Vai al contenuto

TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia


Pippomaster92

Messaggio consigliato

Andr Ruhn

Estraggo la mia accetta quando vedo la urkyr caricarmi, abbassandola quando noto con stupore che non sembra volermi attaccare. Un selvaggio non si sarebbe fermato a ragionare. Forse è veramente un membro del sankh. Smetto di concentrarmi sul mio incantesimo, facendo svanire l'illusione sopra alla statua, provando poi a rispondere alla donna nel mio malke.

Malke

Spoiler

Volevamo capire chi ci stesse seguendo: come vedi non abbiamo fatto nulla al tempio. Portiamo rispetto per gli dei, anche quelli che non onoriamo. Dico alla urkyr, indicandole la statua ora completamente integra. E' inutile fare finta di essere soli: sa che gli altri sono nascosti. Chi sei? Sei parte del sankh?

 

Modificato da Ian Morgenvelt
Link al commento
Condividi su altri siti

Alle parole di Andr, l'urkyr risponde

Malke

Spoiler

"Hundg, sacerdotessa della Madre. Non ho nulla da spartire con gli invasori" ringhia "sono insetti formicherosse che uccidono chi non accetta di chinare il capo" 
Ti squadra e non smette di guardarti con sospetto "Non diversi dai boldardwir, che si aggirano come insetti scarafaggi in segreto, in silenzio. Ma la Madre vi vede e mi avverte"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Andr Ruhn

Resto in allerta, soprattutto dopo le parole della sacerdotessa, prima di rispondere alle sue accuse.

Malke

Spoiler

Andr del clan Ruhn. Dico per presentarmi a mia volta. Questa è la nostra casa e il sankh è un nostro alleato. Presto arriveranno molti più uomini: se ci tenete alla vostra vita, dovreste abbandonare questo posto fino a che siete in tempo. Potrete portare con voi tutte le icone e i manufatti consacrati alla Madre e continuare a prosperare nel suo nome. Aggiungo continuando a guardarla negli occhi: forse possiamo trovare un metodo più efficace per liberare questa fortezza. L'uccisione mia e dei miei compagni non fermerà tutto questo. Siamo degli esploratori: il nostro mancato ritorno convincerà semplice la Dimora Benedetta a inviare ancora più uomini. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Andr Ruhn

Speravo in una soluzione diplomatica, ma non sembra sia possibile. Decido di fare un altro tentativo, anche dopo che Chazia è uscita allo scoperto. 

Malke

Spoiler

Siamo ancora in tempo per evitare un massacro: anche tu non vuoi versare sangue inutilmente, a quanto capisco. Possiamo organizzare una sfida tra campioni: se vincerete voi, abbandoneremo questo posto e proveremo a trattare con la Dimora. In caso contrario, sarete voi a partire. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Malke

Spoiler

"Sembra una buona proposta" dice dopo averci pensato solo pochi istanti "Penso di poter uccidere uno qualsiasi tra voi boldardwir. Però devo dichiarare il mio popolo del lkhut. Accetteranno, ma è giusto che sappiano. Uscite, e incontriamoci davanti al portone grande" 
Guarda poi Chazia con una certa antipatia. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Moggo Din

Attendo ancora un po', e sorrido alla proposta di Andr. So già di essere il campione, non accetterei mai di vedere questo onore a nessun altro.

Mi paleso solo quando la proposta è stata accettata. Strisciando l'ascia sul pavimento.

@Malke

23 ore fa, Pippomaster92 ha scritto:

Intimidire: 6

Spoiler

"...e io penso di potervi uccidere anche tutti insieme. Massacrarti è solo un favore che farò alla tua gente, perciò porta rispetto e va' ad avvisare il resto di voi che la fine è giunta e ha il volto del Grande Padre"

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Andr Ruhn

Annuisco alla donna, soddisfatto dalla sua decisione. Sorrido lievemente dopo le parole di Moggo: quasi certamente sarà lui il campione ed è un piacere vederlo sicuro di sé. 

Malke

Spoiler

Sta bene: ci incontreremo davanti al portone e lì stabiliremo tutte le regole per questo confronto. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla comparsa e alle parole di Moggo l'urkyr digrigna i denti e fa roteare impaziente la verga tra le dita, ansiosa di usarla per spaccare la testa al dwir. Ma si trattiene. 

"Uscite da qui" indica la stanza con l'apertura verso l'esterno (16) "e attendete" 

Dopo di che si allontana a grandi passi.
Gli altri tre dwir con voi non sono entusiasti "Non dovremmo scendere a patti. Siamo in grado di eliminarli tutti, se necessario" commenta uno. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Andr Ruhn

Annuisco alle parole dell'urkyr, lasciandola quindi andare. Nella peggiore delle ipotesi, li avremo radunati tutti in un solo luogo. Nella migliore delle ipotesi, completeremo il nostro compito con una semplice sfida tra campioni. Dico a Chazia e ai tre guerrieri, aggiungendo Loro conoscono questo posto meglio di noi. Avrebbero tutto l'interesse a restare qui dentro e tenderci degli agguati. 

Link al commento
Condividi su altri siti

In accordo a ciò che avete discusso con l'urkyr uscite nel piazzale. Attendete quasi mezz'ora, durante la quale sentite di tanto in tanto delle grida echeggiare da dentro la fortezza. 

Poi gli urkyr escono. Sono più di quanti fosse ragionevole credere, una ventina in totale. Molti sono relativamente giovani, quasi cuccioli, ma alcuni spiccano per l'altezza e larghezza. Uno in particolare è un maschio poderoso ma con un solo braccio funzionante, l'altro è privo di mano e mezzo avambraccio ed è tenuto al collo. Anche il volto è malamente sfregiato, però tutte le sue ferite sembrano in via di guarigione. Al suo fianco la donna che vi ha sfidato. 

E dietro due lettighe che trasportano i resti carbonizzati delle vostre vittime. Gli sguardi che il manipolo di urkyr vi riserva sono carichi di rabbia, odio e disprezzo. 

"Hundg vi ha sfidato, boldardwir. Ma nel frattempo le cose sono cambiate, e il lkhut è aggravato dalla morte di cuccioli. Se il vostro campione dovesse perdere non vi sarà concesso di lasciare questo luogo vivi" vi apostrofa l'urkyr più grosso. Fa un cenno alla sacerdotessa che avanza con piglio deciso "Preparate il vostro campione, pregate gli dei. Non si perda tempo" 

Lei comincia poi a cantare una formula nella sua lingua, e così facendo la sua pelle si trasforma in qualcosa di simile alla pietra. 

DM

Spoiler

Moggo puoi già tirare iniziativa, ma il gruppo se vuole ha 2/3 turni per buffarti prima. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Chazia

Non ci lasceranno andare comunque vivi dico ai miei compagni quando vedo arrivare le lettighe Loro avrebbero fatto lo stesso Cerco di convincermi

Non ho magie per aiutarti, ma quando lo scontro finirà il mio spirito di fuoco sarà al tuo fianco cerco di sorridere a Moggo al primo accenno di attacco non mettetevi subito tra me e loro

Link al commento
Condividi su altri siti

Moggo Din

Non dovrebbe essere difficile per me volerli tutti morti, ma quando vedo i resti carbonizzati distolgo lo sguardo. È più forte di me. Questa cosa mi fa un po' incazzàre, perciò stringo l'ascia e chiedo agli altri di mettersi in cerchio vicino a me.

"Hai ragione" - rivolgendomi a Chazia - "questa farsa ci farà guadagnare tempo. Mentre spacco il culo al bestione voi posizionatevi bene. Se è come penso, saranno tutti impegnati a urlarmi contro e non faranno caso a voi." ...poi guardo Andr: so che per lui non è facile come per noi.

"Se stessimo combattendo contro un vero avversario, capirei se tu volessi uno scontro leale. Ma non c'è onore tra nani e animali, è solo caccia. Ed io dovrei saperlo..."

Mi verrebbe da mettergli una mano sulla spalla, ma non voglio spaventarlo. "E ora datemi una pacca sulla spalla e auguratemi buona fortuna! La Montagna ci guarda!"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Andr Ruhn

Gli urkyr sono molto più numerosi di quanto pensassi: rimango convinto che radunarli in un unico posto sia stata una buona mossa. Sembra però che abbiano trovato i cadaveri carbonizzati da Chazia: questo complica la situazione. Ma gli accordi in caso di nostra vittoria restano, giusto? Chiedo all'urkyr in malke, riunendomi quindi ai miei compagni per parlare del da farsi. 

Non penso che andranno contro gli accordi: se avessero voluto eliminarci in ogni caso, non avrebbero neanche fatto iniziare questo duello. Dico ai miei compagni passando al korth. Intono quindi una nota e traccio una runa sull'armatura di Moggo, infondendolo di magia protettiva, prima di aggiungere Tu fai del tuo meglio, Moggo: per quanto sembri grossa, hai abbattuto nemici molto più pericolosi. Concludo, prima di specificare Noi saremo pronti al peggio. E se dovessero dimostrarsi onorevoli... Tanto meglio per noi. 

Master, Moggo

Spoiler

Lancio Eroismo su Moggo (subito prima dello scontro, per sfruttarne tutta la durata). E' immune alla condizione Spaventato e ottiene 3 PF temporanei per turno.

Uso poi Ispirazione Bardica su Moggo: ha un d6 che può sommare ad un tiro per colpire, ad una prova di abilità o ad un TS. Se lo usa per un tiro per colpire, il bersaglio deve fare un TS Costituzione con CD 13 o subire danni da tuono pari al risultato del d6. Se lo usa per la prova di abilità può tirare due volte il d6 e prendere il risultato migliore. Mentre se lo usa per il TS ottiene un numero di PF temporanei pari al risultato del TS+3. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Snorri

8 - 11 di Skodd 2489E

Spoiler

L'arrivo della delegazione straniera ha scombussolato anche i ligi studiosi di Kel Boldar. E tu sei tra loro.
Non è solo una questione di novità per quanto la presenza degli stranieri sia destabilizzante.
Ma è quello che si sono portati dietro ad aver attirato l'attenzione degli accademici.

I loro doni sono davvero interessanti: oggetti dwir di pregevole fattura, antichi, recuperati dalla fortezza abbandonata. Sei stato assegnato alla catalogazione di dodici di questi oggetti. Devi esaminarli, descriverli, stabilirne pressappoco l'età, cercare eventuali simboli di trog e infine cercare negli archivi eventuali riferimenti agli stessi. Non è un compito veloce o semplice. 

Assieme ad altri giovani accademici hai dedicato questi quattro giorni a... beh, ad un solo oggetto. Si tratta di una colonnetta di pietra a base esagonale, di materiale scuro, con varie incisioni. Il centro è cavo e contiene una piccola scanalatura, c'è qualcosa che deve essere infilato al suo interno. Ma non avete molte idee su cosa possa essere: anzi, è piuttosto chiaro che nessuno sa esattamente cosa sia questo oggetto. 

Durante un momento di pausa Deljai viene a trovarti per portarti il pranzo e per chiacchierare un po' con te. 
"Sei in pensiero per i nostri compagni? Ormai sono tre giorni che sono partiti, e probabilmente non li vedremo per altrettanto o più"

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Snorri Laikarakkin

@DM

Spoiler

L'arrivo dei manufatti da parte del Sankh coglie l'attenzione di noi studiosi, e ci mettiamo subito a lavoro. 
Personalmente apprezzo la nuova sfida, l'arrivo degli stranieri è stata l'occasione perfetta per spezzare i ritmi della mia vita la quale rischiava di farsi troppo monotona, soprattutto visto che gli i piani alti hanno pensato di non coinvolgermi nella spedizione...

Ma poco importa, adesso: la "colonnetta" è il primo dei tanti manufatti che ci sono stati portati dall'impero orientale e si è già dimostrato un rompicapo estremamente interessante.
Cerco di appellarmi a tutte le mie competenze archeologiche per provare ad intuire il significato delle incisioni, se ne hanno uno, e nel frattempo chiedo ai miei responsabili se è possibile accedere al resto dei 12 manufatti: magari il possibile incastro ci è già stato portato, o ancora meglio, è all'interno degli archivi di Kel Boldar stessa! 

Spoiler

+5 Storia, +5 Indagare per provare a cercare di capire a che cosa serva l'artefatto
+4 Persuasione per chiedere ai miei capi e di accedere agli archivi di Kel Boldar per trovare il possibile incastro dell'artefatto, in caso si trovasse qui a Kel Boldar. Magari faccio un tiro anche per convincere i miei colleghi ad unirsi alla mia richiesta?

Se ho accesso agli archivi, +5 Indagare, +0 percezione per trovare l'incastro, se esiste. In caso mi dessero l'accesso anche ad una sezione degli archivi che potrebbe essere normalmente inaccessibile, magari tengo gli occhi aperti anche per un eventuale osso di drago...

-----

A pranzo mi viene a trovare Deljai, e ammetto che il suo arrivo mi fa molto piacere: non avevo mai avuto modo di conoscerla bene, ma da dopo il matrimonio con Chazia la sento finalmente un pò più vicina.
"Mmm... Ammetto che in questo momento preferirei essere con loro, ma è solo perché ero curioso di vedere una rovina nanica abbandonata..." dico con un sorriso pensieroso, "Però no, non sono preoccupato: ho avuto modo di vederli all'opera e sono avventurieri e combattenti capaci. Io sono più un enciclopedia vivente, mettiamola così. E poi, quali pericoli potrebbero mai trovare? Qualche parassita gigante? Un'orso delle caverne?"  

"Beh, una preoccupazione ci sarebbe, effettivamente: che non siano capaci di descrivermi nel dettaglio la spedizione... Sono tutti avventurieri entusiasti, ma ho paura che potrebbero essere... Immuni alla ricchezza storica di un luogo come quello." 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il campione urkyr è proprio la sciamana che vi ha intercettato nelle rovine: questo è uno scontro di civiltà e fede. Urkyr contro dwir. Pietra contro metallo. Barbarie contro civiltà. Yesna contro Vilos. 

Lei è più veloce di Moggo e con un ruggito mena un colpo poderoso con il corto randello di pietra. Il colpo è molto forte ma il prode Adnur è lesto ad alzare le difese e defletterlo. 
Gli urkyr sono abbastanza silenziosi e non ci sono manifestazioni di furia e rabbia come magari vi sareste aspettati. La stessa Hundg si concede solo qualche grugnito per lo sforzo. Per qualche tempo è lei a condurre l'assalto, ma senza successo. Quindi indietreggia leggermente e lascia l'iniziativa a Moggo.

  • Moggo: 0 danni, eroismo (3pf temporanei), Ispirazione Bardica 1d6.
  • Hundg: 0 danni, pelle di pietra, vita falsata. 

Snorri

Spoiler

Solo dopo un bel po' di studio capisci che lo scopo dell'artefatto è abbastanza interessante: è un collettore di energia magica. Viene utilizzato da quegli incantatori che praticano la magia di forma esterna e non riescono ad accumulare potere da soli. Manca il focus corrispondente, da inserire nella colonnetta affinché entri in sintonia con l'ambiente. Hai letto che cose del genere venivano portate in caverne misteriose e magiche, pervase da potere mistico, e ivi lasciate a lungo perché si impregnassero. 
Questo è un modello antico e difforme da quelli attuali, più efficienti e integrati con le conoscenze acquisite negli ultimi secoli. Tra l'altro è un oggetto mutilato di una metà e sostanzialmente inutilizzabile. Però ha un uso alternativo (oltre ad essere un reperto antico), e può ancora funzionare per identificare forme peculiari di magia. [funziona come una cartina tornasole in base alla scuola di magia che assorbe, permette quindi di usare Individuazione del Magico a volontà con un tempo di lancio rituale di 1 ora].

"Io non amo lasciare la Dimora, ma anche io vorrei essere con loro. Non siete i primi wandak che aiuto ma ammetto di essermi affezionata. E... si, probabilmente è un po' presuntuoso da parte mia, ma sento i vostri successi come se fossero anche in parte miei. Credo che sia il giusto sentimento che un trog dovrebbe ispirare, a prescindere dal proprio cognome" 
Cambia discorso quando sente le tue preoccupazioni, divertita "Però se torneranno con buone notizie potrebbe esserci una seconda spedizione più strutturata. Se ti impegni e riesci ad avere successo nel tuo compito qui potrebbero persino accettare una tua candidatura sul campo"

Un oggetto in effetti lo hai riconosciuto. Il tuo piccolo gruppo ti guarda ora con malcelato rispetto e così tutti attendono un tuo secondo successo quando passate all'oggetto successivo. Una statuetta di un dwir armato di scudo e spada, molto compatta e intagliata in una specie di marmo chiaro. Le incisioni sono precise ma anche molto personali, danno vita alla statua. Ma non c'è nessuna scritta, nessuna runa. Come datare e identificare il reperto?

 

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Snorri Laikarakkin

@DM

Spoiler

"Come mai?" Chiedo alla nana appena dice che non ama uscire da Kel Boldar. Non che sia difficile da immaginare, considerando la chiusura culturale che affligge gli abitanti di questo regno, ma mi piacerebbe cercare di capire la chiusura di chi mi sta vicino e magari, perché no, provare a fargli cambiare idea a riguardo. 
"Voglio dire, come mai non ti piace uscire dalla dimora? Cosa pensi che ci sia la fuori?" 

-----

Ho fatto buona figura, vediamo di farla nuovamente. 
Trovo che la statuetta sia più semplice da identificare rispetto all'immagazzinatore di energia arcana e forse un'altra visita negli archivi di Kel Boldar basterà a datare la statuetta: mi basta cercare manoscritti, possibilmente illustrati, di storia militare Dwir e cercare così illustrazioni di equipaggiamenti e di soldati che corrispondano a quello raffigurato nella statuetta. 
In fin dei conti, è probabile che l'artigiano che l'aveva costruita si sia riferito all'immaginario della sua epoca, e considerando l'antichità della nostra specie è possibile che lo standard degli equipaggiamenti dwir sia cambiato molteplici volte.
E, perché no, magari darò un'occhiata anche a trascrizioni di saghe epiche: non sia mai che questo soldatino di marmo debba rappresentare un eroe dimenticato.

Spoiler

+5 Storia

purtroppo ho fatto un 9, anche con il talismano

 

 

Modificato da Plettro
Link al commento
Condividi su altri siti


×
×
  • Crea nuovo...