Pubblicato 21 Febbraio 20223 anni comment_1794563 Anni fa giocavamo alla 3.0 e usavamo una tabella che indicava il livello di un pg equivalente alla potenza di un mostro preso nella sua interezza. Per esempio a che livello di personaggio si potrebbe utilizzare un beholder? Per le caratteristiche si calcolava il bonus razziale (o malus) e poi lo si applicava al tiro dei dadi. Per esempio per fare il Tarrasque la tabella diceva che un tarrasque normale equivaleva a un pg di Liv 80 se ricordo bene. Veniamo al sodo della questione: non trovo più quella tabella. Se qualcuno ce la ha potrebbe girarmela? Grazie
21 Febbraio 20223 anni Supermoderatore comment_1794566 On 21/02/2022 at 13:07, skeletorn ha detto: Anni fa giocavamo alla 3.0 e usavamo una tabella che indicava il livello di un pg equivalente alla potenza di un mostro preso nella sua interezza. Per esempio a che livello di personaggio si potrebbe utilizzare un beholder? Per le caratteristiche si calcolava il bonus razziale (o malus) e poi lo si applicava al tiro dei dadi. Per esempio per fare il Tarrasque la tabella diceva che un tarrasque normale equivaleva a un pg di Liv 80 se ricordo bene. Veniamo al sodo della questione: non trovo più quella tabella. Se qualcuno ce la ha potrebbe girarmela? Grazie Quasi sicuramente era su Specie Selvagge.
3 Marzo 20223 anni Author comment_1796055 Nel caso un pg decidesse di fare un pg mostro al massimo delle potenzialità e in questo modo raggiunge un certo lep, se decidesse di aumentare di livello aumentando dadi vita da mostro invece di acquisire livelli di una classe, questa possibilità esiste? E in caso esistesse, quanti dadi vita da mostro equivalgono al avanzamento di 1 livello ?
3 Marzo 20223 anni comment_1796080 devi vedere cosa è segnato alla voce "avanzamento" nella scheda del mostro: se c'è scritto "per classe del personaggio", anche se parte con dei DV razziali, puoi progredire prendendo livelli di classe. Altrimenti è segnato l'ammontare massimo di DV che può raggiungere, di solito accompagnato da un incremento di taglia. aumentando i DV, aumenta anche il LEP, oltre che il GS, come riportato a pg. 294 del Manuale dei Mostri, di un valore variabile a seconda del tipo di creatura cui il mostro appartiene (es. +1 ogni 4 DV aggiuntivi per le aberrazioni, +1 ogni 2 DV aggiuntivi per i draghi). parlare di "quanti livelli di classe equivalgono a x DV aggiuntivi" non è sensato, non esistono equivalenze del genere nel sistema di gioco; l'unico paragone riguarda sempre il GS, sempre a pg. 294 del MdM, dove viene aumentato a seconda dei livelli di classe con un rapporto 1:1 (1 livello = +1 al GS), se si parla di classe associata (cioè particolarmente sinergica con il mostro base; es. Ogre con livelli da Barbaro o Guerriero). Edited 3 Marzo 20223 anni by D8r_Wolfman
Crea un account o accedi per commentare