Pubblicato 8 Aprile 20222 anni comment_1801444 Ciao a tutti, avete presente l'effetto ottico classico di tanti film d'azione, quando il protagonista viene drogato e vede 2, 4, mille doppioni delle persone e oggetti nella stanza? O anche quando Rocky combattendo contro Drago dice "ne vedo 3" (e Paulie ribatte "colpisci quello di mezzo")? Ebbene, c'è un veleno o altro che causi un effetto simile? Ciao e grazie, MadLuke.
9 Aprile 20222 anni comment_1801449 La cosa più simile che esiste a livello di regole per creare l'effetto cinematico che descrivi è l'incantesimo immagine speculare. Potresti partire dalle regole di quello per scrivere una HR
9 Aprile 20222 anni Author comment_1801525 18 ore fa, Ermenegildo2 ha scritto: La cosa più simile che esiste a livello di regole per creare l'effetto cinematico che descrivi è l'incantesimo immagine speculare Ovviamente, ma la pertinenza è comunque minima. Invece ho pensato a: - Veleno "A" (dovrei essere un botanico solo per dargli un nome): danno primario la vittima vede tutto sfocato. Tutte le creature sembrano godono di occultamento totale (50% probabilità di mancare). Similmente anche i contorno degli oggetti appaiono sfocati e ciò implica le seguenti penalità: -10 alle prove di Balance, Climb, Disable device, Jump, Open lock, Ride, Search, Sleight of hand, Spot, Tumble, Use rope. Se il TS riesce lo sfocamento è minore, le altre creature godono solo di occultamento (20% probabilità mancare) e la penalità alle prove è ridotta a -5. - Veleno "B": la vittima è in preda alle vertigini e qualsiasi superficie su cui si trova è percepita come precaria (vedi skill Balance, Sloped or angled floor). Se il TS riesce le penalità alle prove di Balance sono ridotte di 2. - Veleno "C": la vittima è in preda a Confusione, come l'omonimo incantesimo; Danno secondario: nessuno. Durata: non ne ho idea. CD Tiro Salvezza: non ne ho idea ma io aborro le CD fisse che sono quasi insormontabili ai primi livelli e ridicole ai livelli alti. La CD per me dovrebbe essere legata al risultato della prova di Craft, Poisonmaking (che si esprime anche nel prezzo pagato per il veleno). Poi mi piacerebbe che qualcuno esperto (in biologia) mi spiegasse la differenza tra un veleno di tipo inoculato, uno ingerito e uno inalato giacché in D&D pare che ogni effetto e danno possa essere con qualunque tipo. A me invece, nella mia ingenuità, viene da pensare che: - un ingerito debba avere CD Tiro salvezza più elevata (se ce l'hai nello stomaco non si scappa), però impiega almeno una ventina di minuti a fare effetto; - inalato invece ha una CD più bassa (perché trattieni il respiro appena lo senti, ti allontani, ecc.) però con effetto immediato; - contatto/ferita: mi sembra una distinzione di lana caprina tra i due e credo dovrebbero avere CD e periodo latenza "medio" rispetto a ingerito e inalato. Infine c'è l'aspetto "origine del veleno" (vegetale, animale o minerale) che dovrebbe determinare il tipo del veleno, ma non so come. Quelli di origine animale credo dovrebbero essere solo di tipo contatto/ferita. Quelli di tipo vegetale o minerale uno qualunque dei tre, ma sto facendo solo ipotesi. Edited 9 Aprile 20222 anni by MadLuke
10 Aprile 20222 anni comment_1801542 Vedevo giusto ieri che i Tabi, una creatura semi sconosciuta dell'ambientazione Mystara hanno un veleno che sostanzialmente causa confusione. Qui trovi una versione 3.5, naturalmente non ufficiale
10 Aprile 20222 anni Author comment_1801588 Abramovich insegna ci sono anche veleni che rendono temporaneamente ciechi. Solo in D&D ci sono 30 veleni tutti diversi e tutti uguali. Andrebbe fatta una cernita di tutti gli incantesimi e condizioni i cui effetti sono riproducibili con veleno.
Crea un account o accedi per commentare