Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_1850555
  On 02/06/2023 at 19:09, Le Fantome ha detto:

@Plettro

Visto che la fase della storia si dilungherà ancora per un po', non potremmo occupare il tempo iniziando a delineare i nostri PG quando la campagna entrerà nel vivo?

Difficile a dirsi, come ha detto Ian, lo Step che riguarda la Storia è molto importante per la fase di creazione, soprattutto del bg...

Detto questo, secondo me non c'è niente di male nel parlare di concept e dare un occhiata ai Domini e ai Doni disponibili, purché accettiate l'eventualità di dover scartare certi concept: magari potrebbero venire descritti degli eventi che renderebbero insensati certi personaggi.

(Soprattutto se si parla di Ashyn'der e Irskullor: c'è ancora da capire che cosa sia "la Frattura", ma sembra grave)

In definitiva, mi sento di dare l'Ok, ma non deve essere nulla di serio.

Edited by Plettro

  • Risposte 265
  • Visualizzazioni 12,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Pardon se entro un attimo a gamba tesa: la costruzione dell’ambientazione per aspetti è presente in molti giochi ormai e spesso non ci si ritrova voti alle proprie proposte… Alla fin fine, stica

  • Signori, vi scrivo per dire che ho appena ricevuto i Voti e che tra poco scriverò i "vincitori", tuttavia vi devo comunicare che ho intenzione di saltare una parte dello Step: Geografia, ovvero la cre

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Una proposta per snellire questa fase: potremmo renderla simile a quella delle Civiltà, togliendo la fase dei Voti. Chi è interessato propone una o due tradizione arcane, che si aggiungono a que

Posted Images

  • Author
comment_1851414

A sorpresa, vi faccio vedere il rinnovo della mappa! Ci lavoravo a tempo perso da, ormai, poco più di una settimana! 

Le nuove mappe (HD! E' possibile zoomare!!!)

Reveal hidden contents

Sia chiaro che mi è molto facile editare queste mappe, quindi non fatevi problemi, nella fase degli ornamenti, aggiungere altre nazioni, città, catene montuose, fiumi, boschi...
Inoltre, numerose isole sono vuote: improvviserò man mano che si va avanti con la campagna per riempirle e aggiungere dettagli.

Edited by Plettro

comment_1851415
  On 08/06/2023 at 11:09, Plettro ha detto:

A sorpresa, vi faccio vedere il rinnovo della mappa! Ci lavoravo a tempo perso da, ormai, poco più di una settimana! 

Le nuove mappe (HD! E' possibile zoomare!!!)

Reveal hidden contents

Sia chiaro che mi è molto facile editare queste mappe, quindi non fatevi problemi, nella fase degli ornamenti, aggiungere altre nazioni, città, catene montuose, fiumi, boschi...
Inoltre, numerose isole sono vuote: improvviserò man mano che si va avanti con la campagna per riempirle e aggiungere dettagli.

Ottimo lavoro, complimenti. La mappa della geografia fisica ti è venuta proprio bene, e quella politica rende chiare le varie fazioni, imperi e città-stato.
Giusto un piccolo appunto: nei Campi Elisi hai inserito una vistosa catena montuosa, ma nell'isola non dovrebbero esserci alture superiori ai 650 m. Credo sarebbe più indicata una catena collinare nel caso.

  • Author
comment_1851417
  On 08/06/2023 at 11:20, Le Fantome ha detto:

Ottimo lavoro, complimenti. La mappa della geografia fisica ti è venuta proprio bene, e quella politica rende chiare le varie fazioni, imperi e città-stato.
Giusto un piccolo appunto: nei Campi Elisi hai inserito una vistosa catena montuosa, ma nell'isola non dovrebbero esserci alture superiori ai 650 m. Credo sarebbe più indicata una catena collinare nel caso.

Grazie per i complimenti e per avermelo fatto notare! Correggo! (Vedrete la mappa corretta nella sezione: Ambientazione)

Edited by Plettro

comment_1851435
  On 08/06/2023 at 11:20, Le Fantome ha detto:

Giusto un piccolo appunto: nei Campi Elisi hai inserito una vistosa catena montuosa, ma nell'isola non dovrebbero esserci alture superiori ai 650 m

Hai mai visto il film "l'inglese che salì su una collina e scese da una montagna"?

comment_1851457
  On 08/06/2023 at 13:23, Le Fantome ha detto:

Purtroppo no, se hai voglia dimmi pure di cosa parla 🙃

1914 un villaggio gallese è orgoglioso della loro montagna, la prima montagna del Galles. L'arrivo di due cartografi del national geographic smonta tutto: per 20 piedi la loro montagna è una collina!

La popolazione si riunisce e decidono il da farsi: impedire la partenza dei cartografi e aggiungere quei dannati 20 piedi di terra.

E alla fine ci riescono

comment_1851460
  On 08/06/2023 at 13:29, Plettro ha detto:

Ergo: la missione del pg di Albedo sarà di aggiungere quei dannati 400 metri di terra su tutte le colline degli Elisi.

Il problema non si pone, in realtà: i famosi 1000 piedi del film sono poco più di 300 m. 

  On 08/06/2023 at 13:26, Albedo ha detto:

1914 un villaggio gallese è orgoglioso della loro montagna, la prima montagna del Galles. L'arrivo di due cartografi del national geographic smonta tutto: per 20 piedi la loro montagna è una collina!

La popolazione si riunisce e decidono il da farsi: impedire la partenza dei cartografi e aggiungere quei dannati 20 piedi di terra.

E alla fine ci riescono

E, tra l'altro, dovrebbe essere basato su una storia "vera": mi sembra che dicano nei titoli di coda che si basa su una storia raccontata dalla gente del posto. 

Comunque, anche secondo me la mappa è molto bella. Anch'io, però, ho una correzione da fare: non l'avevo citata, ma non credo che la "capitale" del Conclave Arcano si chiami Amaskalia, dato che adorano anche Albawaabat. Proporrei di cambiare il nome in qualcosa di corto e semplice (mi viene in mente Iex, per richiamare la ieromanzia).

  • Author
comment_1851461

 

  On 08/06/2023 at 13:45, Ian Morgenvelt ha detto:

Il problema non si pone, in realtà: i famosi 1000 piedi del film sono poco più di 300 m. 

E, tra l'altro, dovrebbe essere basato su una storia "vera": mi sembra che dicano nei titoli di coda che si basa su una storia raccontata dalla gente del posto. 

Comunque, anche secondo me la mappa è molto bella. Anch'io, però, ho una correzione da fare: non l'avevo citata, ma non credo che la "capitale" del Conclave Arcano si chiami Amaskalia, dato che adorano anche Albawaabat. Proporrei di cambiare il nome in qualcosa di corto e semplice (mi viene in mente Iex, per richiamare la ieromanzia).

Capito! Edito alla fine della fase degli Ornamenti, voi intanto continuate a proporre correzioni!

  • Author
comment_1851477

Il post di @Le Fantome mi ha dato lo spunto per farvi una domanda importante, visto che ha citato un dragolich e, di conseguenza, ha implicato che in questo mondo esistono i draghi.

Qual'è la vostra posizione sui mostri e bestie fantasy generiche? Ovviamente, le razze fantasy come i nani, elfi, gnomi e così via non saranno presenti. Ma come la mettiamo con creature famose come i Draghi? I Kraken? I grifoni? I pegasi? I troll? Non-morti famosi come wight o vampiri (che a proposito, nessuno odia in quanto "innaturali", se qualcuno li vuole morti non lo fa certo per motivo religiosi... Non quelli approvati dalla dottrina comune, almeno)? Le chimere? Le sfingi? Tutto il bestiario di DnD?

Secondo me, almeno in parte dovremmo adottare l'esistenza di queste creature... Vorrei però che mi diceste in che misura e con quali accorgimenti.

Edited by Plettro

comment_1851479

Dico la mia.
Io sarei per evitare le creature fantasy "classiche"
tipo: no draghi, grigoni & co
si: aboleth, behir o più semplici blink dog (che non mi ricordo in italiano come sono) e animali di vario tipo come cavalli, mucche e simili (magari leggermente modificati nell'aspetto)

comment_1851483

A me personalmente piace l'idea che esistano i draghi, piuttosto che eliminarli proporrei di personalizzarli in modo particolare per renderli più integrati con l'ambientazione, cosa ne dite? Per altre creature fantasy, anche le ninfe o le lamie di insetti mi piaciono parecchio, per non parlare di tutte le mostruosità marine che dovrebbero essere più che abbondanti in un mondo fatto di isole.

comment_1851495
  On 08/06/2023 at 15:18, Le Fantome ha detto:

image.png.2c35bc283e5363cc7604cec6f303e947.png

(Nel mentre, aggiungo una possibile rappresentazione del perturbante Cavaliere nero, il persecutore di necromanti e non-morti.)

Detto anche il genocida di umani e di una intera gens derain ed il pazzo che considera innaturale ciò che è l’ultima parte del cerchio della vita? 🤣

Edited by Zellos

comment_1851508
  On 08/06/2023 at 16:19, Zellos ha detto:

Detto anche il genocida di umani e di una intera gens derain ed il pazzo che considera innaturale ciò che è l’ultima parte del cerchio della vita? 🤣

Non è un persecutore di umani, a meno che essi non diventino lich o qualche altra creatura potenzialmente immortale. Comunque non ha il dono dell'ubiquità, e predilige dare la caccia a possenti esseri immortali piuttosto che a creature non-morte generiche (anche se non esita a spazzare via qualsiasi non-morto gli si pari davanti il suo cammino). Non lo considererei un genocida comunque :'D

comment_1851509
  On 08/06/2023 at 16:56, Le Fantome ha detto:

Non è un persecutore di umani, a meno che essi non diventino lich o qualche altra creatura potenzialmente immortale. Comunque non ha il dono dell'ubiquità, e predilige dare la caccia a possenti esseri immortali piuttosto che a creature non-morte generiche (anche se non esita a spazzare via qualsiasi non-morto gli si pari davanti il suo cammino). Non lo considererei un genocida comunque :'D

I reggenti sono immortali...

comment_1851510
  On 08/06/2023 at 16:58, Cronos89 ha detto:

I reggenti sono immortali...

Questo è interessante: io pensavo fossero solo estremamente longevi, non letteralmente immortali. Comunque, i Reggenti sono oltre le sue possibilità, il fatto che sia un persecutore di non-morti ed esseri potenzialmente immortali non lo rende un idiota suicida 👁️

Edited by Le Fantome