Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1830834

Beli

@flaskback

Spoiler

Gli altri sono titubanti e preoccupati, ma a me sembrano sciocchezze. Lifstan dovrebbe reclamare questo tesoro per il suo popolo così come Thorin ha reclamato quello del mio. Ma se non vuole farlo, non lo lascerò qui in balia di draghi e orchi.

Mi faccio coraggio e vado contro il desiderio degli altri e vado a setacciare il tesoro in cerca di artefatti interessanti o gioielli di valore. Dopotutto non posso caricarmi le tasche d'oro mentre vado a caccia di draghi.

Li sentite anche voi? Sussurro e mi fermo. Io dico fingiamo di nulla e stiamo allerta. Vediamo questa trappola.

  • Risposte 248
  • Visualizzazioni 9,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beli Nulla mi ha preparato a quello che avremmo visto. Il paesaggio stesso è spoglio, morto. Una landa pregna di solitudine e malvagità. Una landa fin troppo simile a quel dannato incubo. Tu

  • Beli Lo spirito cade e non grazie a me. Infastidito, sputo per terra. Poi ascolto gli atri. L'oro è stato qui per anni. E il drago non è mai venuto a reclamarlo.

  • Beli @Flashback  

comment_1830843

Lifstan (bardiano guerriero)

Flashback

Spoiler

"Amico mio, riterresti forse giusto che qualcuno setacci nelle tombe dei nani? Quest'oro appartiene al Governatore, possono reclamarlo al limite soltanto i suoi discendenti." cerco di consigliare il nano quando lo vedo dirigersi verso l'oro. Ben conscio della endemica cupidigia che caratterizza la loro gente di fronte ad oro e gemme preziose.

"Va bene. I più corazzati ai lati, i più vulnerabili al centro." detto ciò mi metto accanto a Caranthiel per proteggerla, scudo ben alzato e spada in pugno. 

comment_1830848

Beli

@Flashback

Spoiler

Un'occhiata non fa male a nessuno. Dico a Lifstan, anche se ho intenzione di dare più di un'occhiata. E questa non è una tomba, non c'è nulla da dissacrare.

Ammettilo Lifstan, nessuno verrà a reclamarlo, resterà perduto per sempre in questa desolazione!

 

comment_1830852
19 minuti fa, Athanatos ha scritto:

Beli

@Flashback

  Nascondi Contenuti

Un'occhiata non fa male a nessuno. Dico a Lifstan, anche se ho intenzione di dare più di un'occhiata. E questa non è una tomba, non c'è nulla da dissacrare.

Ammettilo Lifstan, nessuno verrà a reclamarlo, resterà perduto per sempre in questa desolazione!

"Fino a non molto tempo fa qualcuno avrebbe potuto dire lo stesso delle ricchezze racchiuse dentro Erebor, ma poi tutto è cambiato. È comunque un luogo toccato dall'Ombra, quell'oro è pregno di essa e porterà sfortuna su chiunque lo tocchi. Non puoi aver dimenticato che fine ha fatto l'oro che sottraemmo agli orchi sulle Montagne Nebbiose."

 

comment_1830863

Beli

@Flaskbach

Spoiler

Io non vengo a dire a te cosa fare e non! Esplodo improvvisamente, scocciato delle lamentele di Lifstan. Bah! Ultimamente mi sento insolitamente irritabile, ma stavolta è solo colpa sua.

 

  • Autore
comment_1830887

Flashback 

Spoiler

Cercando tra le varie sacche, con occhio esperto, Beli valuta almeno 40 soldi d'oro tra monete e preziosi.

Senza caricarsi eccessivamente, ma prendendo principalmente gioielli e gemme, il solo Beli può trasportare preziosi per un valore di 5 soldi d'oro.

Spoiler

Ricordo che al cambio, 1 pezzo d'oro vale 20 penny d'argento.

 

 

comment_1830931

Caranthiel

Flashback

Spoiler

"Quell'oro può farti molto più male di qualsiasi lama, Beli, mio buon amico", gli dico, poggiando delicatamente una mano sulla sua spalla: "Non solo è macchiato di ombra, ma è anche un tesoro che condannerebbe la tua famiglia: ricordi cosa è stato a condurre alla Battaglia dei Cinque Eserciti? Stirpi diversi che reclamavano la loro propria parte su ricchezze maltolte. Sarebbe la stessa cosa, qui, e tu rischieresti di essere accusati di crimini che mai hai commesso. Sei un degno figlio della tua stirpe, ma, con questo oro tra le mani, verresti ricordato in maniera sgradevole, pur senza aver recato disgrazie e senza esserti macchiato di colpe".

Cerco di non essere dura, eppure, un poco di stilettata può essere ugualmente utile. 

"Forse ci conviene spostarci tutti su un solo lato, in modo da ridurre l'effetto di accerchiamento. Costringiamoli a rivelarsi alle nostre condizioni e non alle loro", suggerisco a bassa voce. 

comment_1830932

Beli

@Flashback

Spoiler

Come ho detto guardo e basta. Dico a Caranthiel, ma trovandomi di fronte al tesoro non resisto e prendo una manciata di gemme.

 

  • 3 settimane dopo...
  • Autore
comment_1833458

Vi avvicinate all'ingresso della grotta, aspettando l'agguato, che puntuale arriva quando siete a poco meno di una decina di metri.

Orchi e goblin spuntano da delle buche nel terreno, usando la botola per ripararsi dal sole alto.

Rapidamente avete ragione dei goblin arcieri, di cui avete imparato a temere le frecce avvelenate, ma Lifstan, nel tentativo di occuparsi dei soldati, si avvicina troppo.

Tre orchi gli si lanciano addosso, cercando di tirarlo a forza in una delle buche, ma la possanza del guerriero bardiano resiste allo sforzo congiunto di tutti e tre gli orchi, restando fermo e saldo sulle sue gambe.

Per i tre orchi non c'è molto altro da fare, e rapidamente li trucidate.

Lanciate giusto un'occhiata all buche, notando spuntoni di legno intagliato e pezzi di ferro arrugginito. Caranthiel nota tracce dello stesso veleno delle frecce goblin.

Assicuratovi che non ci siano altri pericoli, entrate nella grotta...

  • Autore
comment_1833866

Decidete di seguire la strada alla vostra sinistra, arrivando in un'enorme grotta dal soffitto altissimo.

Con la coda di notate del movimento, forse un grosso topo, forse un piccolo goblin, ma qualsiasi cosa fosse, sparisce immediatamente.

La caverna è praticamente un vivaio di funghi, di diverse forme e dimensioni, e notate delle giare scheggiate piene del veleno dei goblin.

comment_1833869

Lifstan (bardiano guerriero)

"Occhi aperti." esorto a bassa voce gli altri notando il movimento fugace.

"Meglio disfarcene." bisbiglio spingendo le giare con il piede per ribaltarle e versarne il contenuto a terra.

comment_1833891

Beli

Qualunque cosa fosse non possiamo rincorrerlo alla cieca. Commento sulla creatura che sembra muoversi nell'ombra. Non siamo soli, procediamo con cautela qui.

comment_1834510

Caranthiel

"Va bene svuotare quelle giare, ma confermo che è bene tenersi lontani dai funghi... sono l'origine di quel veleno", spiego quindi ai miei compagni. 

comment_1834589

Beli

I funghi? Chiedo, sorpreso. Beh, non è una scampagnata e non siamo qui per assaggiare la flora locale. Facciamo in fretta. Non c'è tempo da perdere!

  • Autore
comment_1834753

Continuate la vostra esplorazione, fino ad arrivare in una grossa grotta, illuminata a giorno da fiamme.

Sentite uno strano rumore strusciante, e notate che ad attendervi ci sono un gruppetto di dieci tra orchi e goblin, attorno ad orco enorme, grande quasi quanto Beorn il mutaforma, seduto su una sorta di trono in fondo alla caverna.

Vi guardano, ma non parlano. Non loro, quantomeno.

Infatti, sentite quasi subito una voce cavernosa provenire dalla vostra sinistra, dove una pozza d'acqua è alimentata da un ruscello sotterraneo.

"Bene... abbiamo ospiti? Intrusi io li chiamo! Spie! Ladri!"

Un grande verme, il drago Kibilzun, vi osserva. La testa esce dall'acqua, il resto del corpo è completamente immerso.

Un mormorio di assenso e di trepidante attesa proviene dai goblin.

comment_1835268

Caranthiel

"Gli intrusi, le spie o i ladri non entrano dall'ingresso principale, in pieno giorno, antica creatura", prendo la parola, pensando ai racconti dei draghi.

Una sua sola zampata ci sterminerebbe tutti e, per di più, è supportato da una masnada di sgherri.

"Ma noi ci siamo approcciati correttamente, solo che i vostri servi, potente Wyrm, non conoscono le regole della buona accoglienza e della ospitalità. Permettete invece che ci salutiamo, come si conviene", proseguo.

Sarà anche infinitamente potente, ma c'è una cosa che accomuna tutti i draghi, oltre alla loro proverbiale avidità. 

La loro superbia. Vale la pena di corteggiarla e stuzzicarla, per capire dove ci può condurre. Alla peggio, si tratterà comunque di uno scontro, ma, allora, avremo almeno tentato. 

comment_1835270

Beli

La situazione precipita orribilmente. Invece di cogliere il drago alla sprovvista è lui che coglie noi. E peggio ha anche una sfilza di orchi nella stanza.

La morte è vicina, è la fine che hai fatto tu padre? Beccato dal drago mentre cercavi di derubarlo nella tua follia?

Caranthiel parla per prima, cercando di lusingarlo forse? Temo che può solo ritardare l'inevitabile.

Dannata Galia e dannata questa folle impresa!

  • Autore
comment_1835571

Il drago esce dalla pozza d'acqua, ergendosi in tutta la sua maestosità: cinque metri dal terreno alla sommità della testa, dopo un lungo collo, e quattro possenti arti ben piazzati a terra.

Perfino gli orchi presenti si ritraggono istintivamente.

"Presentatevi, allora. E dopo deciderò se mangiarvi personalmente o lasciarvi alla masnada di Rugash il Serpente!"