Pubblicato 15 Aprile 20232 anni comment_1843979 Buongiorno a tutti, qualche giorno fa il mio personaggio ha guadagnato ispirazione (p. nel Player's Handbook, Manuale del Giocatore), e so che essa viene perduta nel caso il personaggio muoia, ma se perde i sensi? Il quesito che mi sono posto e che spero sarà utile anche ad altre persone è "Si può utilizzare l'ispirazione per avere vantaggio nei tiri salvezza contro morte?" riguardo alla risposta mi basta un "Sì" o un "No", per capire, anche in qualità di master in un altro gruppo, se posso consigliare questa tecnica ai giocatori. Grazie infinite.
15 Aprile 20232 anni Author comment_1843980 scusate, mi sono scordato di segnare la pagina dell'ispirazione (125)
15 Aprile 20232 anni comment_1843996 mi son perso la parte nel manuale in cui se muori perdi l'ispirazione (che al mio tavolo non uso molto 😆) If you have inspiration, you can expend it when you make an attack roll, saving throw, or ability check. Spending your inspiration gives you advantage on that roll. se il tirodsalvezza sulla morte è un tirosalvezza direi di si 😉
17 Aprile 20231 anno Supermoderatore comment_1844140 10 ore fa, Lord Danarc ha scritto: Il tiro su morte non è un ts. L’ispirazione non si può usare 😉 Il tiro salvezza su morte, come dice anche il nome stesso, è proprio un tiro salvezza. Whenever you start your turn with 0 hit points, you must make a special saving throw, called a death saving throw... Quindi tutto ciò che da dei bonus o dei malus a un tiro salvezza si applica al tiro salvezza su morte. Se vuoi un riferimento chiaro leggi qui https://www.sageadvice.eu/if-an-effect-gives-disadvantage-to-all-saving-throws-would-this-include-death-saves/
17 Aprile 20231 anno comment_1844144 19 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto: Quindi tutto ciò che da dei bonus o dei malus a un tiro salvezza si applica al tiro salvezza su morte. però "tutto ciò..." è eccessivo, nel senso che tutto "ciò che rimane attivo da inconscio" rimane attivo, tutto quello che "devi decidere di attivare" secondo me non può essere applicato. gli esempi del Sage citato non riguardano il casi in cui il pg morente deve effettuare una scelta, ma solo su effetti già presenti o indipendenti da lui. ora: chi effettua la scelta di attivare l'ispirazione? il pg o il giocatore? secondo me (non mi sono riletto il capitoletto dell'ispirazione quindi posso non essere preciso) l'ispirazione è una meccanica "fuori dal gioco che ha ripercussioni in gioco" quindi è il giocatore che la attiva. comunque secondo me piuttosto che usare l'ispirazione per il tiro salvezza sulla morte, conviene cedere l'ispirazione al pg che tenta di stabilizzarti. Edited 17 Aprile 20231 anno by Casa
17 Aprile 20231 anno Supermoderatore comment_1844145 Il 17/4/2023 at 10:37, Casa ha scritto: però "tutto ciò..." è eccessivo, nel senso che tutto "ciò che rimane attivo da inconscio" rimane attivo, tutto quello che "devi decidere di attivare" secondo me non può essere applicato. Sì stavo parlando più in generale del fatto che essendo il tiro salvezza morte a sua volta un tiro salvezza è influenzato da tutto ciò che può andare a influenzare un tiro salvezza, non stavo entrando nel merito dell'usare l'ispirazione da svenuti. Per quanto riguarda l'argomento centrale della discussione io la vedo così: visto che di base è possibile fare cose come effettuare un TS Destrezza da incapacitati (ma non da paralizzati o svenuti), non ci vedrei nulla di strano nel fatto che si possa usare l'ispirazione anche se il PG è svenuto. I tiri salvezza e l'ispirazione sono cose vaghe che possono rappresentare anche fortuna, interventi divini eccetera quindi trovo accettabile che si possano fare/usare anche quando il PG non è cosciente.
Crea un account o accedi per commentare