Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1842141

Buonsalve, oramai sono quasi 10 anni che gioco di ruolo, e devo dire che ho provato diversi "mondi" del gdr, per essere più chiaro, ho iniziato con il gdr da tavolo classico (dnd,numenera, ecc), poi va beh quello da videogame ma non lo terrei troppo in sonsiderazione e poi ho iniziato a guardare oltre, e chiedermi "quali altri 'tipi' di giocare di ruolo ci sono?" e così per tre anni mi sono buttato nei play by chat, ora sto provando i play by Forum e nella lista mi piacerebbe provare il LARP, tutto ciò che è GDR mi piace provarlo e fare la mia esperienza, chiedo quindi, ci sono altri "sbocchi" del GDR? e se si, quale è stata la vostra esperienza con essa? vi ha formato/migliorato?

Grazie in anticipo delle risposte ^_^

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

comment_1842767

ti sei perso il preiodo dei PBEM (play by e-mail), ma in realtà era molto simile ai play by forum.

li utilizzavo fine anni 90/primi anni 2000.

 

comment_1842779
1 ora fa, Casa ha scritto:

ti sei perso il preiodo dei PBEM (play by e-mail), ma in realtà era molto simile ai play by forum.

li utilizzavo fine anni 90/primi anni 2000.

Beh, solo "for fun", come non citare i PBM (play by mail... su carta!)

In realtà non erano giochi di ruolo, ma più simili ai MMORPG full sandbox per computer attuali, tipo Ultima Online: avevi il tuo personaggio (o gruppo) e giravi il mondo, incontrando gli altri gruppi, esplorando dungeon, scoprendo le magie.

Ogni due settimane ti arrivava il tuo plico con il gazzettino del mondo, la mappa stampata, la scheda aggiornata dei personaggi, il risultato di tutte le tue azioni. Tu rispondevi con una lettera (che doveva essere mandata lo stesso giorno, per arrivare in max una settimana) con le tue azioni codificate.

Internet ancora non c'era, anche se c'era già chi si collegava alle BBS per giocare ai MUD. Quando arrivò internet si provò ad adattare il sistema al gioco online, ma era ottimizzato per i tempi del cartaceo, online c'erano soluzioni migliori. Però alcune soluzioni di game design, ad esempio in "Quest", secondo me erano ottime.

comment_1842787

I vari Librogame (che recentemente stanno vivendo una nuova vita).

PBM lo facevo anche io a scuola passandoci le schede, report dei combattimenti e altro nei cambi d'ora tra le lezioni. 

PBF giocati a iosa, ogni tanto mi mancano, ma non ho il tempo che vorrei per dedicarmici.

Online con i i Virtual Tabletop come Foudry o Roll20

comment_1842791

Ultimamente mi sono interessato ai journaling game, si tratta di gdr giocabili in solo in cui grazie a prompt scelti casualmente tramite tiri di dado su tabelle, il pescare da un mazzo di carte da gioco o anche carte dei tarocchi mandi avanti la storia talvolta scrivendo tu stesso cosa fa il pg. Ne esistono a bizzeffe su itch.io sia gratuiti sia a pagamento ( quest'ultimi ottenibili spesso gratis grazie alle "community copies")

Altre tipologie sono:

Play by social giocabili su facebook e google+ e molto simili ai play by forum in cui potevi impersonare anche determinati personaggi di una saga (esempio su uno di Harry Potter potevi fare Hermione o su uno di Dragon ball Gohan).

Play by blog  in cui un blog sceglieva un ambientazione o tema e gli altri postavano contenuti inerenti ad esso. Erano più racconti scritti a più mani che gdr veri e propri.

Gdr free-form in cui non esiste nessun regolamento e solo delle basiche linee guida. Basati sul buon senso e sulla creatività dei giocatori/master per portare avanti una storia credile.

Server roleplay di giochi online principalmente creati per fare gdr in cui entravi e impersonavi un personaggio. Da noi l'esempio più famoso erano quelli di gta san andreas.

 

Edited by ilTipo

  • Author
comment_1842793
16 minuti fa, Bellower ha scritto:

I vari Librogame (che recentemente stanno vivendo una nuova vita).

vero! Lupo solitario è stato per me il primo

 

17 minuti fa, Bellower ha scritto:

Online con i i Virtual Tabletop come Foudry o Roll20

Fatti, non fanno per me haha

7 minuti fa, ilTipo ha scritto:

ournaling game

ne ho visti alcuni, mi manca ancora

comment_1842799

Volendo ora ci sono ia che generano una storia sulla base dell’input utente con linguaggio naturale. Un po’ banalotte e senza meccaniche, ma evolveranno. 

comment_1842802

ma qualcuno si ricorda "lumen et umbra"?

siamo nella metà degli anni 90 per quel che mi riguarda.

che ricordo che mi avete fatto ripescare!

Un mondo virtuale senza grafica, tristissimo e avevo un PG scarsissimo senza equipaggiamento che tirava solo calci e sassi.

 

 

 

Edited by Casa

comment_1842878
8 ore fa, Casa ha scritto:

ma qualcuno si ricorda "lumen et umbra"?

siamo nella metà degli anni 90 per quel che mi riguarda.

che ricordo che mi avete fatto ripescare!

Un mondo virtuale senza grafica, tristissimo e avevo un PG scarsissimo senza equipaggiamento che tirava solo calci e sassi.

Esiste ancora... mclmud.mclink.it porta 6000 🙂

C'è un discord abbastanza frequentato!

  • Author
comment_1842898
18 ore fa, Lord Danarc ha scritto:

Volendo ora ci sono ia che generano una storia

ne ho provato uno, si aspetto che siano un poco più strutturati, ma sopratutto in italiano hahah

comment_1842916
47 minuti fa, Lopolipo.96 ha scritto:

ne ho provato uno, si aspetto che siano un poco più strutturati, ma sopratutto in italiano hahah

C'era ChatGTP prima che venisse bloccato dallo Stato Italiano.

In italiano e piuttosto buono nella gestione della narrativa e con le spinte giuste si riusciva anche a fare del combattimento.

comment_1842987

io non ho usato ChatGPT (in realtà alcune questioni su privacy e training sono realmente problematiche, infatti anche in Canada stanno facendo le stesse considerazioni del Garante italiano - che non è lo stato) ma un IA ad hoc per giocare di ruolo. Aveva diverse opzioni (fantasy, apocalittico ecc) ma era in inglese. diciamo che senza meccaniche di base comunque io giocavo come fossi uno del 20...

Crea un account o accedi per commentare