Vai al contenuto

È possibile cavalcare draghi?


Messaggio consigliato

La fantasia può tutto! 🐲

A parte scherzi, è possibile e ritengo che a livello di regole basti seguire quanto scritto a pagina 198 del Manuale del Giocatore (se noti citano il drago, anche se di sfuggita).

Una cosa da notare, rispetto ad una normale cavalcatura (come un cavallo), è che il drago è una creatura intelligente, dunque non è possibile controllarla: agisce indipendentemente (vedi l'inizio del paragrafo "Controllare una cavalcatura" alla pagina sopracitata). Questo significa, ad esempio, che ha un punteggio di iniziativa diverso da quello del suo cavaliere.

Inoltre, essendo una creatura volante, necessita di una sella esotica (costo di 60 mo anziché 10).

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

54 minuti fa, Fespoiki ha scritto:

Quindi se il drago è di allineamento legale malvagio è impossibile cavalcarlo?

Francamente non vedo un nesso diretto con l'allineamento.

Nel senso: riesco a immaginare facilmente molte ragioni per cui un drago LM potrebbe volersi far cavalcare da un certo personaggio, e molte ragioni per cui un drago LB o CB potrebbe non volersi far cavalcare da un certo personaggio.

Nelle mie campagne, per dire, i draghi (di qualunque allineamento) vedono il fatto di essere cavalcati da umanoidi come qualcosa di ridicolo e umiliante, e non lo accetterebbero mai se non in casi veramente gravi e fuori dall'ordinario.

Modificato da Bille Boo
  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Bille Boo ha scritto:

Francamente non vedo un nesso diretto con l'allineamento.

Nel senso: riesco a immaginare facilmente molte ragioni per cui un drago LM potrebbe volersi far cavalcare da un certo personaggio, e molte ragioni per cui un drago LB o CB potrebbe non volersi far cavalcare da un certo personaggio.

Nelle mie campagne, per dire, i draghi (di qualunque allineamento) vedono il fatto di essere cavalcati da umanoidi come qualcosa di ridicolo e umiliante, e non lo accetterebbero mai se non in casi veramente gravi e fuori dall'ordinario.

Direi che questo è l'atteggiamento corretto da applicare a ogni drago. Immaginate di essere per un attimo Jobs, Hawkings, Musk o simili (per intelligenza, ego e patrimonio direi che questi potrebbero decisamente somigliare a diversi draghi. Vedo Hawkings molto come un drago d'oro (LB), Jobs un Drago blu (LM) e Musk come drago di topazio (CN). Vi fareste cavalcare? Di base direi di no eh?

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

E se uccidendo un drago che ipoteticamente custodiva un suo uovo, si potrebbe educare il drago cucciolo adottandolo o addomesticandolo?

in questo modo si riuscirebbe a modificare sia l’allineamento che le intenzioni e così gli ideali di un drago, per esempio di ottone o blu (i miei draghi preferiti)?

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordissimo con quanto già elencato dagli altri.. Aggiungo solo, giusto per informazione generale, che nel modulo di terze parti "Odissea dei Signori dei Draghi", c'è un intero capitolo che parla proprio dell'argomento "allevare e cavalcare un drago".. non sono regole ufficiali Wizard ovviamente, ma secondo sono sensate.

Per quanto riguarda le ultime domande, secondo me il punto è che NON si dovrebbe parlare di "addomesticare".. i draghi sono creature intelligenti, al pari - se non di più - di qualsiasi altra razza. Al massimo te lo puoi fare amico perché lo hai cresciuto (ma se scoprisse che sei la causa della morte di sua madre?), oppure puoi fare un accordo con lui grazie al quale hai avuto il permesso di cavalcarlo.

Se ci si basa su quel che è sempre stato D&D però, la sua indole e la sua natura, che tendenzialmente sono collegate al colore, lo porteranno ad agire in un certo modo dato da un allineamento che sarà sempre quello. Potrebbe decidere di seguirti e farsi cavalcare per un certo periodo, o fino al termine di una data missione, ma per farlo potrebbe anche pretendere che tu gli offra un pagamento.

Un drago dovrebbe essere gestito come un PNG con un suo carattere e quant'altro.. difficile stabilire delle regole fisse, piuttosto parlane con il tuo master per comprendere come intende gestire la cosa eventualmente.

  • Mi piace 3
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, Fespoiki ha scritto:

E se uccidendo un drago che ipoteticamente custodiva un suo uovo, si potrebbe educare il drago cucciolo adottandolo o addomesticandolo?

in questo modo si riuscirebbe a modificare sia l’allineamento che le intenzioni e così gli ideali di un drago, per esempio di ottone o blu (i miei draghi preferiti)?

Si può adottare, ma questo non cambia il senso della questione. Un drago non é un animale e non può essere addomesticato, va trattato come creatura intelligente che giá da piccolo è intelligente quanto un umano e poi diventa via via più intelligente. Ma sará un cucciolo e come tale va trattato, una specie di bambino molto intelligente vivace e, se di indole malvagia, come i draghi blu, una vera piaga per il vicinato. Si potrebbe cercare di educarlo, ma vedo due problemi al riguardo. Il primo è di natura caratteriale. I draghi blu sono malvagi intrinsecamente non a causa della societá, e hanno istintivamente un comportamento egoista e sfrontato, temdente a primeggiare usando la forza, l’astuzia e i sotterfugi e non vedendo le vite di creature inferiori come valevoli di attenzione e rispetto, quindi potendo anche arrivare a uccidere se provocati o offesi. L’educazione potrá limare la parte di malvagitá gratuita (magari non ucciderá per il gusto di farlo) ma difficilmente potrá modificare quella che fa perdere le inibizioni se provocato. In secondo luogo, e secondo me meno facile da superare, vi é il fattore crescita. Un drago appena nato rimane cucciolo per 5 anni, in cui lo dovrai accudire. Poi diventa giovane a 6, e lo rimane per 100 anni. In questo periodo si potrá educare e cercare di convincere a farsi cavalcare (prima non ha nemmeno la taglia), ma non si può fare in breve, quindi, salvo che appartenga alle razze più longeve, difficilmente un avventuriero potrá fare una cosa del genere e sicuramente non in una campagna. Prevengo la domanda successiva dicendo che no, non trovo plausibile che uno dica nel BG che negli ultimi 100 anni ha curato un giovane drago. 

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Il 21/8/2022 at 13:18, Fespoiki ha scritto:

Buongiorno a tutti, volevo chiedere se è possibile cavalcare un drago a prescindere dal suo allineamento, non mi interessa se è complicato o semplice 😂 ma solo se si può e come si fa 😜

grazie mille

Certo.
Basta che glielo chiedi, e sei lui accetta, fatto.

Un drago non è di certo un'animale con scarsa intelligenza, anzi, direi che è decisamente più intelligente della media degli avventurieri.
Indi per cui è da trattare come tale, una bestia estremamente intelligente che potrebbe essere o meno allineata con gli interessi del party

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...