stile. 

Se hai dei giocatori creativi a cui piace raccontare storie, questo è un sistema adatto. Se hai dei tiradadi, toglici mano. Andrà tutto a monte i primi 5 minuti.

Dato che tutto è prettamente narrativo, il buon senso deve farla da padrona senza che nè i giocatori o il DM facciano sparate esagerate che rischiano di sconvolgere la scena (dopotutto il ruolo del DM e di arbitrare e far sì che tutto sia bilanciato... TEORICAMENTE!) Un altra cosa da notare è che non è adatto a megacampagne da 50 sessioni ma per cronache da 5, massimo 10 sessioni dove la storia di un dato personaggio nasce, cresce, e muore (nel bene o nel male.)

Se vuoi un sistema fluido e senza troppi convenevoli, Neon City Overdrive è perfetto. Se ti piace avere scelta di gadget, armi, poteri, equipaggiamenti, e una regola per ogni evenienza etc ti consiglio invece Lowlife 2090 (a la dnd ma cyberpunk.)

Personalmente, non vedo l'ora di masterare una sessione. Ho già arruolato 4 amici per una oneshot settimana prossima (in inglese) e il mio raga sta scrivendo un modulo per foundry per tirare i dadi.

In poche parole: Se hai un gruppo di amici creativi a cui piace narrare storie e gli garba lo scifi, prendi Neon e vai sul sicuro. È una vera chiccha.

Edited by AngoloDelGdR

  • Author
comment_1781332
  On 25/11/2021 at 19:36, AngoloDelGdR ha detto:

Ho appena letto il manuale ed è stata una piacevole sorpresa. Il sistema è prettamente narrativo dove il DM non tocca dado e le pool vengono create dalle abilità dei giocatori e dalle circostanze (Action e Danger Dice). Mi piace moltissimo lo stile dato che viene incoraggiato il collective storytellying e dove il DM è fan dei giocatori e dei loro personaggi. La rule of cool la fa da padrona ed è un sistema leggerissimo e flessibilissimo che puoi manipolare come vuoi.

Penso che tutti i DM, veterani o non, dovrebbero dargli una letta dato che è strapieno di consigli su come narrare una sessione con stile. 

Se hai dei giocatori creativi a cui piace raccontare storie, questo è un sistema adatto. Se hai dei tiradadi, toglici mano. Andrà tutto a monte i primi 5 minuti.

Dato che tutto è prettamente narrativo, il buon senso deve farla da padrona senza che nè i giocatori o il DM facciano sparate esagerate che rischiano di sconvolgere la scena (dopotutto il ruolo del DM e di arbitrare e far sì che tutto sia bilanciato... TEORICAMENTE!) Un altra cosa da notare è che non è adatto a megacampagne da 50 sessioni ma per cronache da 5, massimo 10 sessioni dove la storia di un dato personaggio nasce, cresce, e muore (nel bene o nel male.)

Se vuoi un sistema fluido e senza troppi convenevoli, Neon City Overdrive è perfetto. Se ti piace avere scelta di gadget, armi, poteri, equipaggiamenti, e una regola per ogni evenienza etc ti consiglio invece Lowlife 2090 (a la dnd ma cyberpunk.)

Personalmente, non vedo l'ora di masterare una sessione. Ho già arruolato 4 amici per una oneshot settimana prossima (in inglese) e il mio raga sta scrivendo un modulo per foundry per tirare i dadi.

In poche parole: Se hai un gruppo di amici creativi a cui piace narrare storie e gli garba lo scifi, prendi Neon e vai sul sicuro. È una vera chiccha.

Sono contento che ti sia piaciuto, e mi hai dato proprio le informazioni di cui avevo bisogno 😁

 

  • 7 mesi dopo...
comment_1810583
  On 25/11/2021 at 19:36, AngoloDelGdR ha detto:

Ho appena letto il manuale ed è stata una piacevole sorpresa.

Bene, è bello che venga sviscerato qualche GdR non proprio mainstream. 

Io aggiungo solo che il manuale è stiloso e di facile lettura. Inoltre ad esso sono seguite tre mini espansioni che aiutano molto chi sta cercando di emulare un cyberpunk non tradizionale.

Ad esempio, con Psions puoi spingere molto verso i "poteri", se vuoi un gioco alla Akira, ma include anche consigli per giocarci un urban-fantasy futuristico alla Shadowrun.

Con Skinjobs vai di transhuman sci-fi, così puoi giocarci tranquillamente Eclipse Phase o Altered Carbon.

Con The Grid hai tantissimi consigli e tabelle d'ispirazione per introdurre di più la parte virtuale del cyberpunk, senza appesantire in nessun modo il gioco. Per come funziona NCO, che tu stia combattendo nel reale, che tu stia aiutando in rete, o che tu stia guidando come un dannato il tuo veicolo per portare in salvo il tuo gruppo, tutto funziona con le stesse meccaniche, e fila liscio come l'olio, grazie al semplice sistema a tag narrativi e a pool di d6.

comment_1810593
  On 25/06/2022 at 20:51, Lord Lance ha detto:

Bene, è bello che venga sviscerato qualche GdR non proprio mainstream.

Se avete voglia di scrivere recensioni su qualche GDR non mainstream fatecelo pure sapere, nel caso vi pubblichiamo la recensione come articolo. 🙂

Crea un account o accedi per commentare