Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1834602

Da tempo cerco un gioco che:

1. ricordi D&D ... soprattutto per minimizzare la fatica di apprendere un nuovo regolamento.

2. sia universale: adatto a qualsiasi ambientazione mi venga in mente.

3. sia semplice ma espandibile.

4. sia gratuito.

Attualmente uso il True20 che soddisfa 1 e 2, soddisfa non troppo 3 e  decisamente non soddisfa 4.

Ho visto che nel forum sono stati fatti tentativi di sviluppare un gioco simile: Venti frontiere (che potrebbe essere in un altro forum ma lo cito comunque), Centro! et cetera.

Sul solito Drivethrurpg ho trovato questo che sembra soddisfare tutte e 4, meno forse il punto 2 che richiederebbe un regolamento più corposo, ve lo linko chissà non vi piaccia: D20 SIMPLE (<- gratuito)

Edited by Hero81

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 837
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Maxwell Monster
    Maxwell Monster

    prova questo : https://www.terradeigiochi.it/gdr-digitali/1249-l-era-di-zargo-manuale-del-giocatore-terza-edizione-versione-digitale.html

  • Da un po' mi faccio la stessa domanda. Pensavo di rispondere così: Scegli una carriera adatta all'ambientazione.  Genera le sei caratteristiche classiche. Tira 3d6 e distribuisci i risultati

  • Giuro che non ho guardato!  In effetti con  magia/poteri il tutto si complica. Io stavo pensando a una versione base di D&D per usarla come motore per un'ambientazione fantascientifica classi

comment_1834628

Da un po' mi faccio la stessa domanda. Pensavo di rispondere così:

Scegli una carriera adatta all'ambientazione. 

Genera le sei caratteristiche classiche. Tira 3d6 e distribuisci i risultati a piacere. 

Genera i punti ferita (1d6)

Ogni tiro è una prova di caratteristica (1d20 + bonus appropriato).

Se il tiro è in linea con la tua carriera hai vantaggio. 

Sei un guerriero che attacca (o un marine dello spazio, o un poliziotto dell'era moderna)? Hai vantaggio al tiro per colpire. Vuoi cercare porte segrete? Fai il tiro normalmente.

Dovrebbe essere abbastanza facile adattare la cosa alle varie ambientazioni. 

Ed espandibile a piacere. 

Troppo "simple"? 

  • Author
comment_1834629

Non è molto dissimile dalla struttura di base di quello che ho postato. Li hai anche un semplice sistema a 'poteri' per magia/psionica/poteri innati.

comment_1834651

 

1 ora fa, Hero81 ha scritto:

Non è molto dissimile dalla struttura di base di quello che ho postato. Li hai anche un semplice sistema a 'poteri' per magia/psionica/poteri innati.

Giuro che non ho guardato! 

In effetti con  magia/poteri il tutto si complica. Io stavo pensando a una versione base di D&D per usarla come motore per un'ambientazione fantascientifica classica quindi non ci ho molto riflettuto, però ti direi cosi:

Sicuramente nulla di puramente vanciano, anche se l'idea degli slot giornalieri può funzionare. Forse uno slot a livello del PG, senza dover prepare gli incantesimi/poteri in anticipo, con le magie/capacità di livello più alto che consumano più slot? Magari usando la lista di incantesimi di D&D per prendere ispirazione. 

Tipo lo psion che al primo livello può usare Sonno una volta al giorno, al livello due due ecc, descrivendo il tutto come un potere della mente e non una magia.

Sui poteri tipo supereroe dovrei pensarci un po'. Forse trattare il potere come una carriera, e dare vantaggio ai tiri appropriati? O anche solo permettere un tiro in circostanze impossibili. 

Qualche esempio: il super forte che tira normalmente per spaccare la terra in modo da far cadere il nemico nel baratro, tira con vantaggio gli attacchi e/o i danni, può tirare per provare a saltare sul tetto del palazzo? 

Crea un account o accedi per commentare