Erenis Inviata 28 Settembre 2007 Segnala Inviata 28 Settembre 2007 Mi sento in vena La mia ultima lettura, finita proprio ieri, è stata "La via degli dei", di Harrison Harry. Un romanzo storico ambientato nell'865 d.C. sulle isole Britanniche e le terre Danesi. Per chi è affascinato dal mondo dei Vichinghi (in qualche modo così legati all'ideazione dei nani fantasy... deformazione professionale, sorry ), un popolo che dietro la forza di un orso sfoggiava un profondo rispetto per la conoscenza e le arti. Nel libro l'autore romanza quel grosso periodo che vede lo strapotere della chiesa cattolica alle prese con la tenacia dei "pagani" - così definiti da lei - ossia da coloro (i vichinghi) che professavano le religioni del nord, tra cui La Via, soprattutto visti gli innumerevoli saccheggi ai danni delle chiese cattoliche rifornite di oro, argento e preziosi recuperati tramite la tassazione, nonchè le frequenti scorrerie per saccheggiare i villaggi e abusare delle donne plebee. Qualche parte del libro (poche a dire il vero) richiede forse uno stomaco non troppo debole: torture e stupri erano la prassi, indipendentemente dallo stendardo, nonostante siano presenti forti eccezioni per entrambi. Voi l'avete letto?
Zell The Phoenix Inviato 29 Settembre 2007 Segnala Inviato 29 Settembre 2007 sembra interessante come argomento, ma se vengono descritti per la maggior parte del tempo dita mozzate e ginocchia falciate...la trama non ne risente un po?
Erenis Inviato 29 Settembre 2007 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2007 sembra interessante come argomento, ma se vengono descritti per la maggior parte del tempo dita mozzate e ginocchia falciate...la trama non ne risente un po? Ti cito una parte di una mia frase: Qualche parte del libro (poche a dire il vero) richiede forse uno stomaco non troppo debole Saranno 3 o 4 le parti in questione, il resto è storia, avventura, sogni che in verità sono visioni, il percorso spirituale e sociale di un ragazzo, un amore, alleanze e disfatte nonchè molta accuratezza nella descrizione delle strategie di battaglia campale adottate, della loro pianificazione e della loro scoperta... e dei combattimenti ferro contro ferro, macchina contro carne. Per questo motivo lo consiglio vivamente anche agli amanti dei giochi di strategia bellica come WarHammer, oltre che agli appassionati di storia medioevale
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora