1 Ottobre 20222 anni comment_1820166 Beh però se uno vuole giocare proprio a d&d degli altri gdr non credo gli importi molto.
1 Ottobre 20222 anni comment_1820201 2 ore fa, Lord Danarc ha scritto: Beh però se uno vuole giocare proprio a d&d degli altri gdr non credo gli importi molto. ci sono i compatibili ed i retrocloni : Brancalonia , LEDZ , OSE ...
1 Ottobre 20222 anni comment_1820241 Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile. In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese) Edited 1 Ottobre 20222 anni by Lord Danarc
2 Ottobre 20222 anni comment_1820252 3 ore fa, Lord Danarc ha scritto: Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile. In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese) alcuni ti direbbero che D&D è solo la 1° edizione , altri la 3° , altri la 5 ° ... le varie edizioni ufficiali , compatibili e\o retrocloni , dal mio punto di vista son sempre la stessa broda con sfumature diverse : LEDZ a mi rappresenta di più le idee presenti , ed il sunto , delle stesse da cui è tratto\ispirato , perchè enfatizza quegli aspetti che preferisco in D&D . è quindi il D&D che ho sempre voluto . inoltre io escludo l ' inglese , ovvio quindi che mi interessa solo materiale in italiano . se mi fanno D&D 123456789esima edizione , in inglese , e con meccaniche che non somigliano manco da lontano al D20 , CA et similia , di sicuro ripiego su LEDZ , OSE , DCC ...
14 Ottobre 20222 anni comment_1822136 Il 1/10/2022 at 22:13, Lord Danarc ha scritto: Assolutamente, e con la mia affermazione non intendevo dare un giudizio qualitativo, qualora fosse emerso questo. Ma anche in questo caso, giocare a brancalonia, non è giocare a d&d. È tipo quando al ristorante chiedi una coca e ti dicono “abbiamo la pepsi”. La prendi, ma non è coca. In un gioco di ruolo dove non si tratta di prendere una cosa una tantum, se io volessi giocare a d&d, vampiri, legend vorrei giocare a quello, non roba simile. In ogni caso a parte questa mia puntualizzazione il senso é appunto che le alternative ci sono. (Per me i manuali in inglese) Tutto dipende da come vedi e intendi D&D. Se giochi con un gruppo cazzone e vuoi un mood meno serio e impostato, ti assicuro che è super divertente... Ma alla fine è poco utile discutere di gusti, come ha già detto qualcuno, troverai il purista della 3.5, quello di AD&D, il fossile di Scatola Rossa etc...non esiste un modo giusto o sbagliato di giocare, o "Quello è D&D" o "Quello non è D&D", che restano meramente giudizi soggettivi dettati dal gusto...
14 Ottobre 20222 anni comment_1822160 Mai sostenuto che Brancalonia o altri giochi non siano divertenti. Se dovesse essere emerso un pensiero del genere me ne dispiaccio, ma non è quello che sostengo. Dico solo che non è il sistema meccanico che fa il gioco, e per quanto concordo che non c'è un solo modo per giocare a D&D, ad esempio eberron è molto diverso da dragonlance, ma sono accomunate da più elementi rispetto a quelli che li separano a parer mio, mentre nel caso in oggetto sono maggiori i secondi. Tutti ovviamente con stessa legittimità di essere giocati.
14 Ottobre 20222 anni comment_1822168 33 minuti fa, Lord Danarc ha scritto: Mai sostenuto che Brancalonia o altri giochi non siano divertenti. Se dovesse essere emerso un pensiero del genere me ne dispiaccio, ma non è quello che sostengo. Dico solo che non è il sistema meccanico che fa il gioco, e per quanto concordo che non c'è un solo modo per giocare a D&D, ad esempio eberron è molto diverso da dragonlance, ma sono accomunate da più elementi rispetto a quelli che li separano a parer mio, mentre nel caso in oggetto sono maggiori i secondi. Tutti ovviamente con stessa legittimità di essere giocati. Ma sì, posso capire quale sia il punto... Probabilmente Brancalonia è un gioco privo della classica epica tipica del fantasy a cui siamo abituati, che però si adatta molto allo stile di gioco che mediamente si trova ai tavoli che ho visto di solito...per intenderci, la cazzoneria di Legend of Vox Machina...e molte volte mi sono dovuto adattare di conseguenza... Contestavo solo la frase "Brancalonia non è D&D", però alla fine ognuno ha la sua visione eh, ma non vivo di assoluti...
Crea un account o accedi per commentare