Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1786299

Premetto anticipatamente che sono un neofita. 😅

Avrei una domanda (forse la risposta vi parrà banale):

un mio personaggio ha un malus di -1 in Forza. 

Nel manuale c'è scritto chiaramente che che il danno del colpo senz'armi è 1 pf + il modificatore di Forza. Ma la mia perplessità è questa: potrei quindi infliggere 0 pf anche se colpisco il bersaglio? (ovviamente è impossibile infliggere un punteggio negativo!)

Quindi nel caso il mio Pg si trovasse costretto a menare le mani, non potendo usare armi improvvisate, non potrebbe infliggere danni? oppure infligge sempre e comunque 1 pf?

Nel caso la regola varrebbe anche per un le normali armi (utilizza un randello, colpisce il nemico, il tiro del d4 per il danno fa 1, che sommato al -1 di Forza teoricamente farebbe 0)?

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali risposte o chiarimenti! 

Solved by SamPey

Go to solution
  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂 A parte gli scherzi, potete mettervi d'accordo che almeno 1 danno lo si fa.

  • No perché lanciando magic weapon devi toccare un'arma non magica che diventa +1

  • Non so se conosci full metal alchemist (succede anche in altri anime e serie ma mi è venuto in mente quello) ma in un certo qual modo potrebbe anche funzionare ahaha è un idea paradossale, ma u

Posted Images

  • Solution
comment_1786301

Esatto, fai 0 danni.

https://www.google.com/amp/s/www.sageadvice.eu/unarmed-damage/amp/

Diciamo che poi ogni tavolo volendo usa la sua regola, perciò chiedi al tuo master, da regole sappi che è contemplato fare 0 danni.

Infliggere danno significa in qualche modo ridurre la salute psicofisica avversaria, se non sei abbastanza forte, il tuo pugno non danneggia l'avversario. 

Stessa cosa per le armi. Un randello è facile da usare, ma se non sei abbastanza forte per alzarlo correttamente e scagliare un fendente deciso sul nemico, anche qualora lo colpissi c'e la possibilità di non fargli alcun danno.

comment_1786316

Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂

A parte gli scherzi, potete mettervi d'accordo che almeno 1 danno lo si fa.

comment_1786317

Grazie mille per le risposte!

Ancora una domanda: ma se (è un ladro) usassi attacco furtivo, il d6 lo infliggerei anche se l'arma o il pugno hanno fatto 0 o meno?

Edit: (per altri interessati che guardino il thread)

Nel caso varrebbe anche per lo smite di un paladino, l'ira di un barbaro, e tutti i modificatori agli attacchi simili?

Edited by Theren Evenwood
Aggiunta per altri interessati che guardino il thread

comment_1786341
5 ore fa, Casa ha scritto:

Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂

A parte gli scherzi, potete mettervi d'accordo che almeno 1 danno lo si fa.

Credo sia una battuta, ma per chiarezza, essendo neofita, non si va mai sotto gli 0 pf (mdg sezione danni).

5 ore fa, Theren Evenwood ha scritto:

Grazie mille per le risposte!

Ancora una domanda: ma se (è un ladro) usassi attacco furtivo, il d6 lo infliggerei anche se l'arma o il pugno hanno fatto 0 o meno?

Edit: (per altri interessati che guardino il thread)

Nel caso varrebbe anche per lo smite di un paladino, l'ira di un barbaro, e tutti i modificatori agli attacchi simili?

Al netto della specifica del furtivo, il totale dei danni é dato da una mera somma, quindi sommerai sempre quel -1 ogni volta che userai forza per fare danni.

non credo sia mai esistito un barbaro con forza negativa. 

Edited by Lord Danarc

comment_1786357
7 ore fa, Minsc ha scritto:

Lo sneak attack e lo smite non possono essere attivati con l'unarmed strike a prescindere che si facciano 0 o 1+ danni

Grazie del chiarimento, sullo sneak attack effettivamente ero in dubbio che potesse essere usato con l'unarmed strike. Se invece usassi il randello, come nel caso sopracitato, potrei usarlo, invece.

2 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Credo sia una battuta, ma per chiarezza, essendo neofita, non si va mai sotto gli 0 pf (mdg sezione danni).

Avevo capito fosse una battuta, grazie comunque.

 

Grazie a tutti per le risposte e anche per i nuovi chiarimenti!

Edited by Theren Evenwood

comment_1786359
13 minuti fa, Theren Evenwood ha scritto:

 Se invece usassi il randello, come nel caso sopracitato, potrei usarlo, invece.

Purtroppo no perché non è una finesse or ranged weapon

comment_1786360
1 minuto fa, Minsc ha scritto:

Purtroppo no perché non è una finesse or ranged weapon

Giusto, è vero. Me ne stavo dimenticando.

Grazie, ma purtroppo come ho detto sono un neofita di questa edizione

comment_1786365

E mica ti devi scusare, questa sezione del forum serve a posta per queste domande 😂

Una cosa della 5e che apprezzo mille volte più della vecchia 3.5 è che se leggi attentamente la descrizione di una capacità, il 99% delle volte trovi la soluzione da solo senza scervellarti a dover ricacciare mille manuali con richiami a mille diversi capitoli e paragrafi. Nella stragrande maggioranza dei casi è già scritto dove si applica la regola, basta imparare davvero pochi termini (ti parlo della versione inglese del manuale, non so se in italiano è più complesso da decifrare) 

  • 4 settimane dopo...
comment_1789985

Scusate leggo solo ora, ma in questo caso sarebbe possibile utilizzare l'incantesimo Arma Magica per fare in modo che l'attacco senza armi del monaco diventi magico con un bonus di +1 ai tiri per colpire e ai tiri per i danni?

comment_1789987
Il 30/12/2021 at 08:21, Casa ha scritto:

Pensa che se avevi -2 ad ogni colpo lo guarivi! 😂

Non so se conosci full metal alchemist (succede anche in altri anime e serie ma mi è venuto in mente quello) ma in un certo qual modo potrebbe anche funzionare ahaha

Spoiler

Durante un combattimento il Maggiore Armstrong si lascia colpire alla spalla per rimetterla in sesto e tornare a combattere (dopo che quello stesso nemico gliela aveva slogata)image.thumb.png.157b40aaf5fd5770747731a8e2f0819c.png

 

è un idea paradossale, ma un master molto sadico potrebbe farlo ahahha

Crea un account o accedi per commentare