Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1832944

@Dardan ora sta a te

Per riprendere il discorso: il True20 somiglia a D&D perché ne condivide la struttura di base, le classi, i livelli, i tiri salvezza, il tiro per colpire et cetera ma manca proprio il componente più caratterizzante....i punti ferita che aumentano con il livello.

Questi sono sostituiti dal tiro Robustezza: una meccanica completamente diversa.

Ecco quindi che il gameplay diverge molto dal classico D&D.

Edited by Hero81

  • Risposte 230
  • Visualizzazioni 6,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ok grazie , aggiungo l'equipaggiamento quanto prima ma come si calcola il peso trasportabile ? @Hero81 Ecco il BG del mio personaggio Estrella Profumo Bonachera ,  femmina umana , 16 anni (a

  • Ho inserito una sezione per la storia nelle scheda ed ho copiato li quanto hai scritto. @Crees i gradi di abilità, al primo livello, sono 4 per tutte le abilità che hai scelto.  

  • Il mistero è la prima fonte di divertimento 🙂 Allora proseguo sulla mia creazione dell'ispettore dell'occulto, un po' particolare

Posted Images

comment_1832974

No non c'entra il roll20 in se ma il fatto di usare un sito esterno al forum , nulla di sbagliato ma a me non piace.

Io non dico che il true20 sia brutto sono solo perplesso da alcune sue dinamiche , non dico che siano sbagliate , semplicemente mi ci devo abituare , ciò non toglie che mi lascino perplesso.

Comunque non ritengo che i punti Determinazione si recuperino in fretta , mentre è certo che vengano utilizzati e molto se i tiri sono sfortunati , è più probabile finire una giornata senza punti Determinazione che il contrario , comunque vedremo come va con l'avanzare dell'avventura 😊
 

comment_1832987

Su roll20 concordo in pieno. Stiamo giocando un play by forum dopotutto.... vedrò di studiare una soluzione alternativa.

Banalmente anche condividere una mappa all'inizio senza avere la possibilità di muoverci dentro le pedine dovrebbe bastare.

  • Author
comment_1832991
1 ora fa, Hero81 ha scritto:

Su roll20 concordo in pieno. Stiamo giocando un play by forum dopotutto.... vedrò di studiare una soluzione alternativa.

Banalmente anche condividere una mappa all'inizio senza avere la possibilità di muoverci dentro le pedine dovrebbe bastare.

[Questione lancio dei dadi] Io ho sempre usato i roller online, dove tiro sempre tutto io e i giocatori si adeguano

[Questione mappe] Ho sempre postato immagini con griglia di modo da fare capire i posizionamenti, o anche solo immagini evocative per capire dove siano finiti i PG, cosa vedono e come sono fatti i PNG, ecc

Molto semplice e lo sforzo (da DM) é minimo, inoltre si possono muovere i token volta per volta (io uso Photoshop ma puoi usare tu Roll20 e muovere i token, poi fare un printscreen e postarlo qui per vedere l'avanzamento dello scontro)

Insomma, ci sono decine di modi

  • Author
comment_1832996
19 minuti fa, Hero81 ha scritto:

Si come roller orokos va bene.

Per le mappe posterò qualcosa a cominciare da questa sera.

Dimenticavo @Fezza @Dardan @Crees potete passare al secondo livello.

Azz, di già al secondo livello?

  • Author
comment_1832998
6 minuti fa, Hero81 ha scritto:

Si i primi livelli li faremo velocemente.

In questa ottica, quanto ci metterebbe Baldovino ad imparare l'elfico? Basta aver trascorso quei 10 giorni di viaggio con Anduin e le conoscenze pregresse che aveva?

Spenderei 1 punto abilità in linguaggi per impararlo

comment_1832999

Purtroppo un linguaggio o lo sai o non lo sai.

A me sarebbe piaciuto avere una skill per ogni linguaggio.

Diciamo che continuerai a studiarlo mentre sei con Anduin.

Puoi spendere un punto per avere l'elfico.

  • Author
comment_1833007

Come nuovo talento ho preso ACCORTEZZA:

Cita

L’eroe sa accorgersi di quando nelle vicinanze qualcosa non va.
Il Narratore effettua in segreto prove di Cercare, Percezione, Percepire Intenzioni e Sopravvivenza per l’eroe ogni volta che tale prova rivelerebbe una falsità o un pericolo, un oggetto o una creatura nascosti. Se la prova riesce, l’eroe s’accorge che qualcosa non va.
Per determinare con precisione l’inganno deve effettuare un’altra prova normalmente (allo scoperto); la prima prova (ne) rivela solo la posizione o la natura generica.
Per esempio, se nella biblioteca c’è una porta segreta, l’eroe potrebbe accorgersi che qualcosa non va su uno degli scaffali

 

comment_1833147

Ragazzi scusate, questa sera non riesco: si va a domani sera.

Sto preparando anche una mappa per le ricerche e un post più lungo del solito.

EDIT: ho comprato Dungeon Alchemist su Steam perché vengono delle mappe fighissime ma... il mio computer non lo regge... eppure i requisiti tecnici non sono tanto distanti: epic fail

Farò con qualche altro software.

O cambio computer!

Edited by Hero81

  • Author
comment_1833513

Come viene usato il valore di reputazione del PG? Non so bene in quali situazioni si utilizzi e che prove vadano fatte

Per la questione interrogatorio Baldovino ha cercato di "scuotere" la danzatrice che pensa sia una devota della dea della guarigione per un motivo particolare: spingerla ad aiutare il gruppo a verificare la condizione delle guardie fuori la locanda e, se possibile, aiutarli a guarirli.

Però lei sembra infischiarsene. Non ha sortito alcun effetto il discorso sulla donna?

Altra cosa: dentro la locanda c'è Olaf+2 garzoni, i nani (quanti sono?), il mago (é ancora su?), il contatto di Estrella (che non ha proverito verbo), un ragazzo generico (che ha incontrato Baldovino durante la corsa al piano superiore), una famiglia composta da padre+madre+2 figli (almeno), le due danzatrici, 3 suonatori.. mi sono dimenticato qualcuno? 

comment_1833514
Cita

Però lei sembra infischiarsene. Non ha sortito alcun effetto il discorso sulla donna?

No in realtà non era presente: l'unica donna presente era quella che ha accusato Baldovino.

L'ho scritto quando ho detto: "solo gli uomini scendono, donne e bambini rimangono su con un'unica eccezione...."

Le due donne accolite di Shallya a quanto vedi sono ancora su.

 

Al piano terra:

* Olaf più 2 garzoni,

* 7 nani,

* 4 ragazzi giovani appartenenti al gruppo di ricchi ospiti tra cui quello che era di guardia,

* la donna che ha accusato Olaf.

 

Al piano superiore:

* Le due accolite di Shallya (che all'occorrenza cantano e suonano),

* Goffredo e il mago,

* altri non precisati.

 

Comunque va bene ottenere l'aiuto di una delle due accolite per l'interrogatorio ma, se lo chiedi, poi lei vorrà assistere e non potrai 'andarci pesante' senza scontentarla. A te la scelta @Fezza.

 

Edited by Hero81

  • Author
comment_1833521

Hai ragione scusa, mi sono tralasciato il fatto che le donne rimanessero su.
Ho immaginato che la donna che fosse scesa fosse la danzatrice e aveva dei bambini, invece no.

Dunque la donna che è scesa a quale gruppo appartiene? Non l'ho capito -> al gruppo dei ricchi ospiti?

33 minuti fa, Hero81 ha scritto:

Al piano terra:
* Olaf più due garzoni,
* 7 nani,
* 4 ragazzi giovani appartenenti al gruppo di ricchi ospiti tra cui quello che era di guardia,

Il gruppo dei ricchi ospiti da quante persone è composto?
Quindi non è stato Olaf a mettere le guardie fuori (come ha detto a tutti Baldovino) ma è stato il gruppo dei ricchi? 

35 minuti fa, Hero81 ha scritto:

Comunque va bene ottenere l'aiuto di una delle due accolite per l'interrogatorio ma, se lo chiedi, poi lei vorrà assistere e non potrai 'andarci pesante' senza scontentarla. A te la scelta @Fezza

In realtà l'interrogatorio l'avrei voluto fare solo con Estrella e, se avesse voluto (ma non ha detto nulla) Olaf, dato che è l'unico che ha una connessione con Bulwaif e può spiegarci cosa sia successo.

La devota di Shallya vorrei solamente che si occupasse dei feriti (le guardie fuori), ma il problema a questo punto non si pone perchè è al piano superiore.
Narrativamente parlando basterebbe che Baldovino chiedesse a Olaf di chiamarla affinchè si occupi dei ferii.. e lei scenderebbe?

comment_1833522

* la donna che ha accusato Baldovino appartiene al gruppo dei ricchi ospiti.

* uno dei ragazzi al pieno terra era il ragazzo di guardia al piano superiore che hai incontrato quando sei salito di corsa a vedere cosa faceva il mago.

* è stato Olaf a mettere le guardie fuori. Hai gli elementi per pensare che sospettasse la possibilità di un attacco e sicuramente conosceva Bulwaif.

Spoiler

Narrativamente parlando basterebbe che Baldovino chiedesse a Olaf di chiamarla affinchè si occupi dei ferii.. e lei scenderebbe?

si. Probabilmente basterà che passi del tempo e lei capisca che tutto è tornato sicuro e scenderà sua sponte.

 

@Crees ricorda che puoi usare determinazione per scacciare via la fatica.

Edited by Hero81