Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1844254

ma complicate non direi .. mi sembra piuttosto semplice , la regola del successo parziale poi l'ho letta qui sul forum manco mi sono inventato chissà che robe. vabbè 

Edited by MasterX

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Personalmente avrei fatto come tu suggerisci, ovvero avrei seguito il buon vecchio "prendere 20" di D&D 3.5 e sarei passato oltre, narrando dei minuti di tentativi ed errori. Ok la scena divertent

  • Le Fantome
    Le Fantome

    La soluzione a queste situazioni esiste da tempo immemore, e consiste nell'usare i famosi "prendere 10" e "prendere 20". Nelle mie campagne i giocatori li usano molto spesso, e il gioco scorre sempre

  • Sono d'accordo con te, è il principio del "prendere 20" della 3.5, che andrebbe rispolverato anche in quinta edizione, farebbe un gran bene (se non l'hai presente ti consiglio questa lettura, perché s

comment_1844284
Il 15/4/2023 at 18:05, MasterX ha scritto:

un numero di tentativi , tipo 6 (o gli fai effettivamente lanciare 1d6+saggezza o intelligenza, che misura anche la sua esperienza di quanto sia bravo con i lucchetti) , ai sei tentativi si vede il numero che più si avvicina a 20 (magari nel range 17-18-19 naturale) riesce ad aprire la cassaforte ma gli si spaccano gli attrezzi da ladro, 1 critico non solo spacca gli attrezzi  ma non riesce ad aprirla, se ne fa più di uno si attiva una trappola in più o magari sbuca un nemico ecc ecc.

Questo è complesso (e discrezionale) rispetto a Tiro con CD 15, fallito, non apri, riuscito apri.

Crea un account o accedi per commentare