Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1780052

Stavo cercando un buon regolamento con cui giocare un'ambientazione cyberpunk, ho letto commenti non proprio entusiasti su Cyberpunk Red, qualcuno conosce il nuovo Cy_bor della Free League?

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 2,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Io ho giocato a Cyberpunk Red e mi e' piaciuto. Il nuovo regolamento Cy_borg della Free League al momento e' in Kickstarter. Detto questo, personalmente non sono un fan del regolamento da cui e'

  • Author
comment_1780393

sai che alla prima domanda farei fatica a rispondere? diciamo un regolamento fluidi, quindi non complicato come Rolemaster (ma ad esempio amo Harnmaster) ma neanche così semplice da risultare banale. Per l'ambientazione è per me inconcepibile la fine delle corporazioni come in Cyberpunk red (anche se ricordo che in 2020 la parte del netrunner era complicata perchè in pratica era una sessione a parte) che anzi considero il fulcro di un'ambientazione cyberpunk (insieme alla componente tecnologica)

comment_1780468

Io ho giocato a Cyberpunk Red e mi e' piaciuto.

Il nuovo regolamento Cy_borg della Free League al momento e' in Kickstarter. Detto questo, personalmente non sono un fan del regolamento da cui e' derivato, che e' quello di Mork Borg. E' gioco di ruolo il cui regolamento non e' niente di speciale (e' un OSR scarno come tanti altri, essenzialmente pensato per one-shots), e la cui reputazione e' interamente basata sull'aspetto estetico del manuale che e' molto curato, patinato e stiloso. Insomma, io lo vedo un po' come "tanto fumo/niente arrosto".

A me piace molto The Sprawl, che e' disponibile anche in Italiano. E' un powered by the apocalypse. Ha una struttura fortemente incentrata sull'eseguire missioni, ma come tutti i pbta, se cerchi un regolamento fluido, e' il top. Il setting non e' il Cyberpunk retrofuturistico degli anni '80 che puoi magari trovare nelle vecchie edizioni di Cyberpunk, ma una versione piu' moderna, senza magia.

Un'altra alternativa sarebbe Neon City Overdrive, di cui pero' non so niente!

comment_1780501

Pensi di aver bisogno di sottosistemi dettagliati per fare alcune cose (haking, impianti, combattimento, cyberspazio, transumanesimo, bio-ingegneria, ricerca)? Oppure ti basta un sistema flessibile di abilità qualsiasi senza meccaniche specifiche. Hai bisogno di sistemi particolari per gestire relazioni/risorse/sanità mentale/dilemmi etici?

Non ho un'idea precisa per ognuno di questi punti però è più semplice indirizzarti se hai le idee chiare su questi punti.

  • Author
comment_1781079

Sarei più orientato verso sistemi dettagliati ma non sono un pasdaran per cui mi adatto, ritengo però importante l'ambientazione

comment_1781148

Ciao. Se non lo conosci già provo a suggerirti "ECLIPSE PHASE". Non è propriamente cyberpunk ma potrebbe essere una sua evoluzione mista al transumanesimo.

Il motore non mi fa impazzire essendo un D100 system ma come ambientazione lo trovo interessante.

comment_1781171
7 ore fa, Aranar ha scritto:

Sarei più orientato verso sistemi dettagliati ma non sono un pasdaran per cui mi adatto, ritengo però importante l'ambientazione

In the sprawl l'ambientazione viene costruita collaborativamente, quindi se es. vuoi le corporazioni, puoi mettercene quante ne vuoi.

Io ho giocato una "micro campagna" (3 sessioni) nel quale avevo creato con i giocatori 3 grosse corporazioni che controllavano tutto.

The Sprawl non e' un sistema che definirei dettagliato, ma nemmeno leggerissimo (es. vedi le schede qui). Qui c'e' una "missione" della durata di circa 2 ore.

Di regolamenti piu' dettagliati ci sarebbe Shadowrun ma Shadowrun e' davvero pesante.

comment_1781606

Di solo regolamento senza ambientazione suggerirei CORPS, è un sistema flessibile universale con un simpatico sistema di combattimento e di abilità. Ha una versione gratis di prova in due pagine. C'è un pdf amatoriale su degli innesti cibernetici. Costa poco (10€) e mi sembra che possa fare al caso tuo come livello intermedio di complessità. Però temo che la mancanza di ambientazione sia un problema per te =/

comment_1781609
19 minuti fa, Aranar ha scritto:

non propendo eccessivamente per la narrazione cooperativa

Non ho molti altri suggerimenti da darti, pero' faccio solo un appunto: The Sprawl non richiede necessariamente la narrazione cooperativa o l'autorita' narrativa condivisa. Le corporazioni se vuoi le puoi creare tu, e come molti pbta puo' essere gestito piu' o meno come un gioco tradizionale.

  • 4 mesi dopo...
  • Author
comment_1802313

riapro la discussione che iniziai qualche mese fa perchè mi sono imbattuto in Interface Zero 2.0 (sistema Savage Worlds) e sfogliandolo mi è sembrato proprio quello che stavo cercando. Qualcuno lo sta utilizzando? sapete se basta questo manuale o bisogna acquistare anche Savage Worlds?

comment_1802471
Il 16/4/2022 at 10:05, Aranar ha scritto:

riapro la discussione che iniziai qualche mese fa perchè mi sono imbattuto in Interface Zero 2.0 (sistema Savage Worlds) e sfogliandolo mi è sembrato proprio quello che stavo cercando. Qualcuno lo sta utilizzando? sapete se basta questo manuale o bisogna acquistare anche Savage Worlds?

Ho trovato una recensione piuttosto approfondita (c'è anche una mappa politica del mondo), e una breve "introduzione"; la recensione dice che serve il manuale base di SW.

Crea un account o accedi per commentare