Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1802725


Ciao a tutti ragazzi.

Sono nuova di questo forum e chiedo aiuto per risolvere un problema.

Stavo pensando di acquistare una tavoletta grafica per sostituire il mouse. Così ho fatto una piccola ricerca sul web, ho trovato questi tavolette grafiche https://www.xp-pen.it/ , ma l'offerta è così ampia. Vorrei sapere se qualcuno di voi ha indicazioni da darmi riguardo ad una tavoletta grafica (quelle per disegnare). Grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi.
 
Sono sicuramente alle prime armi e lo faccio per fini amatoriali (vorrei fare un tentativo serio di realizzare i personaggi del mio romanzo senza dovermi affidare a un disegnatore che di sicuro costa un botto).

Io uso photoshop come programma, quali funzioni si possono sfruttare per disegnare con la tavoletta grafica? O esistono programmi diversi con cui la tavoletta grafica rende meglio?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Un mio amico che lavora nel settore (io me ne intendo poco) mi ha detto che in realtà oggi, a parità di budget, un tablet ha prestazioni migliori di una tavoletta grafica. Non ho ancora avuto mod

  • Il mio amico in realtà consigliava una Samsung rigenerata di modello non ultimissimo.

  • Volendo ci sono anche ottimi tablet per disegnare

comment_1802833

Tempo fà anche io sono stato interessato a comprarne una, anche economica, più per "togliermi uno sfizio" che per reale necessità (pur avendo fatto un (breve) corso come fumettista, anni fà, sono del tutto negato come disegnatore); poi, però, non ne ho fatto più niente.
L'unico consiglio che posso darti è: esamina più siti di comparazione possibile, e tieni presente i nomi che spuntano più di frequente.

  • 3 settimane dopo...
comment_1804789

Ciao!

io sono un artista prevalentemente digitale, e ho imparato a disegnare con una piccola tavoletta Wacom Draw (che ai tempi stava sui 70 euri), senza schermo.

Le tavolette senza schermo sono compagni di battaglia molto utili, puoi portarle in giro senza preoccuparti troppo e solitamente hanno prezzi abbastanza contenuti. La maggiore differenza fra le varie fasce di prezzo in questo tipo di tavolette è data dalla grandezza dell'area in cui puoi disegnare (che spesso va dalla grandezza di un tacquino A5 a un foglio A4 da stampante) e la quantità di pulsanti programmabili che hai sulla tavola stessa. Questi ultimi a mio parere non sono particolarmente importanti, visto che comunque finirai sempre ad utilizzare i comandi dalla tastiera in ogni caso.

La cosa veramente importante però è la differenza tra una tavoletta CON o SENZA schermo:

utilizzando una tavola senza schermo, ti troverai a disegnare su una superfice mentre i tuoi occhi guarderanno lo schermo del tuo computer. E questo, come dire.. non è particolarmente semplice, all'inizio. Ma con l'abitudine e la pratica, è un problema che si supera senza eccessiva difficoltà.

Personalmente utilizzo una Huion Kamvas 13  (che puoi reperire tra i 200 e i 250 euro online) e mi trovo estremamente bene! Ma ho visto che anche quelle della marca xp-pen si difendono bene.

Inoltre aggiungo che photoshop è PESSIMO per disegnare (ha un po' problemi a gestire dei tratti precisi e non tremarelli), ma è un ottimo strumento per colorare e aggiungere effetti ai disegni. Ti consiglierei qualcosa tipo Manga Studio, Clip studio Paint, o Pant Tool SAI (io uso quest'ultimo).

Spero di esserti stato utile!

comment_1804792

Un mio amico che lavora nel settore (io me ne intendo poco) mi ha detto che in realtà oggi, a parità di budget, un tablet ha prestazioni migliori di una tavoletta grafica.

Non ho ancora avuto modo di mettere alla prova l'affermazione, dato che... ehm... non ho il budget 😅. Ma vi metto al corrente nel caso vi interessasse.

comment_1804797
2 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

Un mio amico che lavora nel settore (io me ne intendo poco) mi ha detto che in realtà oggi, a parità di budget, un tablet ha prestazioni migliori di una tavoletta grafica.

Non ho ancora avuto modo di mettere alla prova l'affermazione, dato che... ehm... non ho il budget 😅. Ma vi metto al corrente nel caso vi interessasse.

è vero. Un Ipad Pro è una tavola grafica di alto livello, e con l'app Procreate si ha un buono strumento a tutto tondo! Ma è uno strumento per tasche pesanti

comment_1804798
2 minuti fa, VanClaude ha scritto:

è vero. Un Ipad Pro è una tavola grafica di alto livello, e con l'app Procreate si ha un buono strumento a tutto tondo! Ma è uno strumento per tasche pesanti

Il mio amico in realtà consigliava una Samsung rigenerata di modello non ultimissimo.

  • 9 mesi dopo...

Crea un account o accedi per commentare