Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1828582

Buonsalve, sto cercando un gdr a tema zombi, tempi nostri, ne ho visti alcuni, ma volevo acquistarne uno nel nuovo anno, qualcuno saprebbe consigliarmi qualhce nome? e anche quelli da evitare? grazie ^.^

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • boh, non condivido l'approccio, considerando anche che la parte migliore di Sine Requie è appunto il setting più che la meccanica, mi sembra un po' il prendere la parte peggiore del gioco e buttar via

  • Grazie a tutti per le proposte ^.^ farne una a tema ww2 mi intriga molto, e il nuovo manuale italiano sembra molto bello, assomiglia a qualcosa alla The last of us, anche All Flesh Must Be Eaten non s

  • A tema zombie il primo (e unico quasi) che mi viene subito in mente è Sine Requie. Molto bello e particolare, ma non è ambientato ai giorni nostri purtroppo.

comment_1828589

A tema zombie il primo (e unico quasi) che mi viene subito in mente è Sine Requie. Molto bello e particolare, ma non è ambientato ai giorni nostri purtroppo.

comment_1828688

Probabilmente non è la risposta che cercavi ma potresti provare a usare il BRP (il motore di gioco di Cthulhu).

Lo dico soltanto perché mi sono posto la stessa domanda e stavo pensando a questa soluzione.

comment_1828695
1 ora fa, Percio ha scritto:

Probabilmente non è la risposta che cercavi ma potresti provare a usare il BRP (il motore di gioco di Cthulhu).

Lo dico soltanto perché mi sono posto la stessa domanda e stavo pensando a questa soluzione.

Provato e confermo che funziona a meraviglia, soprattutto se si fanno personaggi "normali", quindi senza reali abilità di combattimento o di sopravvivenza.

comment_1828729

Come ha consigliato @Bellower c'è Sine Requie, che però è ambientato nel secondo dopoguerra. Però non credo sia un problema prendere quel sistema e usarlo ai giorni nostri. Magari aggiungi qualche abilità extra per cose che si sono sviluppate dalla seconda metà del '900 in poi (come l'informatica), e in base ai calibri delle armi puoi creare armi moderne.

E in fondo, che lo facciano negli anni '50 o negli anni 2000, gli zombi ti mangiano allo stesso modo. 😊

comment_1828961

Prendere sine requie e usarlo ai giorni nostri, tanto vale buttarlo via e rifarlo da capo imo lol.
Il gioco si basa profondamente sul setting, tra nazisti, ritorno della chiesa con templari etc etc non vedo come si possa portarlo ai gg nostri senza snaturarlo totalmente.
 

 

comment_1828978
15 ore fa, Fioppo ha scritto:

Prendere sine requie e usarlo ai giorni nostri, tanto vale buttarlo via e rifarlo da capo imo lol.
Il gioco si basa profondamente sul setting, tra nazisti, ritorno della chiesa con templari etc etc non vedo come si possa portarlo ai gg nostri senza snaturarlo totalmente.

La mia proposta era di usare il sistema di gioco, che essendo pensato per un gioco con zombi ha già meccaniche quali il realismo delle ferite dei PG, il modo in cui uccidere i non morti, ecc. Cambiando ambientazione al massimo si devono cambiare o perdere alcune professioni, crearne di nuove, aggiungere poche abilità nuove (es. informatica) e modificare le armi. Nulla di troppo laborioso.

Certo, bisogna fare delle modifiche, ma intanto si ha una base solida da cui partire. Alla fine non si sta cercando di usare di Tails of Equestria per giocare a The Walking Dead.

comment_1829005
11 ore fa, Vackoff ha scritto:

La mia proposta era di usare il sistema di gioco, che essendo pensato per un gioco con zombi ha già meccaniche quali il realismo delle ferite dei PG, il modo in cui uccidere i non morti, ecc. Cambiando ambientazione al massimo si devono cambiare o perdere alcune professioni, crearne di nuove, aggiungere poche abilità nuove (es. informatica) e modificare le armi. Nulla di troppo laborioso.

Certo, bisogna fare delle modifiche, ma intanto si ha una base solida da cui partire. Alla fine non si sta cercando di usare di Tails of Equestria per giocare a The Walking Dead.

boh, non condivido l'approccio, considerando anche che la parte migliore di Sine Requie è appunto il setting più che la meccanica, mi sembra un po' il prendere la parte peggiore del gioco e buttar via la migliore.

Per altro, andrebbe specificato cosa si intende con "setting con gli zombie", perchè si possono intendere molte cose differenti, e si può voler portare cose differenti al tavolo.

Una roba alla walking dead ad es è differente da WWZ o Io sono leggenda per dire. 

Comunque, giusto per dare qualche spunto anch'io, segnalo un progetto italiano by TWA che ha appena chiuso il KS, Dead Air: Seasons, che potrebbe fare al caso tuo @Lopolipo.96

Il gioco completo ancora non esiste, ma c'è il QS che può darti un'ottima idea del gioco
 

  • Author
comment_1829134

Grazie a tutti per le proposte ^.^ farne una a tema ww2 mi intriga molto, e il nuovo manuale italiano sembra molto bello, assomiglia a qualcosa alla The last of us, anche All Flesh Must Be Eaten non sembra malvagio, grazie!

Crea un account o accedi per commentare