Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1785559

Ciao,

ho preso a masterizzare da poco e ieri durante la sessione mi sono travato spiazzato da questa descrizione dell'attacco del bisonte evocato:

 

"Fuga precipitosa (Str) : Una mandria di bisonti impauriti si d à
in massa alla fuga, in direzioni assolutamente casuali (ma sempr e
lontano dalla fonte di pericolo percepita) ."

 

ora l'incantesimo ne evoca uno ma perchè mi parla di mandria? Vuol dire che se si trovasse in mezzo ad altri bisonti può farli attaccare?

grazie mille

Solved by Alonewolf87

Go to solution
  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Semplicemente l'incantesimo ti rimanda alla descrizione generica dell'animale sul Manuale dei Mostri, che descrive il comportamento della creatura, che può anche includere cose come questa che avvengo

  • Supermoderatore
comment_1785561
17 minuti fa, dyd_1974 ha scritto:

Ciao,

ho preso a masterizzare da poco e ieri durante la sessione mi sono travato spiazzato da questa descrizione dell'attacco del bisonte evocato:

 

"Fuga precipitosa (Str) : Una mandria di bisonti impauriti si d à
in massa alla fuga, in direzioni assolutamente casuali (ma sempr e
lontano dalla fonte di pericolo percepita) ."

 

ora l'incantesimo ne evoca uno ma perchè mi parla di mandria? Vuol dire che se si trovasse in mezzo ad altri bisonti può farli attaccare?

grazie mille

Semplicemente l'incantesimo ti rimanda alla descrizione generica dell'animale sul Manuale dei Mostri, che descrive il comportamento della creatura, che può anche includere cose come questa che avvengono quando i PG incontrano un gruppo di quegli animali (se vedi la seconda parte di quella capacità è anche legata a quanti bisonti ci sono nella mandria). Essenzialmente ai fini di un incantesimo che ne evoca uno (o due o tre) quella porzione non è rilevante.

  • Author
comment_1785568
30 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Semplicemente l'incantesimo ti rimanda alla descrizione generica dell'animale sul Manuale dei Mostri, che descrive il comportamento della creatura, che può anche includere cose come questa che avvengono quando i PG incontrano un gruppo di quegli animali (se vedi la seconda parte di quella capacità è anche legata a quanti bisonti ci sono nella mandria). Essenzialmente ai fini di un incantesimo che ne evoca uno (o due o tre) quella porzione non è rilevante.

si infatti quella era la descrizione sul manuale dei mostri e la descrive come abilità speciale, al chierico era venuto il dubbio di poter creare una mandria ma essenzialmente dovrebbe essere un attacco speciale nell'eventualità (molto remota) che oltre al bisonte evocato ce ne siano altri in giro? Utile :D...

  • Supermoderatore
  • Solution
comment_1785569
3 minuti fa, dyd_1974 ha scritto:

si infatti quella era la descrizione sul manuale dei mostri e la descrive come abilità speciale, al chierico era venuto il dubbio di poter creare una mandria ma essenzialmente dovrebbe essere un attacco speciale nell'eventualità (molto remota) che oltre al bisonte evocato ce ne siano altri in giro? Utile :D...

Considera anche che si possono usare gli incantesimi di evocazione per evocare più animali dalle liste di livello inferiore, quindi potrebbe ad un certo punto a livello sufficientemente alto eventualmente evocare una mandria di bisonti.

Crea un account o accedi per commentare