Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 109
  • Visualizzazioni 4,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Francesco Ferdinando Filippo Federico figlio (illegittimo, ma tende a non rivelarlo) del duca orbalach. È un bel giovanotto umano ben proporzionato, altezza nella media capelli mori e viso ben ra

  • Scusatemi ma oggi in ufficio è stato un macello. In più mi sono ricordato che stasera non avrò il pc perché non sono a casa mia, quindi sono riuscito a postare solo in un altro PbF che mastero. S

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Ok, allora potrebbe essere il "fornitore di fiducia" di Kailah (anche se probabilmente prova a tirare alla lunga le contrattazioni solamente per divertirsi).

Posted Images

comment_1796724

Se posso inizio io:

Endris è un mercante itinerante, smercia in prevalenza cianfrusaglie e beni di prima necessità, ma a tempo perso è alchimista e gioielliere (il suo problema sono i costi delle materie prime); è un vent'enne alla mano, che ha piacere a parlare e chiacchierare con tutto e tutti, e che non perde occasione per esaltare la qualità della sua merce o proporre un "affare"

Penso che potremmo esserci incontrati praticamente dovunque, basta che sia un posto dove può aver messo su la sua bancarella, ed aver iniziato a viaggiare insieme perché in gruppo si è più sicuri

comment_1796739

L'unico che conosco è roll20, ma non so se ci sono tool migliori.

Per quanto riguarda il mio personaggio vi metto le info che vi possono servire:
Nome: Reggie McFeile

Aspetto

Reveal hidden contents

Parla con un forte accento scozzese e da quel che racconta ha vissuto in lungo e in largo.
Piuttosto esuberante, è sempre pronto all'azione e si annoia molto facilmente
Lo accompagna Kane, un cane dall'aspetto decisamente docile che è pronto a fare le feste a tutti.
 

Anche lui come il pg di Voignar potreste averlo conosciuto ovunque

comment_1796762
  On 09/03/2022 at 10:46, TheBaddus ha detto:

@Voignar @Ian Morgenvelt @Casa @Cronos89

Ne approfitto perché sicuramente ne sapete più di me: c'è qualche tool comodo online per fare le mappe per le scene di combattimento? E per i token?

Non è bello da dire, ma io uso Excel+Paint. La grafica non è il massimo, ma è abbastanza veloce e crea delle mappe chiare e comprensibili. Sul forum c'è una breve guida per l'uso di questa "combinazione": la trovi qui

Esistono poi molti tool online (volendo si possono creare i token come suggerito nella guida e creare la mappa su un tool come Inkarnate, anche se serve un po' più di lavoro), ma non li conosco benissimo (e i più "elaborati" sono a pagamento). 

Detto questo, passo alla presentazione del PG: Kailah Davar è una aasimar cacciatrice di taglie e avventuriera, che si è fatta una certa fama (almeno a Roflos) come maga di discreta potenza, sebbene "fuori dagli schemi". Kailah è una compagnona, anche se non perde l'occasione per scherzare o prendere in giro il prossimo, soprattutto quando si tratta di persone che vantano grandi capacità. 

Descrizione (Dato che sto ancora lavorando sull'immagine)

Reveal hidden contents

Magari potrebbe aver conosciuto gli altri PG proprio durante una delle sue "cacce": ad esempio, avrebbe potuto cercare aiuto per catturare un gruppo di banditi, contro cui non avrebbe avuto speranza da sola. Se vogliamo aggiungere un piccolo scontro, Kailah potrebbe aver provato a fare la cresta sulla sua parte del compenso ("Le tasse, signori miei!"). 

comment_1796876

Francesco Ferdinando Filippo Federico figlio (illegittimo, ma tende a non rivelarlo) del duca orbalach.

È un bel giovanotto umano ben proporzionato, altezza nella media capelli mori e viso ben rasato. Sempre ben vestito con pregiati vestiti alla moda; raramente è stato visto non in perfetto ordine, anzi è più probabile che sia stato visto andare in ira conto il malcapitato che gli ha rovinato uno dei suoi numerosi vestiti. 

A parte questo piccolo difetto è un nobile come gli altri: altezzoso.

Viaggia a bordo della sua lussuosa carrozza trainata da una coppia si cavalli, assistito da 3 attendenti: Ambrogio il cocchiere, Battista l'attendente vero e proprio che si occupa della sua persona e Geppetto la guardia personale (*)

Al momento è in cerca di una missione. 

 

Come legami: 

Potrebbe essere un cliente di endris;

Potrebbe ritenere reggis un valido compagno della sua prossima missione.

Stessa cosa per kailah anche se forse gli risulta più antipatica

 

(*) per DM

La guardia è equipaggiata con lancia e armatura di cuoio ma resta un popolano (quindi non ha competenza) e, rimanendo sempre al regolamento, è destinato a proteggere i miei beni, non la mia persona quindi non interviene nei miei combattimenti.

 

 

  • Author
comment_1796899

Avviso per tutti: sarà più semplice, giocando una sandbox ci saranno periodi di downtime. Per quello useremo le regole di downtime revisited dello Xanathar.

Comunque, se posso azzardare a fare qualche collegamento, ditemi se può andare bene a tutti: conoscete tutti quanti Endris, essendo un mercante itinerante. Casualmente un giorno vi siete trovati tutti e tre da lui, a cui purtroppo era stata rubata da poco della merce. Sapendo che Reggie e Kailah sono degni avventurieri ha chiesto loro di accompagnarlo per recuperare la merce. Francesco ne ha approfittato per offrire le sue risorse e la sua abilità per aiutare, nella speranza di scoprire qualcosa di più sulla sua "missione segreta". (Ovviamente nessuno di voi è a conoscenza della sua missione segreta, nemmeno lui stesso figuriamoci).

Perciò si potrebbe partire da poco dopo finito il dialogo, quando vi siete attrezzati e messi in viaggio alla ricerca di questi fantomatici ladri ( @Voignar se vuoi dire qualcosa a loro proposito è ben accetto).

Ma aspettate!

Dalla descrizione di Endris qualcuno di voi potrebbe aver riconosciuto qualche particolare di questi ladri! @Casa @Cronos89 @Ian Morgenvelt anche voi potreste dare informazioni aggiuntive su questi fantomatici ladri. Non necessariamente ciò che dite deve essere vero, potreste anche dirlo solo per farvi fighi ed impettiti.

Che ve ne pare?

--*--

Di solito quando gioco a 5e utilizzo anche qualche regola aggiuntiva per il combat:

  • Quando si fiancheggia (si sta a due estremità opposte): +2 al tiro per colpire
  • Quando si circonda (lo si fiancheggia in due coppie): +4 e vantaggio al tiro per colpire (specifico che se il bersaglio è vicino a un muro basta essere in tre per averlo circondato)
  • Quando si ottiene un colpo critico: i danni aggiuntivi dati dal colpo critico sono massimizzati (questo per evitare di vedere un 20 naturale e poi magari fare 5 danni perché hai tirato due 1 sui dadi dei danni. È un critico per l'amor del cielo!)
  • Quando qualcuno scende sotto metà vita lo segnalo e lo marco con un simbolo(solitamente dicendo: è messo male o cose così)

Ovviamente queste valgono sia per voi che per i nemici, quindi in certi casi può essere un rischio. Ditemi se vi vanno bene tutte, solo alcune o nessuna.

Ultima cosa: per tirare i dadi io non ho nessun problema, però se preferite evitare confusione nel caso dobbiate tirare mi specificate bene l'azione, i modificatori e le conseguenze e tiro tutto io dandovi i risultati nel post successivo. Anche qui ditemi voi, a me non cambia.

Per le mappe del combat ho guardato la guida suggerita da Ian, credo che per iniziare vada benissimo farle con excel + paint. Vediamo come si evolve la situazione.

Per altre domande sono sempre disponibile

comment_1796948
  On 10/03/2022 at 08:24, TheBaddus ha detto:

Avviso per tutti: sarà più semplice, giocando una sandbox ci saranno periodi di downtime. Per quello useremo le regole di downtime revisited dello Xanathar.

Comunque, se posso azzardare a fare qualche collegamento, ditemi se può andare bene a tutti: conoscete tutti quanti Endris, essendo un mercante itinerante. Casualmente un giorno vi siete trovati tutti e tre da lui, a cui purtroppo era stata rubata da poco della merce. Sapendo che Reggie e Kailah sono degni avventurieri ha chiesto loro di accompagnarlo per recuperare la merce. Francesco ne ha approfittato per offrire le sue risorse e la sua abilità per aiutare, nella speranza di scoprire qualcosa di più sulla sua "missione segreta". (Ovviamente nessuno di voi è a conoscenza della sua missione segreta, nemmeno lui stesso figuriamoci).

Perciò si potrebbe partire da poco dopo finito il dialogo, quando vi siete attrezzati e messi in viaggio alla ricerca di questi fantomatici ladri ( @Voignar se vuoi dire qualcosa a loro proposito è ben accetto).

Ma aspettate!

Dalla descrizione di Endris qualcuno di voi potrebbe aver riconosciuto qualche particolare di questi ladri! @Casa @Cronos89 @Ian Morgenvelt anche voi potreste dare informazioni aggiuntive su questi fantomatici ladri. Non necessariamente ciò che dite deve essere vero, potreste anche dirlo solo per farvi fighi ed impettiti.

Che ve ne pare?

Questo sarebbe l'incipit, giusto? Quindi non ci conoscevamo da prima, se non con Endris, e ci siamo uniti per trovare questi ladri, corretto?

  On 10/03/2022 at 08:24, TheBaddus ha detto:

--*--

Di solito quando gioco a 5e utilizzo anche qualche regola aggiuntiva per il combat:

  • Quando si fiancheggia (si sta a due estremità opposte): +2 al tiro per colpire
  • Quando si circonda (lo si fiancheggia in due coppie): +4 e vantaggio al tiro per colpire (specifico che se il bersaglio è vicino a un muro basta essere in tre per averlo circondato)
  • Quando si ottiene un colpo critico: i danni aggiuntivi dati dal colpo critico sono massimizzati (questo per evitare di vedere un 20 naturale e poi magari fare 5 danni perché hai tirato due 1 sui dadi dei danni. È un critico per l'amor del cielo!)
  • Quando qualcuno scende sotto metà vita lo segnalo e lo marco con un simbolo(solitamente dicendo: è messo male o cose così)

Ovviamente queste valgono sia per voi che per i nemici, quindi in certi casi può essere un rischio. Ditemi se vi vanno bene tutte, solo alcune o nessuna.

Le ultime due regole mi piacciono, rendono i critici più epici e aiutano a rendere i combattimenti più comprensibili. Ho un po' di dubbi sulle prime due, invece: viste le regole sugli attacchi di opportunità e il movimento, è abbastanza semplice fiancheggiare un nemico senza dover rischiare troppo. Dare dei bonus per il fiancheggiamento/dare vantaggio mi sembra sempre un po' problematico. Personalmente terrei il fiancheggiamento come da regole base (nessun bonus meccanico), ma non ho nessun problema ad accettare la regola in caso vada bene a tutti gli altri. 

  On 10/03/2022 at 08:24, TheBaddus ha detto:

Ultima cosa: per tirare i dadi io non ho nessun problema, però se preferite evitare confusione nel caso dobbiate tirare mi specificate bene l'azione, i modificatori e le conseguenze e tiro tutto io dandovi i risultati nel post successivo. Anche qui ditemi voi, a me non cambia.

Come avevo già detto per la Cuori di Mostro, io farei tirare tutti i dadi a te, riportandoti tutti le specifiche del caso sotto spoiler. Gli scontri in PbF sono già abbastanza lunghi, se dobbiamo anche attendere che tutti tirino i dadi rischiamo di non sbrigarcela più. 

  • Author
comment_1796949
  On 10/03/2022 at 12:13, Ian Morgenvelt ha detto:

Questo sarebbe l'incipit, giusto? Quindi non ci conoscevamo da prima, se non con Endris, e ci siamo uniti per trovare questi ladri, corretto?

Esatto è l'incipit, quindi Endris lo conoscete tutti; magari gli altri li conoscete solo di nome.

  On 10/03/2022 at 12:13, Ian Morgenvelt ha detto:

Come avevo già detto per la Cuori di Mostro, io farei tirare tutti i dadi a te, riportandoti tutti le specifiche del caso sotto spoiler. Gli scontri in PbF sono già abbastanza lunghi, se dobbiamo anche attendere che tutti tirino i dadi rischiamo di non sbrigarcela più.

Infatti sarebbe la scelta più comoda

comment_1796951

per me è ok.

@TheBaddus

ti chiedo solo una cosa: quanto possiamo divagare (inventare) sulla narrazione?

(chiedo questo perchè eri disposto a giocare con le regole di dungeon world in cui la narrazione è abbastanza condivisa)

  • Author
comment_1796952
  On 10/03/2022 at 12:35, Casa ha detto:

ti chiedo solo una cosa: quanto possiamo divagare (inventare) sulla narrazione?

Tutto quello che volete. Divagate il più possibile, inventatevi persone, luoghi, cose, quello che vi pare. Al limite se lo trovo fuori tono o inadatto ve lo comunico e si modifica

  • Author
comment_1796954

A fini di narrazione e (soprattutto) comici l'incontro con dei nemici non sarà necessariamente uno scontro. Se nella descrizione della scena non vi metto l'iniziativa vuol dire che potete agire come vi pare anche con mosse mirabolanti (un po' alla Dungeon World volendo). Esempio: nel racconto c'è un goblin piromante che a volte, quando ci sarebbe uno scontro, si limita ad incenerire i nemici sul posto con i suoi poteri. Senza che io debba narrare di una battaglia epica o complicata.

comment_1796957
  On 10/03/2022 at 12:32, TheBaddus ha detto:

Esatto è l'incipit, quindi Endris lo conoscete tutti; magari gli altri li conoscete solo di nome.

Perfetto, anche per me l'incipit va benissimo. E mi va altrettanto bene conoscerci solo di nome/fama. 

@Voignar Dato che tutti conosciamo il tuo PG più o meno bene, pensavo che Kailah potesse essersi rifornita di componenti alchemiche da Endris, di tanto in tanto. Scegli tu se lui ha provato comunque a fregarla in qualche modo. 

comment_1796965

Ottimo, considerando che anche Endris ha qualche conoscenza di alchimia; specifico che di norma è onesto e che non cerca di raggirare il prossimo (acqua gialla spacciata per pozioni di guarigione o roba del genere), al massimo avrà tirato sui prezzi per ricavare il miglior guadagno

@TheBaddus, vista la competenza, vogliamo accordarci un attimo riguardo a cosa posso fare con l'alchemist supplies? In teoria dovrebbe essere come fare un oggetto magico, quindi si userebbero le stesse regole 

Ti lascio un elenco di pozioni e simili che credo potrebbero andar bene, visto il livello del pg: fuoco dell'alchimista, antitossina, profumo, filtro d'amore, pozione di resistenza all'acido (e altri elementi tranne forza, necrotico e radioso); che ne dici?

Edited by Voignar

  • Author
comment_1796969
  On 10/03/2022 at 13:59, Voignar ha detto:

Ti lascio un elenco di pozioni e simili che credo potrebbero andar bene, visto il livello del pg: fuoco dell'alchimista, antitossina, profumo, filtro d'amore, pozione di resistenza all'acido (e altri elementi tranne forza, necrotico e radioso); che ne dici?

Va bene, ti aggiungo anche la fiasca di acido

comment_1796987
  On 10/03/2022 at 13:59, Voignar ha detto:

Ottimo, considerando che anche Endris ha qualche conoscenza di alchimia; specifico che di norma è onesto e che non cerca di raggirare il prossimo (acqua gialla spacciata per pozioni di guarigione o roba del genere), al massimo avrà tirato sui prezzi per ricavare il miglior guadagno

Ok, allora potrebbe essere il "fornitore di fiducia" di Kailah (anche se probabilmente prova a tirare alla lunga le contrattazioni solamente per divertirsi).

  • Author
comment_1796991
  On 10/03/2022 at 15:32, Ian Morgenvelt ha detto:

Ok, allora potrebbe essere il "fornitore di fiducia" di Kailah (anche se probabilmente prova a tirare alla lunga le contrattazioni solamente per divertirsi).

Altrimenti che divertimento c'è 🤣

Edited by TheBaddus

comment_1797131

Il mio pg è di ispirazione scozzese quindi ha come strumento una cornamusa.
Ed è anche un gatto, quindi si sveglia presto.
E cosa fa quando si sveglia?
questo: