Pubblicato 10 Ottobre 20222 anni comment_1821466 Buonsalve, ho un dubbio sul teletrasportarsi alle spalle di un nemico e grazie e a questo attaccarlo con vantaggio, mi spiego meglio; è successo diverse volte di avere un giocatore che aveva la possibilità di usare una magia/abilità o altro per teletrasportarsi come azione bonus, o comunque di attuare poi un attacco, i giocatori erano convinti di avere vantaggio al primo attacco (come per Passo dellombra del monaco), ma siccome negli altri casi non era specificato io non gli ho dato il vantaggio, a livello di regolamentistica, ho sbagliato? grazie in anticipo
10 Ottobre 20222 anni comment_1821468 Personalmente anche io avrei fatto così. In fondo, perché specificarlo sulla capacità del monaco, altrimenti? In D&D durante un combattimento (almeno così l'ho sempre vista io) i combattenti sono sempre in movimento e consci di ciò che gli sta intorno che non sia nascosto, invisibile, ecc. Varianti quali l'orientamento di una creatura introducono un elemento tattico extra, ma altrimenti penso che l'avversario girerebbe la testa appena sentito il *BANF* (citazione Marvel-osa) dietro di sé e sarebbe conscio della nuova minaccia. Certo, un altro discorso sarebbe "mi teletrasporto dietro una copertura e provo a nascondermi", ma questa è un'altra storia... 😆 Mi corregga chi è più esperto se sbaglio! 😅
10 Ottobre 20222 anni comment_1821505 Confermo, attaccare dopo essersi teletrasportati non concede alcun vantaggio secondo le regole. l'avversario non si aspetta un attacco dal quel lato, ma se lo aspetta da ovunque...
Crea un account o accedi per commentare