Pubblicato 1 Marzo 20223 anni comment_1795788 Parto con una premessa dovuta: da ormai un anno sto scrivendo un racconto in uno stile che mi piace chiamare "fumetto-non-fumetto", ovvero capitoli brevi (100-150 parole) come se fosse una striscia a fumetti e a sfondo comico. Tutto questo perché non sono bravo a disegnare e voglio raccontare una bella storia che sia allo stesso tempo divertente. Il mondo dove si ambienta la storia mi sta piacendo parecchio e siccome seguendo la trama del racconto non ho troppo modo di svilupparlo mi piacerebbe poterlo fare in altri modi: ad esempio con una campagna. Come scritto nel titolo e come ho spiegato sarà a sfondo comico, quindi aspettatevi nomi impossibili, cose a caso, no-sense senza fine e quant'altro. L'idea sarebbe D&D 5e, avevo pensato a Dungeon World ma non credo che riuscirei a masterarlo come si deve, non lo conosco abbastanza bene. Se però avete in mente altri sistemi che si possano prestare accetto suggerimenti. [EDIT] Mi piacerebbe portare una campagna sandbox, in modo da lasciare ai giocatori la totale libertà di esplorare il mondo (dandomi quindi l'opportunità di definirlo). Ora qualche info più tecnica (considerando di usare D&D 5e come sistema). Manuali concessi: Giocatore Dungeon Master Mostri Volo Xanathar Mordekainen Tasha Altre info: Livello 3 Per le caratteristiche: point buy come sul manuale del giocatore [EDIT] Razze giocabili: quelle del Giocatore e del Volo, con le modifiche concesse dal Tasha Gruppo: tra i 3 e i 5 player (in caso di molte candidature farò una selezione) Per quanto riguarda l'ambientazione darò più info una volta che sarà creata la gilda, così posso farci dei post a parte e lasciarli consultabili Preferibilmente vi conoscete, ma non è necessario Frequenza post: preferibilmente uno al giorno, ma anche uno ogni due giorni va benissimo [EDIT] I personaggi preferibilmente dovranno essere comici (ma solo per un fattore divertimento, essendo l'ambientazione qualcosa di comico e no-sense apposta) Spero di aver detto tutto, se servono più informazioni chiedetemi pure. P.s. vi lascio QUI il link al profilo dove posto la storia, nel caso ci voleste capire qualcosa di più o anche solo leggerla Edited 1 Marzo 20223 anni by TheBaddus
1 Marzo 20223 anni comment_1795803 Domanda: i personaggi devono essere seriosi o possono essere anche loro "comici"? Razze concesse?
1 Marzo 20223 anni Author comment_1795810 32 minuti fa, Cronos89 ha scritto: i personaggi devono essere seriosi o possono essere anche loro "comici"? Più sono comici e meglio è. In fondo deve essere divertente e far ridere. 33 minuti fa, Cronos89 ha scritto: Razze concesse? Quelle del manuale base e del Volo, con le modifiche concesse dal Tasha
1 Marzo 20223 anni comment_1795813 se riesci a stare su dungeon world forse è meglio, lo vedo più adatto di DnD a "seguire" la fantasia comica dei PG. Non penso sia difficile da masterare soprattutto se si tratta di brevi avventure e non di una campagna complessa. l'unica difficoltà potrebbe essere che sarà più difficile restare nei binari della storia (perchè la narrazione è "condivisa") ma se è vero che sono previste cose assurde non mi preoccuperei.
1 Marzo 20223 anni Author comment_1795815 4 minuti fa, Casa ha scritto: se riesci a stare su dungeon world forse è meglio, lo vedo più adatto di DnD a "seguire" la fantasia comica dei PG. In quel caso bisognerebbe perdonarmi molti "scivoloni", ma si potrebbe comunque fare. 4 minuti fa, Casa ha scritto: l'unica difficoltà potrebbe essere che sarà più difficile restare nei binari della storia (perchè la narrazione è "condivisa") ma se è vero che sono previste cose assurde non mi preoccuperei. La mia idea non è di restare nei binari della storia, voglio solo far esplorare il mondo che ho creato per avere l'opportunità di ampliarlo e definirlo ancora meglio.
1 Marzo 20223 anni comment_1795818 Dungeon World non ho mai giocato. Se non è troppo difficile non ho problemi
1 Marzo 20223 anni Author comment_1795822 Dungeon World è un sistema di gioco molto semplice e prettamente narrativo, del tipo PbTA (Powered by The Apocalipse). È un sistema basato su delle "mosse", per la maggior parte delle quali si tirano 2d6 e il risultato è così deciso: 6 o meno (6-): fallimento da 7 a 9 (7-9): successo con conseguenze (o successo ma) 10 o più (10+): successo pieno Essendo un sistema prettamente narrativo lascia molta libertà ai giocatori nell'interpretare i loro personaggi
3 Marzo 20223 anni Author comment_1796065 Il 1/3/2022 at 17:08, Cronos89 ha scritto: come preferisci allora 😄 In ogni caso sono interessato Ovviamente si attendono altre candidature. Tu @Casa saresti interessato?
3 Marzo 20223 anni comment_1796070 ci sto pensando perché il tempo è tiranno. dipende molto dal ritmo di gioco: per esperienza personale ritmi troppo blandi fanno scemare l'interesse per la gilda ma ritmi giusti al momento mi saturano la pausa pranzo. un post ogni 2 giorni posso provare a sostenerle ma potrei non riuscire. per me puoi contarmi ma vedi tu se preferisci altri meno a rischio ritiro. Ps: per reclutare più velocemente, meglio restare su dnd 5e Edited 3 Marzo 20223 anni by Casa
3 Marzo 20223 anni comment_1796111 @TheBaddus Ti faccio un esempio: Pg mago smemorato che non si ricorda le formule degli incantesimi e che quindi lancia incantesimi a caso (ci sarà ad esempio una percentuale che riesca l'incantesimo voluto). Potrebbe essere un idea di pg o è troppo penalizzante? Oppure ranger con il compagno animale che non capisce gli ordini e fa quello che vuole lui.
3 Marzo 20223 anni Author comment_1796119 Sono entrambe idee meravigliose e divertenti da giocare, soprattutto visto lo sfondo della campagna. I più che di meccaniche pensavo di giocare "comicamente" il roleplay, ma se uno vuole portare il roleplay comico anche nel combat per me nessun problema. L'obbiettivo della campagna non è fare dei combat difficili, quindi anche essere leggermente penalizzati da quel lato non influirà così tanto Edited 3 Marzo 20223 anni by TheBaddus
3 Marzo 20223 anni comment_1796120 Io anche pensavo ad un ranger (per la 5e) Tabaxi (se non sbaglio con le regole di Tasha possano farlo di taglia piccola) O swarmkeeper oppure beastmaster con compag i animale cane
3 Marzo 20223 anni comment_1796133 Sarei interessato a propormi anch'io (ammesso che non ti stia già stufando con il buon Max😁)! Tra i due sistemi di cui si è parlato preferirei D&D 5E, dato che non sono un grandissimo fan di Dungeon World (per usare un eufemismo). Avrei già in mente un mezzo concept per il personaggio, un "mago fallito" che prova comunque a fingersi in grado di lanciare incantesimi con un misto di giochi di prestigio, faccia tosta e qualche trucchetto. Devo ancora vedere come rappresentarlo meccanicamente (e se mi soddisferà appieno) 3 ore fa, Casa ha scritto: Pg mago smemorato che non si ricorda le formule degli incantesimi e che quindi lancia incantesimi a caso (ci sarà ad esempio una percentuale che riesca l'incantesimo voluto). Potresti usare lo Stregone con la Magia Selvaggia: i tiri randomici sono incantesimi sbagliati o ricordati male.
3 Marzo 20223 anni comment_1796144 Salve, se si tratta di D&D potrei provare a proporre qualcosa, se possibile Solo un chiarimento: quanto deve essere “comico” il personaggio? Va bene avere un lato serioso, o è essenziale fare un qualcosa di puro non-sense?
4 Marzo 20223 anni comment_1796150 10 ore fa, Ian Morgenvelt ha scritto: Potresti usare lo Stregone con la Magia Selvaggia: i tiri randomici sono incantesimi sbagliati o ricordati male. Sì, l'idea era basata grossomodo su quella falsa riga però più che su effetti casuali se sbagli a castare, lanci casualmente un'altro degli incantesimi che conosci. Comunque la mia era solo per capire se il concept poteva andare bene. L'idea del pg smemorato mi piace ma non è detto che debba essere un mago (pensa ad un barbaro che carica dalla parte sbagliata! 😁 ) Edited 4 Marzo 20223 anni by Casa
4 Marzo 20223 anni comment_1796151 6 minuti fa, Casa ha scritto: L'idea del pg smemorato mi piace ma non è detto che debba essere un mago (pensa ad un barbaro che carica dalla parte sbagliata! 😁 ) Quello sarebbe proprio stupido! Pensa invece ad un druido che pensa di trasformarsi in qualcosa e invece sbaglia animale. Tipo che vuole trasformarsi in lupo e invece si trasforma in pesce
4 Marzo 20223 anni Author comment_1796152 8 ore fa, Voignar ha scritto: Solo un chiarimento: quanto deve essere “comico” il personaggio? Va bene avere un lato serioso, o è essenziale fare un qualcosa di puro non-sense? Il personaggio può tranquillamente avere un lato serioso, oppure anche essere totalmente serio (ci vorrà qualcuno di decente per guidare un gruppo sgangherato, no?). La cosa "comica" può anche essere una cavolata, faccio un esempio: ho fatto una mini-oneshot con dei miei amici e uno ha fatto un halfling guerriero maschio che però si chiamava Roberta perché i suoi genitori erano stupidi e quando è nato credevano fosse femmina. @Cronos89 @Casa @Ian Morgenvelt @Voignar per chi ha proposto i concept: vanno tutti bene. Posso fare la gilda ed invitarvi? Così intanto inizio a postare un po' di materiale d'ambientazione per darvi un'idea di dove vi trovate. Ovviamente per quanto abbiamo detto, useremo il sistema D&D 5e.
4 Marzo 20223 anni comment_1796155 Per me va bene, per il concept del personaggio pensavo ad un mercante itinerante, anche se devo capire bene come realizzarlo, mi pare di capire che ci sono già un buon numero di maghi nel gruppo
4 Marzo 20223 anni Author comment_1796156 Potete anche essere tutti con classi da caster, non c'è mica problema
Crea un account o accedi per commentare