Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1839249

Ciao,
    supponiamo che ci sia un gruppo di avventurieri che esplorano un dungeon, necessariamente in fila indiana e non ci sia nessuno in grado di trovare trappole.
Dando per scontato che nel mezzo ci sono i più deboli fisicamente, supponiamo che ci siano poi due combattenti di pari valore complessivo ma diversi tra loro, vi chiedo, dove piazzate piazzate?
- quello con più PF, testa della fila o retroguardia?
- quello con migliore CA?
- quello con maggiore velocità di movimento?
- quello che sa lottare?
- quello che sa sbilanciare?
- quello che fa più danni?
- quello con arma con portata?
- quello con migliore Osservare/Ascoltare?
- eventuali altri criteri

Ciao e grazie, MadLuke.

Edited by MadLuke

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    In linea di massima nel centro ci dovrebbero stare quelli con meno resistenza/punti vita, e che sappiano anche intraprendere azioni che non necessitano di una linea di vista. I cosiddetti buffer, quin

  • Guarda che uno dei presupposti era proprio che non ci fosse nessuno in grado di cercare trappole

  • A sentimento a seconda di comei giocatori/PG vogliono mettersi in fila. Di solito i deboli fanno a gara per mettersi in mezzo, ma non ho mai sentito di due combattenti che litigano perché uno non vuol

comment_1839253
12 minuti fa, MadLuke ha scritto:

Dando per scontato che nel mezzo ci sono i più deboli fisicamente, supponiamo che ci siano poi due combattenti di pari valore complessivo ma diversi tra loro, vi chiedo, dove piazzate piazzate?

A sentimento a seconda di comei giocatori/PG vogliono mettersi in fila. Di solito i deboli fanno a gara per mettersi in mezzo, ma non ho mai sentito di due combattenti che litigano perché uno non vuol stare in fondo.
O è solo un esercizio teorico di strategia? In questo caso direi quello con più PF in modo da incassare eventuali trappole non trovate o attacchi a sorpresa.

  • Author
comment_1839254
1 minuto fa, KlunK ha scritto:

ma non ho mai sentito di due combattenti che litigano perché uno non vuol stare in fondo.

Chiedo solo per la gestione PnG, per capire almeno uno accorto dove dovrebbe proporsi, certo che nessun giocatore litiga per cose del genere.

comment_1839256

In linea di massima nel centro ci dovrebbero stare quelli con meno resistenza/punti vita, e che sappiano anche intraprendere azioni che non necessitano di una linea di vista. I cosiddetti buffer, quindi: bardi, chierici, maghi. 

Nelle retrovie è meglio un personaggio reattivo e con ottima percezione, possibilmente capace di reggere un paio di colpi. Ma non deve essere per forza un combattente provetto, altrimenti rischia di essere impossibilitato ad affrontare qualsiasi cosa si pari davanti al gruppo. Un chierico, un druido, occasionalmente un ladro o un bardo.

In cima ci vorrebbe un personaggio capace di resistere a trappole e attacchi, ma anche in grado di trovarle. Normalmente direi il ladro, ma forse (se ottiene il modo di usare trapfinding) un ranger è anche meglio per quei pf in più e per la possibilità di cavarsela anche se non fiancheggia il nemico. Il barbaro può avere occasionalmente la sua utilità. 
Subito dopo ci vuole qualcuno di robusto, un combattente. 

Se il gruppo è composto dai famosi quattro (ladro, mago, chierico, guerriero) e da qualche png (druidi, barbaro, bardo, per esempio) la posizione dovrebbe essere così:

Fronte: ladro, barbaro, mago, guerriero, chierico, druido, bardo coda

comment_1839356

Davanti vanno i "tank", ovvero chi ha più PF e CA più elevata possibile. Se qualcuno di questi ha armi a portata va secondo.

In mezzo i deboli con meno PF e più semplici da colpire.

In fondo combattenti ranged, quindi abbastanza PF, CA decente e in grado di incidere comunque in un eventuale combat. 

Considerando un gruppo medio fatto da 6 PG/PNG delle seguenti classi (Barbaro, Guerriero melee, Guerriero ranged, Chierico, Mago, Stregone) farei Barbaro, Guerriero melee, Chierico, Mago, Stregone, Guerriero ranged. (non ho inserito ranger, bardi e ladri perchè hai detto che nessuno sa trovare trappole, ma in caso li metterei in fondo al posto del guerriero ranged, a meno che non debbano cercare trappole).

Edited by Lord Danarc

comment_1839365
40 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

Davanti vanno i "tank", ovvero chi ha più PF e CA più elevata possibile. Se qualcuno di questi ha armi a portata va secondo.

anche se hai il forte sospetto che ci siano trappole lungo il percorso?

 

comment_1839388

Sopratutto. Se non c’è gente in grado di individuarle davanti va quello che puó reggere la botta. Sopratutto coi tst più alti visto che i danni (tsr) li assorbe e poi recupera (chierico) e i tsv beh sono poche le trappole che fanno fare tsv. 

comment_1839439
5 ore fa, Albedo ha scritto:

anche se hai il forte sospetto che ci siano trappole lungo il percorso?

Guarda che uno dei presupposti era proprio che non ci fosse nessuno in grado di cercare trappole

comment_1839471
13 ore fa, KlunK ha scritto:

Guarda che uno dei presupposti era proprio che non ci fosse nessuno in grado di cercare trappole

Lo so. Non ho mica detto di metterci davanti uno che rileva le trappole.

In effetti non ho scritto il motivo per cui l'ho chiesto. Trattandosi di png e non pg. Se si mandano avanti i due più forti dove si sospetta ci siano molte trappole, questi verrebbero "ridotti" nei loro hp, e al momento dello scontro potrebbero non reggere.

In particolare mi riferivo al  "i due con la ac più alta", avrei trovato più logico la puntualizzazione venuta dopo ponendo un chierico a curare prontamente le ferite.

Altra soluzione poteva essere evocare uan creatura e mandarla avanti facendo scattare tutte le eventuali trappole.

Chiedo scusa per il malinteso 🙂

comment_1839481

Evocare una creatura per prendere in faccia tutte le trappole è sempre un'ottima strategia. 

Per il resto a meno che la trappola non faccia scattare l'incontro, nel qual caso va computata nel GS, poi il gruppo può fermarsi e curare il ferito, ergo non dovrebbe incidere più di tanto.

Crea un account o accedi per commentare