Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1838050

Ciao a tutti,
    consuetudine vuole che il mantello o tunica o più in generale abito, del mago, sia decorato con rune (magari con fili d'oro, ecc.). Ma al netto dei maghi che davvero hanno impresso rune magiche sul vestito, esattamente cosa dovrebbe "fare" il vestito. Cosa gli potrebbe o dovrebbe cambiare se invece andassero in giro in tuta da ginnastica?

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Dove hai letto questa "consuetudine"? Non ricordo ci sia scritto nulla sui vestiti di nessuna classe, quindi la tua risposta è che può andare in giro anche in tuta da ginnastica. Anche perché il v

  • RAW, il vestito non "fa" niente e potrebbe essere anche una tuta da ginnastica. Dopodiché, le persone adottano certi tipi di vestiario per tradizione e cultura, non solo per utilità. La tipica tr

comment_1838060
8 ore fa, MadLuke ha scritto:

Ciao a tutti,
    consuetudine vuole che il mantello o tunica o più in generale abito, del mago, sia decorato con rune (magari con fili d'oro, ecc.). Ma al netto dei maghi che davvero hanno impresso rune magiche sul vestito, esattamente cosa dovrebbe "fare" il vestito. Cosa gli potrebbe o dovrebbe cambiare se invece andassero in giro in tuta da ginnastica?

Ciao e grazie, MadLuke.

Dove hai letto questa "consuetudine"?
Non ricordo ci sia scritto nulla sui vestiti di nessuna classe, quindi la tua risposta è che può andare in giro anche in tuta da ginnastica.
Anche perché il vestiario può cambiare molto dalla classe sociale, dalla regione, dal background e altri fattori. Un maghetto figlio di un conte che ha studiato alla prestigiosa scuola di magia della capitale in stile inglese del 1200 vestirà in modo molto diverso dal figlio di un contadino che ha studiato dal mago del villaggio arabeggiante dopo che ha notato la sua predisposizione.

Edited by KlunK

  • Author
comment_1838083
3 ore fa, KlunK ha scritto:

Dove hai letto questa "consuetudine"?

Raistlin e Dalamar nei romanzi Dragonlance per esempio, e anche cercando "D&D mage" su Google, per metà dei risultati è un fiorire di greche e arabeschi sul tessuto.
Ma magari sbaglio a supporre che l'autore intendesse quei disegni hanno un qualche potere magico.

comment_1838106

RAW, il vestito non "fa" niente e potrebbe essere anche una tuta da ginnastica.

Dopodiché, le persone adottano certi tipi di vestiario per tradizione e cultura, non solo per utilità. La tipica tradizione del fantasy è quella che dici tu. Magari nei tipici mondi di D&D c'è l'usanza per i maghi di vestirsi in certi modi.

Se vuoi che sia più di un'usanza, che abbia un effetto meccanico, devi introdurre home rule.

  • Author
comment_1838130

Ma no, è solo nella mia campagna i pochi maghi (che sono anche una casta sociale) li avevo sempre descritti con 'sti abiti ricercati, però forse adesso ne capiterà "che par un por fie'," e mi chiedevo se era il caso di "sostanziare" il suo aspetto dimesso... Come non detto. Grazie.

Crea un account o accedi per commentare