Vai al contenuto

Parte I: La perdita di Casa.


Plettro

Messaggio consigliato

Giorno 1, Mattina 9:45

Dopo aver passato del tempo a riposo nella piccola grotta naturale, decidete di reintraprendere il viaggio verso Casa... Ma non prima di aver preso i dovuti provvedimenti.
Innanzitutto, Aranak è il primo ad uscire dalla caverna, deciso a cercare segni della vicinanza della bestia... Si spinge fino all'albero dove erano state trovate le uova, dove però non trova la presenza dell'animale. O si è nascosto bene, oppure non è ancora tornato al luogo di cova... Forse ha un'altra tana, probabilmente più nascosta e protetta della cima di un albero.
Al ritorno dello Squamata, il gruppo di caccia decide di partire, ma non prima di aver issato il soldato ferito sul dorso di Frattaglia: l'animale da soma, per quanto ferito, è ancora parecchio resistente e capace di affrontare il viaggio.
 

Giorno 1, Mattina 12:45

Dopo tre ore di marcia, il gruppo di caccia raggiunge il sentiero che conduce alla radura ove è costruita Casa: la strada è sempre la solita. Prima si "guada" il basso ruscello che delimita il confine a sud del villaggio, poi si attraversa il varco nel bel mezzo dell'imponente albero "Vecchio Due Tronchi" (un bizzarro albero composta da una sola chioma e due tronchi, andando a costituire un bizzarro arco ligneo), poi si supera il piccolo Menhir che segnala la fine della foresta e, una volta usciti, si passa davanti la capanna di Stronca. 
La capanna è, per voi, ormai una vista stanca e monotona: una spartana costruzione in legno dal tetto di muschio si erge in cima ad una bassa collina, abbastanza grande da ospitare a malapena un singolo primordiano, ma non abbastanza da permetterlo comodamente. Ed eccolo lì, alle basi della collina, il piccolo Zik: il più piccolo dei Lemuriti venera il boscaiolo e ama gironzolare attorno alla sua magra proprietà, principalmente per osservarlo e sfuggire alle commissioni impostegli dai genitori.
Questa volta, però, il cucciolo Lemurita non sta osservando Stronca lavorare (il quale, tra l'altro, non è presente) ma sta punzecchiando con un bastone un corpo... Un corpo di Artropoide! 
Il quale, tra l'altro, è ridotto ad un colabrodo: la testa è assente, il busto è aperto da un terribile squarcio che ne riversa fuori l'intero contenuto verdastro e gelatinoso.
Il piccolo è rapito dallo spettacolo morboso e non sembra prestare attenzione al vostro arrivo, continua, invece, a punzecchiare il corpo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dynamo 12A7GR

La mia trasformazione non è necessaria: Frattaglia è ancora perfettamente in grado di muoversi. Arriviamo quindi al villaggio nel tempo previsto: la creatura si è riparata da qualche altra parte e non ci sono state altre soprese lungo la strada. In compenso, sembra che ci stiano attendendo proprio al villaggio. Un cadavere? E proprio di un artropoide... Mi avvicino al piccolo dopo la domanda di Aranak, ritenendo la situazione abbastanza sicura, e inizio a comunicare con lui per chiedergli dettagli. Cos'è successo, giovane Zik? Chi è questo sfortunato individuo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il piccolo lemurita sobbalza alle parole di Dynamo: superando con un salto il corpo che stava punzecchiando. Adesso avete una vista privilegiata dei suoi organi color bile. 

Intanto, la sorpresa del cucciolo lasciano spazio al solito entusiasmo: in particolare è contento di vedere Aranak e Skriit, i quali sono rispettivamente in seconda e terza posizione nella sua classifica dei punti di riferimento. Il gruppo di caccia! Il gruppo di caccia è tornato! Annuncia come è solito fare al ritorno delle vostre spedizioni, anche se non c'è nessun altro nei dintorni.

Dynamo, il coso-Skriit è piombato dal cielo! Ero venuto qui a giocare poi ho sentito un rumore di ali e me lo sono ritrovato dietro... Poi mi ha preso per la coda e... E Stronca gli è piombato addosso con l'ascia! Ora che ve lo fa notare, vedete come la sua folta coda striata abbia, alla sua estremità, una zona dove il pelo è schiacciato e parzialmente rovinato: una mano artigliata l'ha afferrato, e pure bruscamente. Nel frattempo, il piccoletto ha riafferrato il bastone e... 

*ZAC* *ZAC* *ZAC* L'esserino imita al meglio che può il suono che dovrebbe fare un'ascia quando fa a pezzi un essere vivente, nel mentre colpisce il ributtante corpo dell'artropoide con il bastone, provocando piccoli schizzi di sangue verdastro intorno al cadavere.

Poi smette: sembra rendersi conto dell'inappropriatezza del gesto. Poi Stronca mi ha detto di restare qui, ed è corso a Casa. Ha preso anche la sua lancia... I grossi occhi gialli vi scrutano per bene, uno a uno, ora che la storia è finita. E voi... Come state? Perché Skritt sanguina? E che è successo a Frattaglia? E quello? È morto pure lui?  Chiede indicando il vostro ostaggio, il quale nel frattempo sembra essere ancora convalescente.

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti

Il Dottore

Gli occhi febbrili passano un attimo sopra il cadavere, come ad indagare immediatamente il suo stato ma ogni nostro interesse si ferma immediatamente. <<Forse conviene andare subito a Casa. Non vorremmo che altri stessero attaccando. In caso potrebbe esserci qualcuno bisognoso di cure, oltre a voi. E non è ancora morto, piccolo Zik.>> 

Modificato da Zellos
Link al commento
Condividi su altri siti

Dynamo 12A7GR

E' un fatto decisamente curioso, soprattutto se rapportato a quanto accaduto poco fa. Dico, riferendomi agli eventi avvenuti davanti alla tana della creatura. E' molto strano che questi due attacchi avvengano per cause scollegate. E, allo stesso tempo, è altrettanto strano che un alveare spenda tutta questa energia. Controllo il corpo in cerca di segni di denutrizione, come avvenuto per gli altri artropoidi, annuendo poi alle parole del Dottore. Il nostro ritorno si è fatto più pressante. E forse è meglio che tu venga con noi, giovane Zik: penso che delle novità ci attenderanno nel villaggio. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cucciolo Lemurita, avvertendo la gravità della situazione, non dice niente e si limita ad arrampicarsi rispettosamente sul dorso di Frattaglia per poi aspettare pazientemente la partenza.

Nel frattempo, Dynamo studia il corpo alla ricerca di sintomi di malnutrizione... E ne trova: ora che può anche osservare e, volendo, tastare gli organi interni dell'artropoide non può fare a meno di notare come il lungo tubo che collega la bocca all'ano abbia.... Visto ben poca azione, negli ultimi tempi. Come è possibile che una delle migliori macchine organizzative di Materia, quale è un Alveare, possa vedere i suoi membri in condizioni simili? In una zona come la Piana Calda, tra l'altro!

Mentre vi fate queste domande, vi incamminate verso Casa e, una volta arrivati, vi accoglie una vista... Tutto sommato normale. Da lontano, sembrerebbe che tutte le otto capanne siano intonse, e fuori dal villaggio non vedete particolari segni di combattimento o massacro. 

Man mano che vi avvicinate al centro del villaggio, sentite un brusio sempre maggiore: sono le voci preoccupate dei vostri compaesani, Casa è in subbuglio. Una volta entrati nella piccola piazza di fango che costituisce il centro del villaggio, vedete un vecchio e stanco Ku che subisce le preoccupazioni e le paure dei genitori di Zik e di Radis, mentre la sacerdotessa, Lan, osserva in silenzio.

Ku, che sembra ormai al limite, volta bruscamente le spalle ai suoi interlocutori nell'atto di ritirarsi nella sua capanna, per poi vedere... Voi. Oh! Eccoli, sono tornati! Esclama genuinamente contento, mentre gli altri tacciono improvvisamente, guardandovi. 

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti

Dynamo 12A7GR

Segni di cali energetici: anche lui deve essere parte dello stesso Alveare. Eppure è strano: la loro struttura è benedetta dal dono dell'energia. Molto probabilmente è parte dell'Alveare degli altri. Dico ai miei compagni mentre torniamo verso Casa. 

Il villaggio è, fortunatamente, intonso, anche se la popolazione è uscita dalle capanne per discutere. Saluto la gente quando entro assieme ai compagni, iniziando quindi a parlare per fare un resoconto della nostra spedizione. Ci dispiace interrompere la vostra discussione, ma anche noi abbiamo alcune notizie da riferire. Giovane Zik, penso che tu possa scendere ora. Concludo rivolgendomi al cucciolo, parlando poi a Ku ed al resto dei presenti. Abbiamo raccolto un po' di scorte e trovato il nido della creatura che minaccia Casa. Ma il giovane Zik ci ha spiegato quello che è accaduto: anche noi abbiamo affrontato degli artropoidi e pensiamo vengano dallo stesso Alveare. Sapete spiegarci cosa sia successo di preciso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il verminoide annuisce turbato alle domande del gruppo, mentre raccoglie nella sua mente le informazioni ed i ricordi di importanti. Tre di quegli esseri sono arrivati in volo al limitare della foresta: abbiamo visto le lance e abbiamo subito pensato al peggio. Ci siamo entrati nei nascondigli... Gorgoglia il grasso insetto, riferendosi alle misure di sicurezza del villaggio: delle semplici buche coperte da botole mimetizzate, ottime per nascondersi da predatori e per proteggere il cibo dagli animali.

L'unico che non si è nascosto è... Cepposcuro. Lui è troppo grosso per le botole. Loro l'hanno visto e... Gli si sono gettati contro. Fortunatamente ha saputo tenerli a bada, ma l'arrivo di Stronca è stato determinante. Hanno fatto ciò che era necessario. Scuote la testa con un poco di rammarico: Ku non ha mai tollerato la violenza, anche quando necessaria. In vecchiaia, poi, è diventato ancora più sensibile.

Cepposcuro, ora, sta seppellendo i corpi nella foresta. Non dovreste disturbarlo. Aggiunge Lan, avvicinandosi al capo villaggio: la clone femmina, ha tuttavia un aria contrariata, c'è qualcosa che Ku sembra non avere la forza di dirvi. Tuttavia, il Boscaiolo se ne è andato. È fuggito. Ha detto che "qui non era più sicuro", per poi abbandonarci a noi stessi. la donna sembra calma, ma per chi di voi riesce a comprendere le confusionarie espressioni umane, può notare che vi sia una punta di rabbia mal celata. Traditi in questa maniera... Dopo cinque inverni passati assieme... Ku ha abbandonato totalmente la postura semi-eretta con cui è solito accogliervi e fare discorsi, per abbracciarne una molto più incurvata e assimilabile a quella dei suoi parenti più piccoli e primitivi. Ho bisogno di sdraiarmi... Detto questo, striscia verso la sua capanna, mentre Kula lo accompagna.

Tutto questo è successo 2 ore fa. Commenta laconico Ropp, per poi guardare il piccolo Zik E per tutto questo tempo, eri chissà dove! Rimprovera il padre del piccolo lemurita per poi colpirlo in testa con uno scappellotto disciplinatore Vai alla capanna, parleremo dopo. Ordina l'allevatore di Macroafidi al piccolo mammifero, il quale sembra intristito più dall'abbandono di Stronca che dal rimprovero del padre. Una volta che Ku e Zik se ne sono andati nelle loro rispettive abitazioni, Lan, Radis e Ropp guardano a voi.

E diteci, a voi che è successo? Chiede l'artigiano Radis Vedo che avete trovato uno di loro... Era da solo? Pensate ce ne possano essere altri?

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti

Dynamo 12A7GR

Ascolto con attenzione il racconto, scuotendo la testa (in un gesto che ho visto fare agli organici per esprimere disappunto) quando parlano dell'abbandono di Stronca: le sue energie potevano essere molto utili al villaggio. Deve esserci una ragione per questo comportamento. Forse legata al suo passato, come succede ad altri organici. Stava venendo attaccato dalla creatura. È stato salvato da due suoi compagni, ma hanno provato ad ucciderlo e cibarsi del suo corpo quando si è ribellato ai loro ordini. Lo abbiamo aiutato per questo, ma potrebbe rivelarsi un investimento di energie più saggio del previsto: potremmo farci spiegare la ragione di questi attacchi. Dico al resto del villaggio, lasciando che sia Skriit ad approfondire la questione. L'altra questione da spiegare è il comportamento di Lan. Non ho mai compreso al meglio queste mutazioni energetiche dei cloni. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Aranak

"Quindi, l'ingresso non è presidiato e non lo sarà nemmeno adesso, a meno che qualcuno non prenda il posto di Stronca", dico, valutando con freddezza la situazione, abituato a ragionare sulle questioni di sopravvivenza con la massima urgenza. 

"Chi può sostituirlo? Di certo, l'accesso va controllato e con assoluta precedenza. Dobbiamo guardarci sia dai pericoli che volano, sia da quelli che non volano".

Modificato da Ghal Maraz
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno che sia capace di uccidere... Ma visto che volano, tanto vale restare uniti, no? propone l'artigiano in risposta alla preoccupazione dello Squamata Cepposcuro è abbastanza bravo, in quel campo... Continua, utilizzando le sue antenne sensoriali per guardarsi attorno: l'arbusto è preoccupante anche per i suoi protetti.

Il nostro problema, adesso, sta nel capire quanto siamo a rischio... Per quel che ne sappiamo, potrebbero essere un gruppetto di predoni, come... Come degli esploratori affamati. Esploratori di un alveare. Riflette preoccupata la sacerdotessa, come se avesse realizzato adesso l'entità del pericolo. Quei mostri non rispondono alle leggi dei Viventi... Sono privi di ragione e vivono solo per divorare ed espandersi! La clone guarda poi Skriit, passandogli una mano sulla "spalla*. Mi dispiace Skriit, capisci che non mi riferisco a te, sì? gli dice con una tonalità che va dal dispiaciuto al premuroso. Alla fine, anche se la Clone non appartiene del tutto a Casa, sembrerebbe avervi presi quasi tutti a cuore...

Tra l'altro tu e la tua bestia siete feriti... Adesso gli passa una mano su una ferita, sporcandola di sangue verdastro. Compagni, pensate che sia possibile attendere fino a questa sera le discussioni sul da farsi? Magari di fronte a del cibo? Ritengo che Ku debba prendere parte alla discussione, e adesso non è capace di gestirla... 

Povero vecchio... Sussurra Ropp, scuotendo il capo. Ha ragione, Ku sta invecchiando, ed il peso dei suoi anni si fa sempre maggiore. Non arriverà all'inverno, secondo alcuni di voi.

La sacerdotessa riprende la parola, ma rivolgendosi al dottore. L'espressione si fa nuovamente dura: ecco spiegato il quasiC'è bisogno delle tue capacità. Ti assisterò. La donna è sempre molto educata nei suoi confronti, ma non è un segreto che non ami trattarlo con il rispetto che, secondo la maggior parte degli abitanti di Casa, merita.

xTutti eccetto il Dottore

Spoiler

Il motivo è presto detto. Lan l'ha sempre reputato un idolo pagano ed, in quanto tale, non più necessario. Non sapete dire se ci siano altri motivi dietro questa sua avversione nei confronti dell'infestazione senziente... O forse sì?

*Se qualcuno di voi sostiene di aver... Spiato Lan fin dal suo arrivo (forse per curiosità, forse per sospetto) lo dica sotto spoiler, e potrebbe conoscere qualche informazione in più. Attenzione: potrebbero esserci delle conseguenze. Terrò conto delle vostre caratteristiche e abilità.*

Inoltre, nessuno a Casa ha mai spiegato al Dottore l'apparente motivo dietro all'astio della sacerdotessa. Spetta voi decidere se l'avete messo al corrente del motivo.

 

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti

Dottore

Osserviamo con poco interesse lo svolgersi della situazione: la nostra vita è tutta dedicata al curare i feriti in ogni modo possibile ed in ultimo fermare le sofferenze. Le parole di Ropp riguardo a Ku mi riportano alla mente pietose esecuzioni: alcuni ricordi parlano di Pietà con una grandiosità che non ci appartiene. Scuoto leggermente il capo come ad accantonare l’inutile roboante pensiero. Solo a quel punto sento la Sacerdotessa. Non fa parte di Casa e quindi è “secondaria”. Sarebbe di sicuro tinta di nero o di bianco, qualora ci fossero molti feriti.

<<L’aiuto potrebbe essere utile. Presenzia pure.>> le rispondiamo. Una parte di noi, il corpo in cui stiamo bruciando come una febbre e di cui tingiamo l’iride di nero, osserva la clone con una leggerissima curiosità. La sua mimica facciale cambia visibilmente quando parla con noi invece che con gli altri. Non che ci interessi, fintanto che ciò non va contro il nostro compito. Anche se dentro di noi una leggera curiosità continua a montare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dynamo 12A7GR

La cosa più strana è la loro denutrizione: un alveare non dovrebbe avere tante difficoltà a fare scorte. Forse questo problema ne nasconde solamente uno più grande. Rifletto dopo la sacerdotessa, aggiungendo Poco male: la risposta può essere ottenuta facilmente. Basterà parlare con l'esemplare che abbiamo salvato: non penso che abbia molta riconoscenza nei confronti di chi ha provato a trasformarlo in scorte alimentari. 

Master

Spoiler

Dynamo non ha spiato Lan: non è nella sua natura. Al più le ha chiesto con insistenza la ragione del suo odio

 

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea nuovo...