Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1786115

Ciao a tutti,

dopo anni che giochiamo con il mio gruppo (molto a singhiozzo con lunghe pause di mesi) causa abbandono del vecchio master ho iniziato a cimentarmi io nella parte del master. Domanda da novizio: il gruppo è del 7/8 livello ho trovato un po di avventure (anche nella sezione della pagina) ma essendo di livello basso (tipo 1 o anche 4) non capisco bene come adattarle: 

- nemici: li cambio in base al grado di sfida del manuale anche se mi pare un po cervellotico con quella che ho fatto ex novo ha piu o meno funzionato

- oggetti e tesori: vado un po di fantasia e mi baso sui valori di base del manuale

- CD per trappole o prove prefissate dal manuale: le alzo di 1 livello per livello dei personaggi

ed 3.5

grazie mille anticipatamente.

Edited by dyd_1974

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sono anni che non gioco alle 3.5, per cui aspetto che ti risponda gente che e' piu' fresca di me. Tuttavia, se vuoi risposte ti consiglio di essere un po' piu' specifico nelle tue richieste. Per esemp

  • Allora per quello che riguarda il GS io in 3.X mi sono sempre trovato benissimo con le regole del manuale. Modificandoli seguendo quelle regole dovrebbero darti degli scontri interessanti e abbastanza

  • Concordo con chi mi ha preceduto. Tempo fa mi era capitato di rispondere a una domanda simile, te la linko nel caso ti desse qualche spunto in più: https://dietroschermo.wordpress.com/2020/08/14/

comment_1786167
  On 27/12/2021 at 21:02, dyd_1974 ha detto:

Ciao a tutti,

dopo anni che giochiamo con il mio gruppo (molto a singhiozzo con lunghe pause di mesi) causa abbandono del vecchio master ho iniziato a cimentarmi io nella parte del master. Domanda da novizio: il gruppo è del 7/8 livello ho trovato un po di avventure (anche nella sezione della pagina) ma essendo di livello basso (tipo 1 o anche 4) non capisco bene come adattarle: 

- nemici: li cambio in base al grado di sfida del manuale anche se mi pare un po cervellotico con quella che ho fatto ex novo ha piu o meno funzionato

- oggetti e tesori: vado un po di fantasia e mi baso sui valori di base del manuale

- CD per trappole o prove prefissate dal manuale: le alzo di 1 livello per livello dei personaggi

ed 3.5

grazie mille anticipatamente.

Sono anni che non gioco alle 3.5, per cui aspetto che ti risponda gente che e' piu' fresca di me. Tuttavia, se vuoi risposte ti consiglio di essere un po' piu' specifico nelle tue richieste. Per esempio:

  • sapere che un gruppo e' di livello "7/8" non e' sufficiente: di quanti personaggi stiamo parlando? classi e livello di ciascun personaggio? Quanto sono ottimizzati i personaggi?
  • Dici che hai trovato "un po' di avventure" - di quali avventure stai parlando specificamente? Titolo/link?
  • Hai buttato giu' una serie di approcci che hai adottato per nemici/oggetti/trappole, ma non si capisce bene cosa vuoi dal forum. Vuoi sapere se possono andare/se c'e' da cambiare qualcosa? In questo caso la risposta sara': "dipende! Hanno funzionato al tavolo?" Se la risposta e' si, perche' vuoi cambiare questi approcci? Se la risposta e' no, cos'e' esattamente che non ha funzionato come ti aspettavi?

Avendo detto questo, sospetto che lo scoglio principale per l'adattamento di avventure concepite per personaggi di livello basso (1-4) per personaggi di livello medio (5-10) non stia tanto nelle CD delle prove o degli oggetti magici. Il discorso e' piu' che a quei livelli un incantatore nel gruppo con un solo incantesimo potrebbe facilmente bypassare o risolvere completamente intere parti dell'avventura. Per esempio, certi incantesimi di divinazione potrebbero banalizzare misteri che in un'avventura di basso livello sono concepiti per richiedere un certo sforzo per essere risolti (Zone of Truth, Arcane Eye, Locate Creature, Scrying, Polymorph, Greater Invisibility, ecc). Alcune avventure potrebbero all'atto pratico non essere utilizzabili a causa di questo. Ora, spesso c'e' il modo di contrastare questi incantesimi, ma e' un qualcosa che richiede esperienza e conoscenza del sistema di gioco - insomma, se sei un master inesperto potrebbe non essere facile. Personalmente valuterei se ricominciare con personaggi di livello 1. In bocca al lupo!

comment_1786168

Allora per quello che riguarda il GS io in 3.X mi sono sempre trovato benissimo con le regole del manuale. Modificandoli seguendo quelle regole dovrebbero darti degli scontri interessanti e abbastanza bilanciati. In ogni caso all’inizio non è semplice trovare il giusto equilibrio e un po’ ci vuole.

per gli oggetti va bene sceglierli ma fai attenzione alcuni oggetti impattano più di altri nella storia e nel gioco.

Le cd vanno adattate al livello come da manuale non basta alzarle di 1 e dipende anche dalla trappola. Una trappola che prende tutti o quasi i pg può avere una cd più bassa per non essere mortsle e far whippare il party ad esempio.

Per il resto quello che ha scritto @greymatter è corretto, anche se personalmente non ho mai adattato i GS sulla base del tipo di personaggio che avrebbero trovato. 

  • Author
comment_1786193
  On 28/12/2021 at 13:24, greymatter ha detto:

 

  • sapere che un gruppo e' di livello "7/8" non e' sufficiente: di quanti personaggi stiamo parlando? classi e livello di ciascun personaggio? Quanto sono ottimizzati i personaggi?

sono paladino un chierico un ladro/bardo piu una stregona che ho aggiunto io nella prima run perche altrimenti erano scoperti, considera che a non essere ottimizzata la parte magica era stata accantonata perchè il precedente master (il secondo diciamo) che ha dovuto tamponare non aveva tempo di vedere anche quella parte (della serie avevo un povero warlock senza manco una pergamena, una bacchetta ecc). 

  On 28/12/2021 at 13:24, greymatter ha detto:
  • Dici che hai trovato "un po' di avventure" - di quali avventure stai parlando specificamente? Titolo/link?

due sono piu o meno di livello "un vero mortirio" e "la pietra eretta" che credo usero per la prossima run. Poi ne ho trovate alcune molto base "la sacra fontana" "il ghiaccio li rese eroi" più "oscuro terrore" che è di quarto. Poi vabbè c'è "ritorno al tempio del male elementale" ma quello è il mio obbiettivo quando sarò un po piu esperto, oltre ad essere lunga

  On 28/12/2021 at 13:24, greymatter ha detto:
  • Hai buttato giu' una serie di approcci che hai adottato per nemici/oggetti/trappole, ma non si capisce bene cosa vuoi dal forum. Vuoi sapere se possono andare/se c'e' da cambiare qualcosa? In questo caso la risposta sara': "dipende! Hanno funzionato al tavolo?" Se la risposta e' si, perche' vuoi cambiare questi approcci? Se la risposta e' no, cos'e' esattamente che non ha funzionato come ti aspettavi?

al momento ho fatto solo un avventura "corta" dove ho introdotto la stregona e devo dire che è andata abbastanza bene, alla fine avevo preparato un bellissimo tempio zeppo di trappole anche elaborate....sti tre stro... invece di entrare a cannone come hanno sempre fatto in 10 anni hanno stanato i nemici con il fuoco senza mettere mezzo piede li dentro :D! La cosa devo dire mi ha soddisfatto pero

  On 28/12/2021 at 13:24, greymatter ha detto:

Avendo detto questo, sospetto che lo scoglio principale per l'adattamento di avventure concepite per personaggi di livello basso (1-4) per personaggi di livello medio (5-10) non stia tanto nelle CD delle prove o degli oggetti magici. Il discorso e' piu' che a quei livelli un incantatore nel gruppo con un solo incantesimo potrebbe facilmente bypassare o risolvere completamente intere parti dell'avventura. Per esempio, certi incantesimi di divinazione potrebbero banalizzare misteri che in un'avventura di basso livello sono concepiti per richiedere un certo sforzo per essere risolti (Zone of Truth, Arcane Eye, Locate Creature, Scrying, Polymorph, Greater Invisibility, ecc). Alcune avventure potrebbero all'atto pratico non essere utilizzabili a causa di questo.

 

 

  On 28/12/2021 at 13:24, greymatter ha detto:

 

Ora, spesso c'e' il modo di contrastare questi incantesimi, ma e' un qualcosa che richiede esperienza e conoscenza del sistema di gioco - insomma, se sei un master inesperto potrebbe non essere facile. Personalmente valuterei se ricominciare con personaggi di livello 1. In bocca al lupo!

io fortunatamente bazzico gdr da una vita (dal eye of bheolder e dungeon master su amiga per passare a baldur's gate e compagnia), gli altri molto meno per questo ho preso in mano la situazione proprio per gestire la parte magica un po alla volta, altrimenti appena beccavano un mago di livello ci arava perchè non preparati, anche se devo dire che per ora mi hanno sorpreso in positivo.Grazie per i consigli intanto

Crea un account o accedi per commentare