Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1840773

Buonsalve, ho un dubbio, al livello 14 il mago Ammaliatore sblocca l'abilità "Alterare Ricordi" che dice il mago ottiene la capacità di far dimenticare a una creatura di avere subito la sua influenza magica, questo vuol dire che si dimentica anche la parte in cui il mago gli parla per castare la magia? O semplicemente non è conscio che sia stato influenzato da una magia?

grazie mille in anticipo

Solved by d20.club

Go to solution
  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La versione inglese dice che: When you cast an enchantment spell to charm one or more creatures, you can alter one creature's understanding so that it remains unaware of being charmed. Quind

  • Mah, io sarei molto propenso a dire di sì, se è parte integrante della magia. Edit: @d20.club è stato molto più dettagliato e chiaro, mi associo 🙂

  • Author
comment_1840822
3 minuti fa, Bille Boo ha scritto:

"gli parla per castare la magia"?

di solito le magie di ammaliamento richiedono la componente verbale, ad esempio se uso "suggestione" e dico quello che deve fare volevo essere certo che con "Alterare Ricordi" si dimenticasse delle mie parole per suggestionarlo.

  • Solution
comment_1840827

La versione inglese dice che:

When you cast an enchantment spell to charm one or more creatures, you can alter one creature's understanding so that it remains unaware of being charmed.

Quindi a me sembra sensato che il bersaglio dell'incantesimo non si ricordi che tu gli abbia lanciato sopra un incantesimo, altrimenti se ricordasse le parole e i gesti che hai fatto per lanciare l'incantesimo, se fosse un tizio competente in arcana o se ne conoscesse uno a cui riferire cosa hai fatto, potrebbe capire comunque che lo hai ammaliato. (nota bene: anche se l'incantesimo colpisce n bersagli, questo privilegio funziona solo su uno).

Nel caso specifico dell'incantesimo suggestio, tieni conto che in suggestion ci sono (a) il componente verbale dell'incantesimo (tipo: abracadabra) e poi separatamente (b) le due frasi massimo di cui può essere composto il suggerimento.

Al mio tavolo, quindi, il tizio non si ricorderebbe del fatto (a), cioè del fatto che gli hai lanciato un incantesimo di ammaliamento ma si ricorderebbe del consiglio totalmente ragionevole che tu gli hai dato. Per fargli dimenticare (b) dovresti spendere la tua azione e lui dovrebbe fallire nel tiro salvezza, come da privilegio di classe:

Additionally, once before the spell expires, you can use your action to try to make the chosen creature forget some of the time it spent charmed.The creature must succeed on an Intelligence saving throw against your wizard spell save DC or lose a number of hours of its memories equal to 1 + your Charisma modifier (minimum 1). You can make the creature forget less time, and the amount of time can't exceed the duration of your enchantment spell.

Potresti però trovare un master molto pignolo (ma questo non sono io) che ti richiederebbe di charmare (nel senso di condizione charmed) la vittima, visto che il privilegio dice spell to charm; quindi in questo caso non sarebbe applicabile a suggestion o altri incantesimi di ammaliamento che non charmano nessuno, nel senso meccanico della condizione charmed.

-toni

comment_1840828
39 minutes ago, Lopolipo.96 said:

di solito le magie di ammaliamento richiedono la componente verbale, ad esempio se uso "suggestione" e dico quello che deve fare volevo essere certo che con "Alterare Ricordi" si dimenticasse delle mie parole per suggestionarlo.

Mah, io sarei molto propenso a dire di sì, se è parte integrante della magia.

Edit: @d20.club è stato molto più dettagliato e chiaro, mi associo 🙂

Edited by Bille Boo

Crea un account o accedi per commentare