Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_168917

se un personaggio ha un valore di forza 7(mod -2) e usa un arma a 2 mani le regole dicono che il modificatore per i danni dovrebbe essere -3[1,5*(-2)] tuttavia mi sembra strano che un personaggio riesca a mettere meno forza con 2 mani che con 1...cosa ne pensate?ho sbagliato a leggere le regole??

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_169008

se un personaggio ha un valore di forza 7(mod -2) e usa un arma a 2 mani le regole dicono che il modificatore per i danni dovrebbe essere -3[1,5*(-2)] tuttavia mi sembra strano che un personaggio riesca a mettere meno forza con 2 mani che con 1...cosa ne pensate?ho sbagliato a leggere le regole??

Il modificatore di forza di aggiunge ai danni; quando impugni un'arma, non leggera, a due mani aggiungi una volta e mezzo il bonus alla forza (MdG pag. 134).

comment_169021

Io pensavo che il calcolo andasse fatto con il valore assoluto della forza...

Cioè, ho sempre fatto il conto in questo modo: [mod forza]+0,5x|[mod forza]|.

In questo modo se, come nell'esempio, un PG con -2 impugna un'arma a 2 mani somma ai danni -2+0,5x|-2| = -1...

E mi torna perchè impugnandola a 2 mani il danno risulta maggiore...

comment_169030

Io pensavo che il calcolo andasse fatto con il valore assoluto della forza...

Cioè, ho sempre fatto il conto in questo modo: [mod forza]+0,5x|[mod forza]|.

In questo modo se, come nell'esempio, un PG con -2 impugna un'arma a 2 mani somma ai danni -2+0,5x|-2| = -1...

E mi torna perchè impugnandola a 2 mani il danno risulta maggiore...

Il ragionamento fila sicuramente, ma c'è una piccola pecca: un personaggio con forza 3 (-4) fa danno -2 con un'arma a due mani. Ovviamente la discussione è puramente accademica: un personaggio del genere si spara... :suicide:

Un po' meno accademica è questa considerazione: un personaggio con forza 10 fa lo stesso danno sia ad una mano che a due mani! :confused:

La vera regola è: se hai un bonus, lo moltiplichi per 1,5 altrimenti non cambia nulla. Inoltre credo che il bonus vada approssimato per difetto, ma non ne sono certo.:think:

Variante + realistica: indipendentemente dalla tua forza, ottieni almeno un +1 al danno rispetto al normale (perché a due mani picchi più forte che con una mano sola).:teach:

comment_169102

Inoltre credo che il bonus vada approssimato per difetto, ma non ne sono certo.:think:

Sempre per difetto, con un danno minimo di 1 (MdG p.310 e p.134)

comment_169140

Variante + realistica: indipendentemente dalla tua forza, ottieni almeno un +1 al danno rispetto al normale (perché a due mani picchi più forte che con una mano sola).:teach:

Sempre fatto così:

Inffatti uno con forza 10/11 per me con un'arma a 2 mani aggiungeva 1, mentre uno con forza 12/13 non potendo aggiungere 1,5, gli facevo aggiungere 2...

Il ragionamento fila sicuramente, ma c'è una piccola pecca: un personaggio con forza 3 (-4) fa danno -2 con un'arma a due mani. Ovviamente la discussione è puramente accademica: un personaggio del genere si spara...

Questa non l'ho capita scusa...

Crea un account o accedi per commentare