Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1802579

Buonasera a tutti, mi chiamo Davide e sono un master alle prime armi, lo sono diventato più per necessità che per volere, ma devo dire che non mi sta dispiacendo il ruolo.spero di essere nella sezione giusta non voglio dar fastidio a nessuno. Stiamo giocando a dungeons and dragons 5e precisamente al modulo avventura '' il tesoro della regina dei draghi ". È la prima avventura per cui faccio il master e devo dire che si presenta come un'avventura molto railroad. Il mio problema nasce appunto qui, i personaggi hanno deciso di intraprendere un'altra strada rispetto a quella consigliata dall'avventura, e io mi ritrovo con un dilemma esistenziale su cercare di riportarli sulla retta via, con qualche tipo di stratagemma /incontro, oppure improvvisare la parte di avventura assecondandoli e rischiare comunque di stravolgere il tutto per cause temporali, siccome ci impiegherebbero dei giorni per "vivere" le loro scelte e quindi gli avvenimenti della campagna andrebbero comunque avanti per la loro strada. Voi cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente tutti. 

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Cosa credo sia giusto fare in assoluto sia lasciare libertà e far pagare le scelte. Parte importante di questo è essersi prima assicurati che sia molto chiaro ai giocatori il costo delle loro scelte:

  • Non conoscendo l'avventura (Leisin nell'accampamento è sotto attacco?) ti direi di lasciarli fare e creare un po' di materiale originale per Berdusk (dicerie, sottotrame, collegamenti alla trama princ

  • Ciao! Premetto che non ho mai giocato né masterato l'avventura in oggetto, ma per l'esperienza che ho avuto con le avventure pre-fatte, un minimo di "rail road" c'è sempre.. può essere più o meno ac

comment_1802601
  Il 19/04/2022 alle 20:13, DavidAlastor ha detto:

Buonasera a tutti, mi chiamo Davide e sono un master alle prime armi, lo sono diventato più per necessità che per volere, ma devo dire che non mi sta dispiacendo il ruolo.spero di essere nella sezione giusta non voglio dar fastidio a nessuno. Stiamo giocando a dungeons and dragons 5e precisamente al modulo avventura '' il tesoro della regina dei draghi ". È la prima avventura per cui faccio il master e devo dire che si presenta come un'avventura molto railroad. Il mio problema nasce appunto qui, i personaggi hanno deciso di intraprendere un'altra strada rispetto a quella consigliata dall'avventura, e io mi ritrovo con un dilemma esistenziale su cercare di riportarli sulla retta via, con qualche tipo di stratagemma /incontro, oppure improvvisare la parte di avventura assecondandoli e rischiare comunque di stravolgere il tutto per cause temporali, siccome ci impiegherebbero dei giorni per "vivere" le loro scelte e quindi gli avvenimenti della campagna andrebbero comunque avanti per la loro strada. Voi cosa mi consigliate? Ringrazio anticipatamente tutti. 

Ciao, io ho masterato sia il Tesoro della Regina dei Draghi che L'Ascesa di Tiamat. 

La prima 2 volte, una qui sul forum. 

Se alla prima giocata, con un gruppo meno esperto, l'ho trovata railroad ma senza troppi difetti, nella seconda masterata (siamo al cap 6), con un gruppo decisamente piu navigato, ci sono stati tanti problemi a causa di come è stesa l'avventura. 

Io mi sono trovato da poco ad inserire una forzatura per rimetterli sul percorso con questo secondo gruppo a causa di loro scelte "fuori dai binari". È stato necessario parlare per capire come risolvere la situazione (siamo andati un poco piu veloci fino al punto piu interessante).

Dove hanno preso un'altra direzione?

Ps. Al tavolo l'esperienza è stata comunque stupenda nonostante Hoard abbia i suoi problemi e RoT richieda un immenso lavoro da dm, ed entrambe le avventure ci hanno dato un bel po di momenti wow. (HotDQ meno di RoT, visto che la prima è meno libera della seconda).

  • Autore
comment_1802603

Ciao, 

Si preciso comunque che sia io che loro per il momento ci stiamo divertendo a prescindere della natura railroad dell'avventura. 

Reveal hidden contents

Sul momento ho cercato di indirizzarli verso la prima scelta, ma poi visto il loro entusiasmo, ho lasciato la palla del tutto in mano a loro chiudendo appunto la sessione. 

Ora mi ritrovo qui a pensare come evolverla senza nessuna idea in testa. 

comment_1802622

Non conoscendo l'avventura (Leisin nell'accampamento è sotto attacco?) ti direi di lasciarli fare e creare un po' di materiale originale per Berdusk (dicerie, sottotrame, collegamenti alla trama principale del modulo), ma di far pesare il passare del tempo e mostrare come cambia il mondo in base a questa loro scelta (che succede a Leisin?). 

Comunque di fama so che Il Tesore della Regina dei Draghi è un po' un mezzo casino. Avevo letto questa recensione di The Alexandrian (https://thealexandrian.net/wordpress/35614/roleplaying-games/review-hoard-of-the-dragon-queen). In generale ti direi o di mandare all'aria l'arco narrativo del manuale e usare il modulo solo come scatola degli attrezzi oppure di cercare su Internet qualche miglioramento al modulo (The Alexandrian l'ha fatto con Il Furto dei Dragoni, per esempio). Oppure parlane con i giocatori e cercate di risolvere il problema tutti insieme😉.

comment_1802625

Ciao!
Premetto che non ho mai giocato né masterato l'avventura in oggetto, ma per l'esperienza che ho avuto con le avventure pre-fatte, un minimo di "rail road" c'è sempre.. può essere più o meno accentuata, ma è inevitabile.

Per cercare di rispondere alla tua domanda, fossi in te cercherei di assecondare per quanto possibile i giocatori, facendogli fare tutto ciò che vogliono: cerca però di mostrargli anche quello che le loro scelta sta comportando. Ti metto qualche dettaglio in più sotto spoiler..

Reveal hidden contents

 

  • Autore
comment_1802627

Grazie a tutti per i consigli. Si in effetti è un Png importante ai fini della trama, almeno della prima parte della storia. Però diciamo che più leggo i vostri consigli più mi viene la voglia di improvvisare lasciando le redini della storia in mano ai personaggi. Magari sfrutterò al meglio le idee che mi state dando cercando di inventare una parte dell'avventura e soprattutto come avete detto, di far capire ai personaggi le conseguenze che le loro azioni possono avere sulla storia principale. 

comment_1802637

Cosa credo sia giusto fare in assoluto sia lasciare libertà e far pagare le scelte. Parte importante di questo è essersi prima assicurati che sia molto chiaro ai giocatori il costo delle loro scelte: altrimenti non sono scelte. Se Leosin è prigioniero oggi, chiarisci che probabilmente domani sarà morto o non più raggiungibile, e fai scegliere i personaggi tra salvarlo o meno. Niente di male se decidono di prendere del tempo, puoi saltare direttamente quel capitolo organizzando un evento alternativo a Berdusk. Se poi decidono di tornare al campo in un secondo momento puoi farli arrivare eventualmente al campo già vuoto e Leosin sparito, praticamente saltando un atto e non avendo Leosin.

Però credo anche che per un master alla prima avventura sia utile non essere troppo spaventato da un po' di railroad se non ti senti pronto a uscire dalla zona di conforto: meglio calcare leggermente la mano parlando ai giocatori e chiarendo che le tracce dell'esercito sono fresche e facili da seguire oggi, ma non lo saranno tra vari giorni, piuttosto che abbandonare l'avventura se non sei pronto a farlo. Il railroad è brutto, ma non è che sia un reato: datti anche un po' di corda e non ti preoccupare da subito di dover seguire tutte le regole che leggi online su cosa debba fare un buon master. Stai imparando anche tu, e quando si impara si fanno anche le cose in modo diverso.

  • Autore
comment_1802644
  Il 20/04/2022 alle 11:32, bobon123 ha detto:

Cosa credo sia giusto fare in assoluto sia lasciare libertà e far pagare le scelte. Parte importante di questo è essersi prima assicurati che sia molto chiaro ai giocatori il costo delle loro scelte: altrimenti non sono scelte. Se Leosin è prigioniero oggi, chiarisci che probabilmente domani sarà morto o non più raggiungibile, e fai scegliere i personaggi tra salvarlo o meno. Niente di male se decidono di prendere del tempo, puoi saltare direttamente quel capitolo organizzando un evento alternativo a Berdusk. Se poi decidono di tornare al campo in un secondo momento puoi farli arrivare eventualmente al campo già vuoto e Leosin sparito, praticamente saltando un atto e non avendo Leosin.

Però credo anche che per un master alla prima avventura sia utile non essere troppo spaventato da un po' di railroad se non ti senti pronto a uscire dalla zona di conforto: meglio calcare leggermente la mano parlando ai giocatori e chiarendo che le tracce dell'esercito sono fresche e facili da seguire oggi, ma non lo saranno tra vari giorni, piuttosto che abbandonare l'avventura se non sei pronto a farlo. Il railroad è brutto, ma non è che sia un reato: datti anche un po' di corda e non ti preoccupare da subito di dover seguire tutte le regole che leggi online su cosa debba fare un buon master. Stai imparando anche tu, e quando si impara si fanno anche le cose in modo diverso.

L'unica cosa è che se salto il capitolo dell' accampamento, che tra l'altro a dirla tutta non mi fa nemmeno impazzire per come è strutturato e conoscendo soprattutto i giocatori sono sicuro che diventi più che altro una tortura fare tutto il dungeon, come faccio a ricollegare i personaggi a Leosin? 

Reveal hidden contents

Appunto per la mia inesperienza volevo comunque mantenere una base seguendo la storia è il mio problema era appunto avere delle idee per, si dare più libertà ai personaggi, ma anche non stravolgere troppo l'avventura per non dover inventare poi il tutto di sana pianta. Cosa che tra impegni familiari e lavorativi diventa davvero dura al giorno d'oggi, infatti sono stato io stesso a consigliare di giocare un modulo avventura per avere un carico di lavoro da Master più sostenibile. 

comment_1802647

Per non inventare tutto di sana pianta ti consiglio di prendere spunto da altre avventure, se non addirittura utilizzare in toto del materiale non necessariamente ufficiale, ma anche avventure homebrew che si trovano online.. ci sarà del lavoro di ricerca e adattamento più o meno intenso da fare, ma è un'opzione che ho utilizzato e mi ci sono trovato abbastanza bene.

Reveal hidden contents

Crea un account o accedi per commentare