Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1790509

Buongiorno a tutti, ho un dubbio sulla combo tra fintare ed attacco furtivo. Da regolamento una finta (azione standard) è una prova contrapposta tra raggirare del attaccante e percepire intenzioni del difensore, sommando tutti i bonus se il difensore perde la prova gli viene negato il bonus destrezza alla CA permettendo quindi al attaccante (se è un ladro) di portare un attacco furtivo. Il talento fintare migliorato fa si che la finta non sia più un'azione standard ma diventi azione di movimento e fino a qui tutto cristallino.

Il dubbio mi viene con l'abilità di classe della Lama Invisibile di 3° livello (classe di prestigio, perfetto combattente pagine 57/60) che rende fintare un'azione gratuita. Sul manuale base c'è scritto che con una finta riuscita il bersaglio non può usare il proprio bonus di destrezza alla CA per il prossimo attacco in mischi subito. 

La mia domanda è: cosa si intende per "il prossimo attacco in mischia subito", il primo attacco che si subisce o (in questo caso che la finta vale come azione gratuita) tutto l'attacco completo, 3/4 attacchi che siano?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Quella capacità era stata limitata con "azione gratuita, ma solo una volta per round" (essenzialmente)  

comment_1790514

il primo attacco significa...il primo attacco 🤣

se hai 3 attacchi, contro il primo non avrà il bonus di destrezza alla CA, ai seguenti 2 si

  • Author
comment_1790520

La dicitura esatta è "il prossimo attacco in mischia", comunque credo sia lo stesso, credo anche io che valga per un attacco, lo chiedevo a causa di un compagno in gruppo che tende sempre a "piegare" un pò le regole in suo favore e non volevo puntare il dito senza esserne sicuro, grazie mille per la conferma!

comment_1790521

bè non c'è molto da piegare...un attacco è un attacco. non è "il primo attacco messo a segno" oppure "perde il bonus di destrezza per tutto il round" o cose del genere... è semplicemente per un attacco, che vada a segno o meno

comment_1790523

Il punto al limite potrebbe essere che, se fintare è un'azione gratuita, puoi ripetere tale azione gratuita prima di ogni attacco della sequenza, quindi: finta - attacco - finta - attacco - finta - attacco.

A meno che la capacità non indichi dei limiti per round.

comment_1790526

@Andrea1 In effetti le azioni gratuite non hanno un limite vero e proprio, quindi come sottolineato da Bille Boo potrebbe fintare prima di ogni attacco. E' un PG che farà secchiate di danni, ma onsiderando anche quante creature siano immuni ai furtivi col salire dei livelli o in generale, o quanto poi sia potenzialmente fragile al primo colpo subito, non è una dinamica particolarmente pericolosa in termini di bilanciamento.

  • Supermoderatore
comment_1790528
41 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Il punto al limite potrebbe essere che, se fintare è un'azione gratuita, puoi ripetere tale azione gratuita prima di ogni attacco della sequenza, quindi: finta - attacco - finta - attacco - finta - attacco.

A meno che la capacità non indichi dei limiti per round.

Quella capacità era stata limitata con "azione gratuita, ma solo una volta per round" (essenzialmente)

Uncanny Feint (Ex): At 3rd level, an invisible blade gains the ability to feint in combat (see page 68 of the Player's Handbook) as a move action rather than a standard action. At 5th level, the character can feint in combat as a free action. An invisible blade can use uncanny feint only when armed with a dagger, kukri, or punching dagger.

An invisible blade can use his uncanny feint ability once per round.

 

  • Author
comment_1790870

in ogni caso sul manuale del giocatore sotto la descrizione delle azioni gratuite è scritto che non c'è un limite alle azioni gratuite che un personaggio può fare ma spetta al master la decisione o sbaglio?

 

 

Scusate, un'altra domanda...

Nel Manuale del giocatore nella descrizione dell'abilità Raggirare a pagina 80 nel paragrafo Fintare in combattimento c'è scritto che l'attaccante può sommare al tiro il proprio attacco base oltre ad ogni altro bonus.

Nel capitolo Combattimento sotto la descrizione di Fintare a pagina 156 c'è scritto che il bersaglio della prova di Raggirare può sommare il proprio bonus di attacco base alla sua prova di percepire intenzioni.

Quale di queste due affermazioni è giusta?

  • Author
comment_1790932

Ok, quindi in definitiva entrambi aggiungono il proprio bonus di attacco base al tiro per la prova di raggirare/percepire intenzioni più eventuali bonus/malus, se l'attaccante vince la prova (in caso la sua classe lo permetta) può fare un singolo attacco furtivo e poi gli altri attacchi sono normali. 

Giusto?

Crea un account o accedi per commentare