Pubblicato 28 Febbraio 20223 anni comment_1795734 Come avrete capito dal titolo La meccanica degli slot incantesimo non mi è troppo chiara: la cosa che non capisco è il criterio secondo il quale un incantatore può aumentare i suoi slot massimi, per esempio quanti slot hai al primo livello, al secondo, al terzo e così via (e perché)
1 Marzo 20223 anni comment_1795772 10 ore fa, Kuroi ha scritto: Come avrete capito dal titolo La meccanica degli slot incantesimo non mi è troppo chiara: la cosa che non capisco è il criterio secondo il quale un incantatore può aumentare i suoi slot massimi, per esempio quanti slot hai al primo livello, al secondo, al terzo e così via (e perché) in realtà non è che dal titolo si capisca granchè 😅 soprattutto perchè la domanda è abbastanza confusa: in questa edizione gli slot incantesimi sono fissi e unificati tra le varie classi da incantatore, non si possono "aumentare" come nella 3.5 con, ad esempio, un alto punteggio nella caratteristica chiave da incantatore non c'è una spiegazione vera e propria sulla progressione degli slot incantesimi, l'unica regola è che gli incantatori pieni (bardo, chierico, druido, mago e stregone) sbloccano un nuovo livello di incantesimi ai livelli dispari (fino a un massimo di incantesimi di 9° livello al 17° livello di classe), mentre gli incantatori parziali (paladino e ranger) sbloccano gli incantesimi a partire dal 2° livello di classe, con un nuovo livello di incantesimi al 5° livello e ogni 4 livelli di classe (fino a un massimo di incantesimi di 5° livello al 17° livello di classe) Edited 1 Marzo 20223 anni by D8r_Wolfman
1 Marzo 20223 anni Supermoderatore comment_1795776 11 ore fa, Kuroi ha scritto: Come avrete capito dal titolo La meccanica degli slot incantesimo non mi è troppo chiara: la cosa che non capisco è il criterio secondo il quale un incantatore può aumentare i suoi slot massimi, per esempio quanti slot hai al primo livello, al secondo, al terzo e così via (e perché) Essenzialmente segui la tabella degli slot presentata per ciascuna classe. Se poi parliamo di un incantatore multiclasse c'è una tabella separata nel capitolo sui Multiclasse.
5 Maggio 20222 anni comment_1804338 Mi inserisco su quanto detto da Alone per i multiclasse, perché c'è un dubbio. Il Bardo di 4lv ha preso 1 lv di Warlock, se prende il trucchetto Eldrich Blast cosa succede a questa spell? Quando la casta fa il danno base lanciando 1 sola blast oppure essendo un incantatore di 5° ne può lanciare 2 di blast? Scusate per l'intromissione e grazie per la risposta.
5 Maggio 20222 anni Supermoderatore comment_1804340 1 minuto fa, Anyol ha scritto: Mi inserisco su quanto detto da Alone per i multiclasse, perché c'è un dubbio. Il Bardo di 4lv ha preso 1 lv di Warlock, se prende il trucchetto Eldrich Blast cosa succede a questa spell? Quando la casta fa il danno base lanciando 1 sola blast oppure essendo un incantatore di 5° ne può lanciare 2 di blast? Scusate per l'intromissione e grazie per la risposta. I trucchetti si basano sul livello complessivo del personaggio, non sul livello in una singola classe.
5 Maggio 20222 anni comment_1804344 8 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: I trucchetti si basano sul livello complessivo del personaggio, non sul livello in una singola classe. Ok, però abbiamo un altro paio di dubbi, ti faccio quattro esempi per chiarirceli (ho il master qui accanto al momento per fortuna): Ipotizziamo che la spell Eldritch Blast sia usabile dall'incantatore anche se non è un Warlock (presa tramite talento): 1) Bardo 4 / Warlock 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 2) Bardo 4 / Chierico 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 1) Bardo 4 / Guerriero 1 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1? 1) Bardo 3 / Paladino 2 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1?
5 Maggio 20222 anni comment_1804346 3 minuti fa, Anyol ha scritto: Ok, però abbiamo un altro paio di dubbi, ti faccio quattro esempi per chiarirceli (ho il master qui accanto al momento per fortuna): Ipotizziamo che la spell Eldritch Blast sia usabile dall'incantatore anche se non è un Warlock (presa tramite talento): 1) Bardo 4 / Warlock 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 2) Bardo 4 / Chierico 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 1) Bardo 4 / Guerriero 1 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1? 1) Bardo 3 / Paladino 2 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1? Sempre 2. Anche un guerriero di 5 che avesse preso EB con un talento sparerebbe 2 raggi, i trucchetti dipendono solo dal livello complessivo del personaggio. Edited 5 Maggio 20222 anni by bobon123
5 Maggio 20222 anni Supermoderatore comment_1804347 4 minuti fa, Anyol ha scritto: Ok, però abbiamo un altro paio di dubbi, ti faccio quattro esempi per chiarirceli (ho il master qui accanto al momento per fortuna): Ipotizziamo che la spell Eldritch Blast sia usabile dall'incantatore anche se non è un Warlock (presa tramite talento): 1) Bardo 4 / Warlock 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 2) Bardo 4 / Chierico 1 = lv incantatore 5 - Eldritch Blast 2? 1) Bardo 4 / Guerriero 1 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1? 1) Bardo 3 / Paladino 2 = lv incantatore 4 - Eldritch Blast 1? Come dicevo conta il livello complessivo del personaggio (a prescindere da che classi possiede). Per assurdo un Guerriero 4/ Barbaro 1 che ha imparato Eldritch Blast con il talento Magic Initiate lo lancerà comunque di 5° (quindi 2 raggi)
11 Maggio 20222 anni comment_1805016 Un'altra domanda sugli slot, perché nel momento in cui si inserisce in un multiclasse il Warlock il tutto cambia, mi sembra di leggere dal manuale del giocatore. Se ipotizzo un: Paladino 5 - Stregone 3 - Warlock 2 Paladino 5 conta come un incantatore di lv 2.5 quindi 2 Stregone 3 conta come incantatore di lv 3 - Totale lv incantatore 5 Warlock 2 Avrei a disposizione dalla tabella del multiclasse: Slot: 4 di 1° / 3 di 2° / 2 di 3° e in aggiunta avrei altri 2 slot di 1° dal Warlock per un totale di: Slot: 6 di 1° / 3 di 2° / 2 di 3° --------------------------- Se ipotizzo un: Paladino 6 - Stregone 3 - Warlock 2 Paladino 6 conta come un incantatore di lv 3 Stregone 3 conta come incantatore di lv 3 - Totale lv incantatore 6 Warlock 2 Avrei a disposizione dalla tabella del multiclasse: Slot: 4 di 1° / 3 di 2° / 3 di 3° e in aggiunta avrei altri 2 slot di 1° dal Warlock per un totale di: Slot: 6 di 1° / 3 di 2° / 3 di 3° Corretto?
11 Maggio 20222 anni comment_1805031 1 ora fa, Anyol ha scritto: Corretto? non proprio avresti 4/3/2 slot nel primo caso e 4/3/3 nel secondo che si ricaricano a riposo lungo, più altri 2 slot in entrambi i casi fino al 3° livello che si ricaricano a riposo breve Edited 11 Maggio 20222 anni by D8r_Wolfman
11 Maggio 20222 anni comment_1805054 1 ora fa, D8r_Wolfman ha scritto: non proprio avresti 4/3/2 slot nel primo caso e 4/3/3 nel secondo che si ricaricano a riposo lungo, più altri 2 slot in entrambi i casi fino al 3° livello che si ricaricano a riposo breve Anche se il Warlock è di lv2 i due slot si considerano di 3° livello? Quel "fino" non mi torna. Faccio un esempio "estremizzato" per capire il nocciolo della questione: Ipotizziamo che ho usato tutti gli slot da Paladino e da Stregone e mi sono rimasti solo i due slot da Warlock. 1 - Se lancio un incantesimo è di 1°, 2° o 3° livello? 2 - Se sacrifico lo slot dell'incantesimo da Warlock per usare lo SMITE o Punizione Divina per infliggere danno radiante aggiuntivo, questo è 2d8, 3d8 o 4d8? 3 - Se sacrifico lo slot dell'incantesimo da Warlock per creare punti stregoneria ottengo 1, 2 o 3 punti stregoneria?
11 Maggio 20222 anni comment_1805057 11 minuti fa, Anyol ha scritto: Anche se il Warlock è di lv2 i due slot si considerano di 3° livello? Quel "fino" non mi torna. Faccio un esempio "estremizzato" per capire il nocciolo della questione: Ipotizziamo che ho usato tutti gli slot da Paladino e da Stregone e mi sono rimasti solo i due slot da Warlock. 1 - Se lancio un incantesimo è di 1°, 2° o 3° livello? 2 - Se sacrifico lo slot dell'incantesimo da Warlock per usare lo SMITE o Punizione Divina per infliggere danno radiante aggiuntivo, questo è 2d8, 3d8 o 4d8? 3 - Se sacrifico lo slot dell'incantesimo da Warlock per creare punti stregoneria ottengo 1, 2 o 3 punti stregoneria? intendevo che con gli slot da Warlock puoi lanciare incantesimi fino al 3° livello, visto che è quello il livello degli slot quindi sarà come lanciare un incantesimo di 3° livello, i danni da smite saranno 4d8, e i punti stregoneria saranno 5 (non 3)
11 Maggio 20222 anni comment_1805100 1 ora fa, D8r_Wolfman ha scritto: intendevo che con gli slot da Warlock puoi lanciare incantesimi fino al 3° livello, visto che è quello il livello degli slot quindi sarà come lanciare un incantesimo di 3° livello, i danni da smite saranno 4d8, e i punti stregoneria saranno 5 (non 3) Ok quindi i suoi slot saranno tutti massimizzati. Mi sembra un poco OP, ma "meglio" così, grazie molte D8r.
11 Maggio 20222 anni comment_1805103 2 ore fa, D8r_Wolfman ha scritto: intendevo che con gli slot da Warlock puoi lanciare incantesimi fino al 3° livello, visto che è quello il livello degli slot No. A livello 2 da warlock i tuoi due slot sono di 1° livello. Gli slot diventano di 3° quando arrivi al 5° liv da warlock
11 Maggio 20222 anni comment_1805109 18 minuti fa, Minsc ha scritto: No. A livello 2 da warlock i tuoi due slot sono di 1° livello. Gli slot diventano di 3° quando arrivi al 5° liv da warlock mi sono perso il passaggio in cui il Warlock non beneficia delle meccaniche per gli incantatori multiclasse >.>" mi puoi segnalare la pagina sul manuale?
11 Maggio 20222 anni comment_1805110 Pag 164 in basso a destra Pact Magie. If you have both the Spellcasting class feature and the Pact Magic class feature from the warlock class, you can use the spell slots you gain from the Pact Magic feature to cast spells you know or have prepareu from classes with the Spellcasting class feature, and you can use the spell slots you gain fram the Spellcasting class feature to cast warlock spells you know.
11 Maggio 20222 anni comment_1805113 4 minuti fa, Minsc ha scritto: Pag 164 in basso a destra Pact Magie. If you have both the Spellcasting class feature and the Pact Magic class feature from the warlock class, you can use the spell slots you gain from the Pact Magic feature to cast spells you know or have prepareu from classes with the Spellcasting class feature, and you can use the spell slots you gain fram the Spellcasting class feature to cast warlock spells you know. ok fin qui c'ero, posso usare indifferentemente gli slot di una o dell'altra classe per lanciare gli incantesimi di una o dell'altra, ma non pone eccezioni alla regola che gli slot di un incantatore multiclasse siano di livello massimo pari al loro livello combinato
11 Maggio 20222 anni comment_1805115 Gli slot che si sommano sono quelli dati dalla stessa feature, ovvero spellcasting. Quella del warlock è il pact magic. Se leggi nel paragrafo precedente c'è scritto esplicitamente quali sono le classi che sommano i livelli per gli slot totali peJl Slots. Vou determine your available spell slots by adding together ali your leveIs in the bard, cleric, druid, sorcerer, and wizard classes, half your leveis (raunded down) in the paladin and ranger classes, and a third of your fighter or rogue leveis (rounded down) if you have the Eldritch Knight or the Arcane Trickster feature. Use this total to determine your spell slots by consulting the Multiclass Spellcaster table.
11 Maggio 20222 anni comment_1805116 Adesso, Minsc ha scritto: Gli slot che si sommano sono quelli dati dalla stessa feature, ovvero spellcasting. Quella del warlock è il pact magic. Se leggi nel paragrafo precedente c'è scritto esplicitamente quali sono le classi che sommano i livelli per gli slot totali peJl Slots. Vou determine your available spell slots by adding together ali your leveIs in the bard, cleric, druid, sorcerer, and wizard classes, half your leveis (raunded down) in the paladin and ranger classes, and a third of your fighter or rogue leveis (rounded down) if you have the Eldritch Knight or the Arcane Trickster feature. Use this total to determine your spell slots by consulting the Multiclass Spellcaster table. capito bella inculcata 😂 grazie del chiarimento
Crea un account o accedi per commentare